• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
torta soffice con cotogne sciroppate

Risultati della ricerca per: mele

Torta alle mele cotogne sciroppate

11 Marzo 2022 by Lisa Fregosi Lascia un commento

La ricetta della torta con mele cotogne sciroppate

Oggi ho una proposta davvero speciale, una torta soffice con cotogne sciroppate. 

Ho visto che nei banchi del supermercato si trovano ancora quindi fate in tempo sia a preparare la ricetta che a fare scorta di cotogne sciroppate per l’anno prossimo!

Le cotogne sciroppate le avevo preparate dopo che mi era stata data la ricetta e devo dire che mi avevano conquistata subito, sono ottime anche da gustare così come sono a fine pasto o per merenda; ma ho voluto anche provare ad utilizzarle come ingrediente in una torta e vi assicuro che meritano assolutamente, quindi eccovi la ricetta della torta con mele cotogne sciroppate

torta alle cotogne sciroppate

Frittelle di carnevale, con radicchio mele e ricotta

25 Febbraio 2022 by Lisa Fregosi Lascia un commento

Come fare le frittelle di carnevale con radicchio tardivo di Treviso

Ora vi immagino a storcere il  naso… frittelle di carnevale, dolci, con mele e ricotta sicuramente saranno buone… ma cosa centra il radicchio tardivo di Treviso dentro??!!

Ecco vi assicuro che centra eccome e se avrete voglia di provare a realizzare queste frittelle vedrete che saranno come le ciliegie, una tira l’altra!!

Quindi eccovi la ricetta di queste particolari e buone frittelle di carnevale con il radicchio di Treviso

frittelle di mele e radicchio tardivo di Treviso

Apple pie, la ricetta classica americana della torta di mele

9 Marzo 2021 by Lascia un commento

APPLE PIE, LA RICETTA ORIGINALE AMERICANA

La Apple pie o “American pie” è la classica torta di mele americana.

Se siete stati lettori di Topolino e Co. vi ricorderete certamente la famosa torta di Nonna Papera!

Cosa ha di particolare questa torta?? Intanto è buonissima e viene realizzata con 2 strati sottili di crosta di pasta brisé che racchiudono le mele e della buonissima cannella.

Questa è la mia apple pie!

Apple pie la ricetta originale americana

Torta di mele cotogne frullate

20 Novembre 2020 by Lascia un commento

La ricetta della torta con le mele cotogne frullate

Si si , non sono matta, le mele cotogne le ho proprio frullate!!! Anzi, se devo dirla tutta, ho frullato insieme tutti gli ingredienti liquidi e poi li ho amalgamati a quelli secchi!

Quindi vi propongo la ricetta della torta di mele cotogne frullate, che non solo è facile e buonissima; ma vi fa anche risparmiare tempo e caccavelle frullando tutto con frullatore o mixer!

Come risulta la torta finale?? Morbida, umida, simil budino come la torta di mele di Gabila… con il gusto di cotogna aromatizzato da un pizzico di cannella (che potete anche omettere non mi offendo) e se alla fine la cospargete anche con un filo di miele è la morte sua!!!

Ecco la mia torta di mele cotogne frullate!

torta con cotogne frullate

Le mele cotogne al forno, ricetta semplice da fare

16 Novembre 2020 by Lascia un commento

Le mele cotogne cotte al forno

Ormai la stagione delle cotogne sta terminando e ho deciso di proporVi questa settimana le ultime due ricette con questo buonissimo frutto.

Oggi vi propongo le mele cotogne cotte al forno, una ricetta semplice da fare ma molto buona e ideale per gustarsi questo frutto in una maniera semplice.

La seconda ricetta ve la propongo fra due giorni e vi premetto già che dovrete fare delle mele cotogne cotte al forno in più perché vi serviranno per ottenere la torta con le mele cotogne frullate.

Ma torniamo alle mele cotogne al forno, una ricetta semplice che potete arricchire aggiungendo miele, cannella o spezie come anice stellato o chiodi di garofano.

Io vi propongo la versione semplice con limone e con cannella; ecco le mele cotogne cotte al forno.

mele cotogne cotte al forno

Antica torta Ligure di mele

8 Giugno 2020 by Lascia un commento

Torta Antica Ligure con mele Braeburn Val Venosta.

Questa è la seconda ricetta che ho realizzato per mele Val Venosta se la prima proposta è stata una ricetta salata ovvero il risotto con sopressa e mele, dedicata alla mia regione d’adozione, il Veneto, questa ricetta invece è dedicata alla mia regione natia ovvero la Liguria.

Una torta semplicissima, povera come da tradizione Ligure, realizzata con pochi ingredienti quasi tutti di riuso perché non si butta mai via niente… una torta antica: la torta Antica Ligure di mele

torta antica ligure di mele

Risotto alla veneta con mele e sopressa.

5 Giugno 2020 by Lascia un commento

Risotto con sopressa e mele Braeburn Val Venosta.

L’abbinamento mele e “salato” non sempre è di facile realizzazione, bisogna conoscere bene la tipologia della mela che si vuole utilizzare e creare il giusto abbinamento per far esaltare al meglio i sapori.

Quando ho ricevuto da Mela Val Venosta le mele braeburn mi sono documentata al meglio sul loro gusto e come meglio abbinarle e ho deciso di realizzare 2 ricette diverse: una dedicata alla mia regione natia, la Liguria, e una dedicata alla mia regione d’adozione, il Veneto.

Sono nate così 2 ricette diverse, una dolce e una salata, ed oggi vi presento la ricetta dedicata al Veneto: il risotto con sopressa e mele Braeburn Val Venosta.

risotto veneto sopressa e mele

Marmellata di fiori di sambuco e mele

10 Maggio 2020 by 2 commenti

Confettura di fiori di sambuco con mele.

Lo prometto dopo questa ricetta penso di non pubblicare altro con i fiori di sambuco aspetterò agosto che si trasformi il fiore in frutto e aspetterò con ansia le bacche perché anche quelle si possono mangiare e utilizzare in cucina!

Dovete ammettere però che questa pianta è davvero fantastica perché ci si può veramente sbizzarrire in cucina con i suoi fiori e poi con le sue bacche; chi credeva che si potesse fare solamente lo sciroppo per il famoso aperitivo Hugo si dovrà ricredere!

Volevo realizzare una confettura con questi fiorellini ma ovviamente ci voleva una frutta da binari altrimenti non sarebbe mai stata una confettura spalmabile e gustosa; ho deciso di affidarmi a un libro di confetture che ho in casa e ho trovato la ricetta della confettura di mele con fiori di sambuco.

La confettura è venuta veramente buonissima quindi mi auguro che anche voi abbiate voglia di provarla questa è la marmellata di fiori si sambuco e mele che ho ottenuto.

confettura di fiori di sambuco e mele

Sfogliatine veloci con mele

22 Aprile 2020 by 2 commenti

Sfogliatine di finta sfoglia di Adriano.

Questo mese, visto che tempo ne abbiamo, ho deciso di partecipare nuovamente allo #scambioricette delle Bloggalline!

L’ultima volta ho realizzato dei biscotti con le violette che mi sono piaciuto tantissimo; anche questo mese ho deciso di optare per una ricetta dolce e la scelta è ricaduta sulle sfogliatine di mela realizzate con la finta sfoglia di Adriano.

Queste sono le mie sfogliatine veloci con mele!

sfogliatine di mele con finta pasta sfoglia

Plumcake morbido con mele, cioccolato e formaggio quark.

13 Aprile 2020 by 4 commenti

Plumcake morbido alle mele e formaggio quark .

Oggi vi propongo un plumcake morbido perfetto per le colazioni della settimana e per creare qualcosa di buono per questa Pasquetta anomala.

Questo dolce è nato dall’insieme di 2 ricette, di due bravissime blogger che seguo; la ricetta originale è di Elena, rivisitata da Alice, e infine rivisitata ancora da me prendendo spunto da entrambe!

Fatto sta, tra rivisitazioni varie, questo plumcake morbido con mele, cioccolato e formaggio quark dovete provarlo!

plumcake con quark mele e cioccolato

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8
  • Pagina successiva »
  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi