• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN

Nativi Digitali

Febbraio 10, 2014 by Lascia un commento

Il 30 gennaio mi è arrivata questa email da fattore mamma :

“Ciao,
oggi vi segnalo un progetto al quale partecipa anche FattoreMamma. Si tratta di #NatiDigitali, un questionario online promosso da AIB (Associazione Italiana Biblioteche), AIE (Associazione Italiana Editori), Filastrocche.it e Mamamò.it.
Obiettivo della ricerca è far luce sulle nuove modalità di lettura dei bambini – di età compresa tra 0 e 14 anni – nell’era digitale, indagando il punto di vista di mamme e papà (oltre che dei bibliotecari).
Gli strumenti digitali hanno sicuramente modificato le nostre abitudini famigliari e ancor più i comportamenti dei bambini, non a caso definiti “nativi digitali”.

Diventa interessante, dunque, scoprire quale rapporto abbiano i bambini di oggi con i libri cartacei e digitali e quali siano le preferenze dei genitori: sono disposti a leggere con loro una storia su app o prediligono ancora la forma tradizionale stampata? Considerano gli ebook un pericolo o un’opportunità?”

E potevi partecipare ad un sondaggio su questo tema ad un link presente sulla mail.

Questo sondaggio mi ha fatto riflettere e pensare alla nostra “dipendenza” da Tablet, Cellulari, IPhone e quant’altro….. e questo è quello che voglio condividere con voi:
Sono un ex libraia e i libri li adoro, ho 3 librerie in casa e nonostante il costo a volte proibitivo di certi libri sono per il cartaceo.

Non escludo a priori il libro digitale; è comodo e occupa poco spazio, hai in un unico e-book reader, tablet o pc tutti i libri che vuoi e i prezzi sono molto contenuti!!!

Ma per i bambini vanno bene??? e se si da che età???

Io sono contraria, lo so direte che sono di parte, ma vi spiego il perché:

Questa è la libreria di mio figlio in camera sua

Quando è nato ha avuto subito i libretti morbidi di plastica, per poi passare a quelli “cartonati” cioè di cartone spesso con poche scritte e molto colorati come questo:

Ve lo immaginate un bimbo di 6 mesi con un tablet??? non è possibile soprattutto se poi farà questo

 

 

e state pur certe che lo farà!!!!

Passano i mesi e vostro figlio vorrà sperimentare con il tatto e cosa c’è di meglio dei “tocca e senti”

dove trovate all’interno delle pagine stoffe o altri materiali per sensibilizzare il bambino a superfici diverse:

Dunque fino a qua nulla da obbiettare vero!!! Scherzi a parte il bambino conosce il mondo attraverso i suoi sensi , quindi tatto, olfatto, gusto, vista e udito…. la mia domanda è ” ci sarà mai un e-book che soddisfi appieno queste caratteristiche?? No per ora direi proprio di no.

Passano i mesi e i bimbi crescono, bisogna coltivare fin da piccoli la passione per i libri, leggendogli ad alta voce i libri semmai tenendolo in braccio, la loro curiosità va stimolata e cosa c’è di meglio delle “finestrelle”

Vedrete come si illuminano in viso quando “scoprono” sotto la finestrella che c’è un animaletto o qualsiasi altra cosa; ancora più divertente quando alzando trovano non solo l’animale ma sentono pure il verso!!!

Siamo arrivati ai 2 anni e inizia il periodo spannolinamento che può essere tentato anche più avanti ma perché non proporre un libro-gioco da imitare???
Questo libro è molto servito a Dimitri si chiama “Mirtillo toglie il pannolino” della Gribaudo Editore

 

Le illustrazioni sono carinissime e aiuta il bambino a rapportarsi con i suoi bisogni fisiologici sia a casa con mamma e papà sia all’asilo.

Di grande aiuto è stato “Teo ha le orecchie curiose” delle edizioni Fulmino

Questo libro è nato con un concetto favoloso, educare i bambini all’ascolto dei suoni, e quindi della musica.
E’ una storia semplice e per questo efficace: Teo è un coniglietto curioso e nella sua giornata vive con curiosità i suoni che lo circondano; appena si sveglia corre in bagno a fare pipì

Come potete vedere è bilingue e ad ogni pagina corrisponde una traccia sonora del cd allegato!!!
Che bel rumorino fa la pipì : psssssssssssssssssssssssssssssssssssss

 

Dimitri adora il momento in cui Teo dopo un piccolo viaggio in autobus arriva al mare dove si siede ad ascoltare il suono delle onde……. una ninnananna!!!

Al mattino Dimitri corre in bagno anche lui e contento dice “Mamma come Teo, pipì”

Se ancora non vi ho portato dalla mia parte (scherzo sempre eh!!!) Vi faccio conoscere un altro bellissimo libro “L’abbraccio perfetto” della Nord Sud Edizioni

 

Il nostro piccolo panda cerca l’abbraccio perfetto attraverso un viaggio e l’incontro con vari animali, tutto in rima e con illustrazioni bellissime per arrivare alla fine del viaggio dove trova…….

Non ve lo dico!!!! Andate a comprarlo!!! ;P

Ci sono libri adatti ad ogni età e se i vostri bimbi non apprezzano la lettura posso darvi questo consiglio:

-Non desistete

-Scegliete libri che abbiano come storia una loro passione : calcio, ballo, equitazione, ecc

-Avvicinateli alla lettura con libri per una fascia di età inferiore alla loro; trovano più figure e meno scritto e non si scoraggiano!!

-Un libro di un cartone animato che amano può essere il là per invogliarlo a leggere, storcete il naso ma comprategli pure Peppa pig o Ben ten o i Gormiti!!! E’ sempre un inizio.

Anche i libri con gadget possono andare bene

Quindi tirando le somme: libro digitale per bambini….no grazie!

Posso considerarlo quando avrà almeno 15 anni e sarà un divoratore di libri ma fino ad allora non fa per noi.

P.S : Se volete consigli sono qui!!!! Sono una libraia senza libreria ma pur sempre una libraia!!!!

“La lettura è per la mente quel che l’esercizio è per il corpo“

Related posts:

Il mio parto
La mia intervista sul blog "da mamma a mamma"
Mammacheblog 2015 quando come dove?!

Archiviato in:About me Contrassegnato con: Prodotti per Bambini

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi