• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
fondant con madeleine passo a passo

Torta fondant con madeleines alle mandorle

Luglio 22, 2021 by Lascia un commento

Il fondant senza glutine con le Madeleines Ceréal

Una torta così non l’avete mai vista, ci scommetto!

Bella e buona, senza glutine, e che si prepara e cuoce in 30 minuti.

La ricetta l’ho vista da Monique, mi ha colpito molto e ho voluto replicarla in versione gluten free grazie anche alla madeleines alle mandorle di Ceréal

Questa torta è morbida, golosa e facile da fare… cosa chiedere di più??

fondant con madeleines ricetta

la torta fondant con madeleine alla mandorla

Le madeleines di Céréal

Céréal è da sempre un’azienda che guarda alla sicurezza e alla genuinità degli alimenti a partire dalla materia prima:

C’era una volta un mulino: quello del signore e della signora Bomel che cominciarono a usare farine allo stato integrale, partendo da una idea molto semplice: se la Natura non fa niente per caso, perché le materie prime integrali non dovrebbero essere preziose per l’alimentazione umana?

Gli studi diedero conferma della loro teoria e la vendita, inizialmente in farmacia, di farina integrale per l’alimentazione infantile divenne in breve tempo un successo.

Fu proprio questo a spingere la coppia a fondare quello che oggi sono i siti produttivi Céréal. Era il 19 febbraio 1934, e, da allora, la produzione di Pane e Biscotti Céréal non si è mai fermata. (Ceréal )

Le Madeleine alle Mandorle Céréal BuoniSenza racchiudono la bontà della classica madeleine e la golosità delle mandorle in un’unica merenda, priva però di glutine, latte e zuccheri. Ideali per la colazione o per una pausa a metà mattina o a metà pomeriggio

fondant con madeleines ricetta

La ricetta del fondant con Madeleines

Ecco la ricetta, semplice e senza glutine, se volete potete anche farla con farina 00 se non avete problemi di intolleranza o allergia.

Una ricetta buona e ricca, ideale per una colazione o una merenda!

Seguite il passo a passo fotografico per realizzarla 

la torta fondant con madeleine alla mandorla

Torta fondant con madeleine alle mandorle cereal

Torta fondant con madeleines alle mandorle

La riceetta senza glutine del fondant con le Madeleines alle mandorle di Cereal
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 20 min
Cottura 20 min
Tempo totale 40 min
Portata dolci
Cucina Francese
Porzioni 1 torta da 24 cm

Equipment

  • fruste elettriche
  • tortiera da 24 cm

Ingredienti
  

  • 6 madeleines alla mandorla cereal
  • 200 g mix di farina senza glutine per torte
  • 200 g cioccolato fondente
  • 50 g burro
  • 3 uova intere
  • 200 ml latte fresco
  • 70 g zucchero
  • 7 g lievito per dolci

Istruzioni
 

  • Mettere il burro in un pentolinoantiaderente e porre sul fuoco a fiamma bassissima, aggiungere il cioccolato tagliato a pezzi e mescolare dolcemente fino a quando il cioccolato non si sarà completamente fuso e amalgamato al burro.
    Mettere da parte e far raffreddare
    fondant con madeleine passo a passo
  • In una ciotola capiente mettere la farina senza glutine per dolci, lo zucchero, il lievito e le uova.
    Amalgamare gli ingredienti con la frusta elettrica e aggiungere il latte poco per volta
    fondant con madeleine passo a passo
  • Quando il composto sarà omogeneo aggiungere il cioccolato fuso con il burro e amalgamare bene con le fruste.
    fondant con madeleine passo a passo
  • Foderare una teglia con carta forno e versare il composto ottenuto.
    Adagiare nell'impasto le madeleine alle mandorle della cereal con la "gobba" rivolta in alto.
    fondant con madeleine passo a passo
  • Infornare in forno statico a 180°C per circa 20 minuti.
    Se il vostro forno scalda molto coprite le madeleines con dell'alluminio per non farle bruciare; con il mio forno non ho avuto problemi di bruciature
    fondant con madeleine passo a passo
  • Terminato il tempo di cottura estrarre la torta e farla raffreddare completamente prima di gustarla
    fondant con madeleine passo a passo
Keyword torta

fondant con madeleine passo a passo

Conservazione della torta fondant con madeleine

La torta fondant con madeleine si conserva in frigorifero per 3/4 giorni, se resistete tanto!

Se la provate e le temperature sono tiepide o fredde potete conservarla a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per 2-3 giorni

fondant con madeleine passo a passo

fondant con madeleine passo a passo

Post in collaborazione con Céréal

firma

Related posts:

Simil krumiri ricoperti di cioccolato fondente
Treccia ripiena di confettura
Giornata della parmigiana di melanzane

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: collaborazioni, torta

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi