• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
terzo compleanno

Festa del terzo compleanno

26 Maggio 2014 by Lascia un commento

Ed eccoci arrivati al fatidico 3° compleanno!!!

Venerdì 23 Dimitri ha festeggiato a scuola con i suoi compagni di nido il suo terzo compleanno e al pomeriggio sono andata a prenderlo con i nonni che sono venuti appositamente dalla Liguria!!!

Usciti dal nido siamo andati a comprare il regalo (regalone!!!) che i nonni hanno fatto al piccolo;

Dimitri ha una passione sfrenata per i trattori e da tempo desiderava quello a pedali; non ero molto convinta dell’acquisto anche perché pensavo non potesse usufruirne a pieno ma mi sono dovuta ricredere e i nonni hanno accontentato il piccolo!

 Ed eccolo sul nuovo fiammante trattore!!!!

La sera ha spento le candeline con il tiramisù al cioccolato fatto apposta per l’occasione

Sabato pomeriggio abbiamo fatto la festa con i suoi amichetti; abbiamo preso a noleggio una stanza del nuovo centro polivalente di Gazzo visto che ha vicino il parco giochi e i bimbi potevano divertirsi a volontà.

Questa è la torta che ho realizzato :

super hero cake superman batman spiderman
super hero cake superman batman spiderman
particolare della cialda
cupcake con bandierine e sacchetti superman per i popcorn
E questi sono i biscottini che abbiamo dato in regalo agli invitati!!!!
biscotti decorati con ghiaccia reale con loghi supereroi
I bambini si sono divertiti tanto soprattutto con poco :  palloncini sparsi per la stanza!!!!!

Dimitri ha ricevuto una montagna di regali….

 Tutti graditissimi ma 2 in special modo:

la moto di topolino che non ha abbandonato più da quando l’ha ricevuta e il pallone da calcio!!!

E noi che sognavamo che diventasse un Rugbista!!!

Preparativi per il 3° compleanno di Dimitri

19 Maggio 2014 by Lascia un commento

Venerdì 23 sarà il 3° compleanno di Dimitri e abbiamo deciso di organizzargli un compleanno con i suoi amichetti dell’asilo.

Sabato 24 ci sarà la festa a tema supereroi e per l’occasione mi sono messa ai fornelli…..

Superman, Spiderman, Batman, Thor e chi più ne ha più ne metta…. tutti presenti alla festa!!!!

Eccovi un anticipazione di alcune “parti” del Buffet:

base torta con icone supereroi
PARTICOLARE DELLA BASE DELLA TORTA

base torta con icone supereroi

 

base torta con icone supereroi batman, superman, thor, capitan america, flash

 

base torta con icone supereroi batman, superman, thor, capitan america, flash

 

base torta con icone supereroi batman, superman, thor, capitan america, flash

 

Questi sono i biscotti per le bambine che parteciperanno

 

biscotti decorati con glassa reale decorati con fiori
per le bambine

 

biscotti decorati con glassa reale decorati con logo dei supereroi
per i bambini

 

Sulla torta verrà collocata questa cialda che ho dipinto a mano con i supereroi disegnati:

cialda con supereroi superman, uomo ragno spidrman, batman
in fase di lavorazione

 

Ci saranno anche sacchettini a tema dove dentro metterò i pop corn o le patatine
Ci sarà da divertirsi….. Stay Tuned!!!!!

Dimitri e l’acqua !

28 Gennaio 2014 by Lascia un commento

Quando ero in cinta sognavo di fare il parto in acqua;
purtroppo come vi ho raccontato nel post del mio parto non è stato possibile e allora mi ripromisi di partecipare ai corsi di mamma e baby in piscina.
Dimitri è nato a maggio del 2011 e quell’estate gli feci conoscere la piscina inizialmente e il mare poi!!!
Buon sangue non mente e vuoi per affinità, vuoi per predisposizione, il mio bimbo era un piccolo pesciolino!!

 

Essendo ligure ogni anno andiamo, in agosto, a trovare i miei genitori.
Non potevo non far “assaggiare” il mare al mio bambino e nonostante l’acqua fredda e il papà ansioso Dimitri ha sguazzato a Portovenere.
Tornati a casa, non contenta, ho deciso che non riuscivo ad aspettare settembre per l’inizio del corso in piscina così ho costretto il papà a comprare una mini piscinetta!!!

 

Finalmente arrivò settembre e con esso il corso…. riuscii a fargli fare solo 2 lezioni perché Dimitri si ammalò e dovetti posticipare all’anno nuovo inoltrato!!
Riprendemmo il corso a marzo e fui veramente contenta; trovammo un’ ottima insegnante e delle mamme simpatiche.
Dimitri si divertì e imparò a non bere sott’acqua!!!
Ricordo che ero l’unica mamma che lanciava letteralmente suo figlio sott’acqua!!!
Nell’estate del 2012 approfittammo dei nonni e andammo a Cesenatico
Anche in questa occasione nessun problema!!! pannolino contenitivo e via in mezzo al mare!!!
 Purtroppo, con il nuovo anno all’asilo e con il mio rientro a tempo pieno al lavoro, non ebbi più la possibilità di portare Dimitri al corso mamma e baby….
riuscimmo solo sporadicamente ad andare in piscina ma nulla più.
Per fortuna che appena arriva il caldo all’asilo li fanno giocare con le piscine!
Domenica siamo riusciti a tornare in piscina…. Dimitri era entusiasta !!!
Speravo che il poco stare a mollo, non avesse compromesso la sua naturale propensione….
Con braccioli e occhialini siamo arrivati nella zona delle piscine dei piccoli; all’inizio non voleva entrare in acqua, poi sono riuscita a farlo sedere sul bordo e fargli mettere i piedini nell’acqua.
Si è tutto d’un tratto irrigidito e ho pensato che volesse scappare a gambe levate, invece mi dice
-“mamma bello questo posto, vai giù che vengo io”
Mi sono buttata in acqua e lui si è alzato in piedi, ha allungato le mani verso di me e… si è tuffato!!!!
Il mio pesciolino era tornato!!! ha sgambettato in acqua come un cagnolino e si arrampicava sul bordo piscina per poi tuffarsi verso di me o verso suo padre.
Dopo circa un’ oretta decidiamo di tornare a casa … Dimitri comincia a piangere disperato che non vuole andare via!!!!
Sono riuscita a riportarlo a casa promettendo di tornare domenica prossima!!!

Prima volta al cinema

24 Gennaio 2014 by Lascia un commento

Come vi avevo anticipato nel post su peppa pig odio e amore sabato 18 siamo andati al cinema a vedere Peppa Pig vacanze al sole!!!

Era la prima volta che andavamo al cinema; Dimitri farà 3 anni a fine maggio e non pensavo che sarebbe resistito fermo immobile, seduto, per più di mezz’ora!!!

Devo dire che mi sono ricreduta!!!!
Siamo arrivati al cinema ed era già in fibrillazione perché ha visto tanti bambini….. abbiamo fatto la fila per comprare il pop-corn (non è che lo mangia sempre, sono contraria) ma visto che era la prima volta abbiamo fatto uno strappo alle regole!!!

Siamo entrati nella sala 5 del multisala “The Space” a Torri di Quartesolo e si è un po’ spaventato perché c’erano le luci soffuse

-“mamma ma è buio”
e io…” amore tranquillo ora seguiamo le lucine per terra e saliamo la scala fino in cima”

 

Tutto impettito si è arrampicato sulle scale e siamo arrivati all’ultima fila.

Si gira, mi guarda e mi fa ” Mamma ora???” tutto preoccupato……

“Dobbiamo chiedere permesso e arrivare a metà dove vedi le 2 poltrone vuote” gli spiego;
faccio per anticiparlo ma tutto contento si mette a urlare “permesso!!!” a tutte le persone, bambini compresi, sul suo tragitto verso le poltrone!!!!

E’ stato uno spasso !!!

Arriviamo ai nostri posti e tiro fuori il cellulare per immortalare la “storica” giornata dandomi un po’ della stupida perché fotografo mio figlio al cinema con tanto di cartello di divieto dietro di me!!!

 

 

Aggiungi didascalia

Poi con la coda dell’occhio vedo flash in tutta la sala…. aahahahah non sono l’unica mamma che fotografa!!!

Iniziano i trailer e Dimitri si ammutolisce…. spalanca gli occhi e osserva immobile…..
-“amore ti piace??”
-“si mamma, bello queto poto”

Finalmente inizia Peppa e Dimitri si inclina sempre più verso destra come la torre di Pisa…..
guardo meglio e capisco che mio figlio sta cercando di vedere usufruendo dello spazio tra i due posti davanti a noi!!!

Povero!!! che mamma degenere che sono!!!!

Mi prendo Dimitri in braccio e lui contento mi dice
-” Mamma, tanto bene io” che vuol dire che mi vuole tanto bene ed ha apprezzato la visuale migliore!

Del film posso dire che sono rimasta contenta; sono 10 puntate che stiamo già rivedendo in questi giorni su rai yoyo.

Tutta la diatriba che ha innescato Striscia come vi avevo mostrato qui  nel doppiaggio non si nota e comunque nel contesto della puntata incriminata (o meglio delle 3 puntate che riguardano il viaggio in Italia di Peppa) il nostro Bel Paese non ne risente, anzi ho apprezzato l’enfatizzazione di papà pig per la pizza!!

Alla fine del film Dimitri era tutto intento a guardare lo schermo e ne ho approfittato per un’ultima foto

 

Spento lo schermo, accese le luci, la magia è finita e lo stato di trance è terminato….
-“amore ti è piaciuta Peppa?”
-“Si mamma!!! Ancora!!!”

Mi è dispiaciuto dirgli che dovevamo andare via e che tutto era finito!!!

Mezzo mogio si è fatto infilare cappello e cappotto e siamo usciti…..

-“Dimitri andiamo a casa da Papà?”
-“no casa!!! mamma pochino pochino giochi???”

I bambini non finirebbero mai di giocare!!!!
Si amore mio ti porto ai giochi e facciamo un giro sulle giostrine per regalarti un ricordo ancora più piacevole di questa giornata: la tua prima volta al cinema!!!!

 

 

 

Peppa pig : odio e amore

17 Gennaio 2014 by Lascia un commento

Dimitri ha conosciuto Peppa per caso….. io non amo che guardi la televisione ma a volte è la mia salvezza nell’ora di cena perché stare dietro a lui e preparare la cena non è sempre possibile.

Dovendo fare una scelta di canale ho testato rai yoyo anche perché trovo che abbia dei cartoni animati adatti alla sua fascia d’età e che mi portano paurosamente indietro con i ricordi….. Io sono nata nel 77 e adoravo i Barbapapà,  la Pimpa che leggevo sul corrierino dei piccoli; c’era l’ape Maia che era questa e non era certo digitale!!!

Foto presa dal web

Ape maia Digitale

 

Ape maia anni 80

 

La pimpa

 

 

Ritornando a rai yoyo, Dimitri ha apprezzato subito i teletubbies ma quando ha visto Peppa è stato amore a prima vista!!!

 

Teletubbies

 

Peppa Pig

Devo dire che è carina, a me piace e diverte mentre a mio marito fa innervosire la figura di papà pig;
trova che sia deleterio, per la figura del padre , che papà pig si perda sempre con la cartina in mano o ne combini di tutti i colori.

Io lo trovo divertente e mi piace vedere enfatizzato alcune peculiarità maschili (o almeno quelle di mio marito :-P)

Peppa pig Vacanze al sole

Da mamma scrupolosa come sono (e curiosa soprattutto) sono andata a scoprire notizie su questo cartone, i suoi produttori e disegnatori, ecc….. e questo è quello che ho trovato ma credo che altre/i abbiano fatto la mia stessa ricerca:

Peppa Pig è nata in Inghilterra nel 2004 ma è approdata in Italia solo nel 2010, parla delle giornate/avventure di una maialina di 4 anni e della sua famiglia; i produttori sono gli stessi di “il piccolo regno di Ben e Holly” e tutti i personaggi si chiamano con l’iniziale del loro nome animale in inglese : Peppa – Pig, Danny – Dog, Pedro – Pony ecc…
Nella versione in lingua italiana, i nome dei personaggi sono stati mantenuti nell’originale inglese nelle primissime puntate della prima serie, poi sono stati tradotti interamente tranne quelli della famiglia di Peppa
(un esempio : nonno Dog è diventato nonno cane)
Solo gli animali mammiferi della serie sono stati umanizzati ; infatti troviamo le anatre dello stagno ma non c’è nessuna signora Duck!!!
Altra notizia è sul doppiaggio italiano….. quando in tv hanno iniziato a trasmettere le puntate della seconda serie ci sono rimasta malissimo sentendo una Peppa Pig con una voce diversa…. mi suonava strana!!! Adesso non potrete più accorgeneve perché hanno ri-doppiato la prima serie.
Io Peppa come vi dicevo la amo…. ma la odio pure un pochino!! vi spiego il perché:
Non è che non amo le sue avventure ma ci sono delle cose che mi fanno girare le scatole…. tutto è iniziato quando stavo guardando questa puntata: la giornata della pace
Fateci caso l’Italia non è contemplata tra i travestimenti dei bambini…. c’è solo una misera bandierina alla sinistra dell’inquadratura.

Peppa pig e la giornata della pace

Ok non saremmo grandi e potenti ma gli inglesi amano la nostra cucina e il nostro paese, la nostra storia e le opere d’arte, la moda e l’ingegno italiano…..
allora perché questa discriminazione???!!! Forse sono solo io che l’ho vista cosi??!!!
Pare di no…. anche Striscia ha fatto un servizio su questo presunto razzismo: questo è il servizio

Ora questo è solo un cartone per bambini, può starci tranquillamente la goliardia dello stereotipo italiano come ci sta la goffaggine di papà Pig…. ma devo dire che ora guardo sempre con occhio più attento le puntate di Peppa!!!

Nonostante tutto questo amo Peppa,
Ho fatto per una gelateria dei modellini in pasta di zucchero per il loro gelato:

 

peppa pig topper in pasta di zucchero
peppa pig topper in pasta di zucchero su gelato

 

e domani alle 17.30 andremmo al cinema per la prima volta io e Dimitri e andremmo a vedere Peppa ovviamente!!!

Film Peppa pig

E voi per Peppa provate odio o amore??!!

Il mio parto

5 Dicembre 2013 by Lascia un commento

Il racconto del mio parto.

Questa è la mia avventura, la mia (traumatica) esperienza del parto.
Ad agosto 2010 io e mio marito abbiamo deciso che era venuto il momento di avere un bambino e devo dire che siamo stati subito esauditi.
Il 1° settembre faccio il test che risulta positivo e quindi felice prenoto la prima visita dalla Ginecologa.maternità data presunta parto mio parto intervista

La domenica della fiera franca a Cittadella

28 Ottobre 2013 by Lascia un commento

Fiera franca di Cittadella

Domenica siano andati alla Fiera Franca a Cittadella.
E’ una fiera molto grande che “blocca” Cittadella per 3 giorni e oggi è addirittura festa e non lavorano.

Cittadella è una città molto bella, antica, cinta da mura che hanno restaurato da non molto ed è anche possibile percorrerle.
Questa è Cittadella in tutto il suo splendore:

Foto presa dal Web

Mura di Cittadella

E qui trovate la storia della Fiera: http://www.procittadella.it/storia_della_fiera.htm
Se siete in zona vale la pena farci un giretto!!!!
Dunque domenica decidiamo di visitare la Fiera Franca anche perché Dimitri ama i trattori e gli animali.
Arriviamo verso le 10.45 (11.45 con ora legale) e prima tappa è stata una bancarella con i panini!!!
I miei 2 uomini stavano morendo di fame e a pancia piena si gira meglio la fiera!!!
Appena rimpinguati siamo partiti all’esplorazione delle bancarelle cercando di sfuggire ai venditori di palloncini che appena vedono che hai un bambino gli infilano in mano la cordicella e poi sono urli (del bambino) perché non gli prendi il palloncino!!!
Detto fra noi io il palloncino lo prenderei anche a mio figlio ma mi sembra proprio esagerato il costo!!!
5 € per una moto o peppa pig o altra bestiola che si voglia mi sembra un ladrocinio!
Girando per le bancarelle trovi sempre la stessa roba che trovi al mercato settimanale e ti ritrovi a pensare a come ormai non ci sia più differenziazione…. i miei ricordi delle fiere sono pieni di bancarelle multicolori ma diverse tra loro!! Sembra che tutti gli ambulanti si riforniscano da un unico grande magazzino.
Gironzolando abbiamo visto anche una bellissima giostra con i cavalli e Dimitri ha voluto farci un giro a tutti i costi e lo abbiamo accontentato……

 

Peccato che finite le 4 corse per tirarlo giù abbiamo sudato le fatidiche 7 camicie!!!

Che gli fai fare 1 , 5, o 10 giri il risultato non cambia alla fine sono pianti perché ne vuole fare ancora!!
Per fortuna si è calmato perché gli ho detto che lo portavo dai trattori;

Dimitri è da quando e piccolo che li adora; vuoi perché abitiamo in campagna e li vede sempre passare, vuoi perché sono grandi e colorati, lui vuole sempre salirci sopra!!
Dopo mamma, pappa e papà l’altra parola che ha detto è stata tututututututtuutum (rumore del trattore)
Queste sono le foto dell’incontro con un  new holland rosso e uno blu!!

 

 

Volevamo andare a vedere anche gli animali (cavalli, mucche, ecc.) ma appena saliti in macchina il risultato è stato questo e quindi siamo tornati a casa a riposarci 🙂

 

Spannolinamento giorno dopo

24 Ottobre 2013 by Lascia un commento

Spannolinamento giorno dopo

Ieri sono andata a prendere il piccolo all’asilo ma non sono riuscita a sapere come era andata la giornata senza pannolino!!
Dimitri frequenta il posticipo perché lavoro fino alle 16.30 e l’asilo finisce alle 4 …. quindi la maestra che fa il posticipo non è la sua.

La cosa positiva è che era vestito come al mattino quindi non aveva fatto la pipì addosso 😉
Vediamo oggi se riesco ad avere news dello Spannolinamento giorno dopo!

Altra novità di stamani è che non ha voluto il ciuccio per andare all’asilo….. O_0
Vederlo senza ciuccio è un fatto veramente strano visto che sembra la Dea Kali…. ciuccio in bocca e un ciuccio per ogni mano. Avete presente?
Mi ha detto così: Mamma no ciuccio …. Menen non ha ciuccio!!!
traduzione: superman non porta il ciuccio quindi anche lui (che si crede superman) non vuole il ciuccio!!!

Il ciuccio è sempre stato motivo di scontro con parenti e amici perché io sono favorevole e non voglio toglierlo a tutti i costi a mio figlio, sono sicura (come sta succedendo) che lo lascerà lui gradatamente.

Quando stavo aspettando Dimitri mi sono documentata molto sui ciucci e biberon, volevo prodotti sicuri ma anche che somigliassero al capezzolo della mamma forse presagivo il fatto che non sarei riuscita ad allattarlo completamente.


alla fine ho scelto la nuk:

 

 

 

 

 

Devo dire che sono pienamente contenta della scelta fatta anche perché sono prodotti
creati da odontoiatri pediatrici e fatti con materiali sicuri perché sono fatti senza
l’utilizzo del poli carbonato (PC) e bis fenolo A.
Il PC è stato sostituito dal lattiginoso polipropilene(PP) o dal trasparente Tritan.
Entrambi i materiali sono stati testati da rinomati istituti indipendenti e sono privi di BPA

Hanno un buchino per far entrare l’aria che mi è stato utile per inserire il sondino enogastrico quando allattavo Dimitri .
Ho avuto un brutto parto e ho perso molto sangue perciò il latte ha fatto fatica ad arrivare;
ho usato granuli omeopatici Lactogal, tisane ma la cosa che mi ha aiutato è stata proprio far succhiare dal capezzolo il latte artificiale attraverso il sondino….
Mi sono inventata una specie di sistema supplementare come quello della Medela solo che al posto della sacca ho messo il biberon!!!

spannolinamento!!!!

23 Ottobre 2013 by Lascia un commento

Prime prove di spannolinamento.

Oggi sono in vena di scrivere…. sono partita da fatti successi a partire da maggio 2013 ma oggi è una giornata speciale per il mio bambino….
Stamani prima mattinata senza pannolino!!!
Ieri mattina, parlando con la sua maestra,  mi dice che Dimitri si siede sul vasino e siccome ci sono altri bambini che hanno iniziato a stare senza pannolino mi chiede se vogliamo provare anche noi.

Ma si dai!!! partiamo!!! tanto la lavatrice ormai fa lavaggi ogni giorno, capo più capo in meno che cambia??!!!

Dimitri mi sembra anche pronto perché mi avverte sempre di quando fa pipi’ o cacca……iniziamo con lo spannolinamento?

primi passi prima camminata bambino cammina da solo

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2025 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi