• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN

Tagliatelle all’uovo “CU-U TUCCU”

23 Dicembre 2022 by Lisa Fregosi Lascia un commento

Tagliatelle fresche all’uovo Casa Milo con sugo genovese “u tuccu”

Questa ricetta che vi propongo è perfetta da portare in tavola il giorno di Natale, un primo piatto ricco e saporito grazie alle tagliatelle fresche all’uovo di Casa Milo, realizzate con grano 100% pugliese.

Tagliatelle ruvide e gustose che si abbinano perfettamente al sugo della tradizione ligure, genovese per la precisione, ovvero “U tuccu zeneize”preparato con il “tocco” di carne e sugo di pomodoro. La carne cuoce molto molto a lungo fino a diventare morbidissima e dona gusto alla salsa di pomodoro.

Un primo piatto che sa di tradizione e che porterà sulle vostre tavole tutto il sapore di casa: le tagliatelle cu u tucco.

Tagliatelle CASA MILO all'uovo fresche con grano 100% pugliese condite con u tuccu senese, il tocco di carne nel sugo genovese

Le tagliatelle fresche all’uovo Casa Milo, con grano 100% Pugliese

Questa storia d’amore inizia dal campo e arriva alla tua tavola.
Racconta di bontà e rispetto per la nostra terra e per chi la lavora. Una terra antica e generosa, baciata dal sole e accarezzata dal vento, che custodisce la passione e la cura che la nostra famiglia tramanda da quattro generazioni.
La pasta è creata con una lavorazione a freddo, nella quale la sfoglia viene ricavata in un solo passaggio eliminando tutti gli stress meccanici generati dai procedimenti convenzionali, per salvaguardare al massimo la qualità del prodotto. Una lavorazione che garantisce l’integrità degli amidi, dona alla sfoglia un colore più vivo, la rende più ruvida e compatta conferendole l’inconfondibile sapore delle paste lavorate a mano
PASTA FRESCA ALL'UOVO 100% GRANO DI PUGLIA Creata con una lavorazione a freddo, nella quale la sfoglia viene ricavata in un solo passaggio eliminando tutti gli stress meccanici generati dai procedimenti convenzionali, per salvaguardare al massimo la qualità del prodotto. Una lavorazione che garantisce l’integrità degli amidi, dona alla sfoglia un colore più vivo, la rende più ruvida e compatta conferendole l’inconfondibile sapore delle paste lavorate a mano

“U tuccu zeneize” ovvero il tocco di carne nel sugo

Questo sugo è uno dei piatti più ricchi e sostanziosi della cucina ligure, veniva realizzato tradizionalmente durante le festività perchè un tempo la carne era riservata ai pasti importanti; come tutti i sughi a lunga cottura, richiede molto tempo e attenzione.

A differenza di altri ragù in cui la carne viene macinata, nel sugo tradizionale genovese il pezzo di carne viene lasciato intero.
Grazie alla lunga cottura della carne il sugo acquista tutto il gusto e sapore della carne e si usa appunto per condire i ravioli o la pasta fresca,

Il tocco di carne invece viene servito come secondo, accompagnato da un contorno di verdure o se preferite con del buon purè.

u tuccu zeneize, il sugo di carne genovese fatto con il tocco

La ricetta delle tagliatelle all’uovo con u tuccu zeneize

Eccovi la ricetta passo a passo, per potervi deliziare con il sapore della tradizione ligure e della tradizione della pasta all’uovo fresca.

Tagliatelle all'uovo CASA MILO con u tuccu zenaize, il sugo tradizionale genovese con tocco di carne intero e sugo

Stampa ricetta
Ingredients Method

Ingredienti
  

  • 1 busta Tagliatelle fresche all'uovo Casa Milo
  • 600 g spalla di manzo intera
  • 1 kg passata di pomodoro (per me fatta in casa)
  • 2 carote
  • 1 cipolla di Tropea fresca
  • 1 cipolla rossa
  • q.b prezzemolo
  • ½ bicchiere vino bianco
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale

Method
 

  1. Preparare tutti gli ingredienti già pesati e pronti per essere usati
    ingredienti
  2. Mondare le verdure, tagliarle a pezzetti e tritarle con la mezzaluna.
    In un tegame capiente aggiungere l’olio, le verdure e fare soffriggere bene.
  3. Aggiungere la spalla e farla rosolare per bene rigirando spesso.
    Bagnare con il vino bianco e fare sfumare.
  4. Abbassare il fuoco, versare la passata di pomodoro e coprire con un coperchio appoggiato ad un mestolo di legno che lo faccia restare leggermente alzato e lasciare cuocere il sugo a fuoco lento per almeno 3 ore.
  5. Girare di tanto in tanto il sugo e soprattutto la spalla.
    Trascorse le 3 ore il nostro sugo è pronto.
    ingredienti
  6. Mettere in acqua bollente salata le tagliatelle Casa Milo e far cuocere secondo indicazione
    (2-4 minuti), scolarle e condirle con il sugo di carne in una terrina da portata.
    ingredienti
  7. Servire nei piatti aggiungendo dalla pentola del sugo una cucchiaiata di sugo e 1 pezzetto di carne presa dal “tucco”
    Spolverare con parmigiano o grana.
    condimento tagliatelle

tagliatelle condite cu u tuccu zenaize

u tuccu zeneize, il sugo di carne genovese fatto con il tocco
condimento tagliatelle
tagliatelle con tocco in pentola
Con questo piatto vi auguro un felice Natale e uno splendido anno nuovo

firma

Post in collaborazione con Casa Milo

Related posts:

Crespelle con bruscandoli e Montasio dop

Tortine margheritose per la festa della mamma

Cheesecake senza cottura con pesche e albicocche

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: collaborazioni, primi piatti

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Info Lisa Fregosi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2025 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi