• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
mostra oltre l'uomo da Leonardo alle biotecnologie

Oltre l’Uomo: da Leonardo alle Biotecnologie

Aprile 20, 2017 by Lascia un commento

La mostra “Oltre l’uomo” a Schio.

L’anno scorso ho avuto il provilegio di poter visitare la mostra Oltre il sogno: dal volo allo spazio organizzata dal Distretto della Scienza e tecnologia, dal Comune di Schio , da Confindustria Vicenza Raggruppamento Alto Vicentino e dal gruppo Pleiadi.

Anche quest’anno presso gli spazi Shed dell’ex-Lanificio Conte è stata allestita una nuova mostra interattiva: Oltre l’Uomo: da Leonardo alle Biotecnologie.

mostra oltre l'uomo da Leonardo alle biotecnologie

La Fiera Children & Family

Novembre 12, 2016 by Lascia un commento

La Fiera Children & Family

Come vi avevo anticipato sono stata media partner della fiera Children & Family che si è tenuta a Vicenza il 5 e 6 novembre.

Ecco come è andata e cosa vi siete persi se non siete riusciti ad andarci!

children and family 2016

Giochiamo con Frozen !

Febbraio 24, 2016 by 2 commenti

Giochiamo con Frozen

Frozen! Si sempre lui! Stavolta però non vi propongo una torta con Elsa come l’ultima che ho fatto.

Dovete sapere che, quando mi chiedono una torta, solitamente inizio a bazzicare su internet alla ricerca di qualche spunto.
Ora, se mettete nei motori di ricerca la parola Frozen, vi si aprirà un mondo! Potete trovare di tutto e di più, spezzoni del film, personaggi , torte, statuine e giochi! Ho scoperto anche dei bellissimi giochi quindi : Giochiamo con Frozen!

Frozen Elsa Disney Collage

 

Oltre il sogno: dal volo allo spazio. la mostra

Gennaio 29, 2016 by Lascia un commento

Oltre il sogno: dal volo allo spazio.

E’ esattamente così che si chiama la mostra che ho avuto il piacere di visitare a Schio domenica e di cui oggi vi faccio partecipi.
La mostra è stata inaugurata il 17 dicembre, si tiene al Lanificio Conte_SHED fino al 30 marzo 2016 e non potete perdervela!

Questa mostra è stata ideata e coordinata da Pleiadi realtà leader nell’educational;

Questo gruppo, attraverso un metodo che coniuga sperimentazione, interazione e logica,  appassiona e coinvolge gli uomini di domani aiutandoli alla comprensione del mondo che li circonda, soprattutto in ambito scientifico.

La mostra nasce grazie alla volontà del Comune di Schio e Confindustria Vicenza raggruppamento Schio-Thiene come primo evento del progetto Distretto della scienza e tecnologia.

Ho avuto la possibilità di visitare questa bellissima mostra: Oltre il sogno: dal volo allo spazio.

oltre il sogno; la mostra

Il nuovo sito Disney Baby

Maggio 15, 2015 by Lascia un commento

Quando sono andata al mio primo mammacheblog ho potuto anche partecipare alla presentazione del nuovo portale della Disney: www.DisneyBaby.it
Il nuovo sito è dedicato ai neo genitori e ai bambini fino a 36 mesi ma anche per le mamme in attesa.


Venite a scoprirlo insieme a me!

presentazione del nuovo sito Disney Baby italiano con sezioni dedicate e articoli fatti dalle blogger italiane portale Disney Baby

Tra un Momclass e l’altro Fattoremamma ha organizzato questa presentazione della Disney;
c’erano anche le mamme blogger che sono state scelte da Disney per scrivere gli articoli sul portale nelle diverse sezioni.

presentazione del nuovo sito Disney Baby italiano con sezioni dedicate e articoli fatti dalle blogger italiane portale Disney Baby

Il portale è diviso in categorie  dove i genitori potranno scoprire vari articoli scritti dalle mamme blogger;

Le sezioni sono : l’attesa, vestiamoci, in viaggio, giochiamo e la cameretta!

presentazione del nuovo sito Disney Baby italiano con sezioni dedicate e articoli fatti dalle blogger italiane portale Disney Baby

GIOCHIAMO: è gestita da Jolanda Restano di Filastrocche.it.

Troverete suggerimenti sui giochi, proposte di libri per colorare, attività per sviluppare l’intelligenza, consigli vari anche su sport e piccoli espedienti per far tornare il sorriso!
Iolanda ha sottolineato l’importanza di questo portale e dell’impegno che Disney mette nell’ aiutare le mamme a vivere “tempo di qualità” con i propri figli.
presentazione del nuovo sito Disney Baby italiano con sezioni dedicate e articoli fatti dalle blogger italiane portale Disney Baby

IN VIAGGIO: è gestita da Valentina Crappio di TheFamilyCompany.it.

Ovviamente ci saranno dei suggerimenti per viaggiare con i bimbi, trucchi per il viaggio e per non far pesare troppo le ore, da trascorrere sui mezzi per arrivare a destinazione, grazie anche a giochi.

presentazione del nuovo sito Disney Baby italiano con sezioni dedicate e articoli fatti dalle blogger italiane portale Disney Baby

L’ATTESA: è gestita da Elena Crestanello di PeriodoFertile.it.

Troverete consigli sull’attesa che aiuteranno le mamme a vivere al meglio questo periodo a volte pieno di incertezze e domande.

Non potevano mancare i suggerimenti per nomi maschili e femminili ispirati ai personaggi Disney, la lista per fare la valigia per l’ospedale e tanto altro ancora.

presentazione del nuovo sito Disney Baby italiano con sezioni dedicate e articoli fatti dalle blogger italiane portale Disney Baby

 

VESTIAMOCI: è gestita da Federica Piccinini di SweetAsACandy.com.

Troverete suggerimenti relativi al vestiario e all’acconciatura del bambino, con idee ricche di stile, ma sempre tenendo conto delle esigenze del piccolo. Ci saranno consigli sugli abiti adatti alla stagione, sulle prime scarpe, e altro ancora.

 
presentazione del nuovo sito Disney Baby italiano con sezioni dedicate e articoli fatti dalle blogger italiane portale Disney Baby

 

 

Nel sito la sezione Cameretta proporrà tutto l’essenziale per preparare l’arrivo a casa del tuo piccolo fagottino; alcuni consigli per rendere ancora più speciali i momenti della nanna tra le tue braccia e i 10 consigli per dormire come… un ghiro!

presentazione del nuovo sito Disney Baby italiano con sezioni dedicate e articoli fatti dalle blogger italiane portale Disney Baby

In homepage ci sono anche la sezione video con splendidi filmati realizzati con i peluche Disney di Winnie the Pooh, beniamino dei bambini!

 

presentazione del nuovo sito Disney Baby italiano con sezioni dedicate e articoli fatti dalle blogger italiane portale Disney Baby

 

La parte che mi è piaciuta maggiormente è la sezione Le ultime novità ; 
cliccate su le 10 lezioni di vita da Winnie the Pooh…
un decalogo da prendere come stile di vita per adulti e bambini!!

E infine eccomi qui, in versione “fotografa” con la mia fidata bridge della Fuji che mi ha seguita in questa giornata speciale a Milano…

Lisa Fregosi Mumcakefrelis autoscatto al mammacheblog di Milano tenutosi il 7-8 maggio 2015 da fattoremamma

 

Vi sono piaciute le foto? Si?! allora seguitemi perché ho una sorpresa per voi e non si tratta di torte!

 

 alt=

Timbuktu arriva a Roma il 13 Aprile!

Aprile 10, 2015 by 4 commenti

Oggi vi voglio informare di un bellissimo appuntamento!!!
Già perché lunedì 13 aprile, alle ore 17 presso la Libreria Assaggi di Roma ; verrà organizzato un laboratorio di scienza per bambini tratto dal libro di Timbuktu:
“Esperimenti Schifosi – Manuale esplosivo per scienziati spericolati”Timbuktu labs esperimenti schifosi de agostini editore app IStorie
Ma cosa tratta questo libro?

I 2 personaggi, Yoko e Lars, spiegano ai bambini come diventare degli scienziati… mostruosi!

Tanti esperimenti divertenti vengono spiegati step-by-step, per dare sfogo alla propria creatività manuale, imparando i primi rudimenti della chimica.
Per ogni attività, sono indicati tempo di realizzazione e livello difficoltà.
Di questa collana fanno parte vari titoli;
io vi avevo già presentato il libro “Le paure segrete dei supereroi“, per affrontare le paure dei bambini.
Per  gli amanti della cucina c’è “un mostro in cucina“ ; Ricette vegetariane per palati coraggiosi!
Il simpatico Mostro Igor apre le porte della sua cucina per svelare ai bambini tutti i segreti dei suoi deliziosi piatti.
Tante ricette mostruosamente golose da preparare insieme a mamma e papà, ciascuna corredata da una storia spaventosa e divertente.
Timbuktu labs ricette vegetariane de agostini editore app IStorie

Volete organizzare una festa mostruosa??

“Zombie, urla e ragnatele” ci aiuta ad organizzare la festa più terrificante dell’universo!

Cosa occorre per trasformare una festa noiosa in una festa… mostruosa? Tanta fantasia!
Seguendo i consigli di questo libro, i bambini potranno divertirsi a organizzare un party davvero spaventoso: dagli inviti all’allestimento della casa, dai travestimenti alla preparazione dei cibi da offrire agli amichetti ospiti.
Timbuktu labs organizzare una festa mostruosa de agostini editore app IStorie
Questi libri sono editi da De Agostini e sono veramente interessanti;
Coniugano il libro alla tecnologia con l’app dedicata scaricabile gratuitamente dal sito di Timbuktu Labs

Ma cosa accadrà a Roma il 13 aprile??

La direttrice creativa di Timbuktu, Francesca Cavallo, realizzerà insieme ai bambini gli esperimenti più belli del libro.

Accompagnati dalle divertentissime storie dei personaggi di Timbuktu, i bambini scopriranno la magia della scienza e si appassioneranno alle leggi di chimica, fisica, e biologia.

Se siete di Roma o sarete in zona prenotatevi!!!
Il laboratorio è aperto a un massimo di 20 bambini.

Per le iscrizioni, contatta direttamente la libreria.

Non mancate!

 

 alt=

Le paure segrete dei supereroi Timbuktu Labs – De Agostini

Dicembre 18, 2014 by Lascia un commento

Le paure segrete dei supereroi. Come superare qualsiasi paura in poche semplici mosse

Mi è stata data la possibilità di conoscere e recensire un libro per bambini concepito da Timbuktu Labs e De Agostini Editore.

Il libro che ho scelto fa parte di una collana che comprende i titoli :
“un mostro in cucina” che raccoglie ricette vegetariane da realizzare insieme a mamma e papà;
“esperimenti schifosi” manuale per piccoli scienziati in erba;
“zombi, urla e ragnatele” per organizzare una festa da paura.
Sono stati pubblicati a ottobre 2014 e oltre ad essere dei manuali molto divertenti sono anche libri interattivi perché avete la possibilità di scaricare un app apposita per far continuare l’avventura su Iphone o Tablet ai vostri piccoli lettori.
paure segreta dei supereroi timbuktu de agostini libro con app
Prima di approfondire la recensione del libro vi voglio far conoscere chi è Timbuktu Labs:
E’ un team fondato da 2 donne italiane Elena Favilli e Francesca Cavallo 
La loro sede è in California e proprio in America hanno vinto tanti premi come il “Best Design Award alla”Launchg Education and Kids Conference 2012”, la conferenza più importante negli Stati Uniti su educazione e tecnologia e Timbuktu è stata inserita da Apple tra le prime 5 app della classifica americana nella categoria Education.Loro si presentano così:
“Abbiamo una forte passione per il design all’avanguardia, l’educazione al gioco che cambia, gli aquiloni e le famiglie numerose.”

I loro punti fondamentali sono: Immaginazione, Comunicazione, Bellezza, Creatività, Semplicità, Qualità, Amore, Onestà, Coraggio.
Mi è piaciuto molto la loro voglia di provare cose nuove;
“Siamo stanchi di libri da colorare, e crediamo che i bambini meritino innovazione come piace a noi. Questo è il motivo per cui spendiamo un sacco di tempo a progettare e testare nuovi contenuti e nuovi modi da offrirvi”.
Ma ora veniamo al libro!!
Come sapete Dimitri adora i super eroi e io non potevo far altro che scegliere il titolo:
Le paure segrete dei supereroi
Come superare qualsiasi paura in poche semplici mosse
 
paure segreta dei supereroi timbuktu de agostini libro con app
 
i testi sono a cura di Arianna Giorgia Bonazzi, Francesca Cavallo ed Elena Favilli mentre le illustrazioni sono di Federico Gaggero e Turi Scandurra.
Prezzo di copertina €9.90
Questo libro è consigliato per bambini dai 6/ 7 anni ma credo che come fascia di età 7/8 anni sia decisamente più appropriata;
Ho letto alcune pagine a Dimitri ma per ora il libro è troppo fuori target per lui che ha solo 3 anni e 1/2; lo riprenderemo sicuramente più avanti anche se le illustrazioni siano molto divertenti e accativanti!
In questo libro i vari personaggi, tutti supereroi con poteri vari, vanno alla scuola di Timbuktu.
Questa scuola si trova nello spazio, in un piccolissimo pianeta lontanissimo dalla terra…..
paure segreta dei supereroi timbuktu de agostini libro con app
Attraverso le 32 pagine i bambini riescono ad affrontare alcune paure come quella del buio, del compito in classe o della propria ombra!!
Per ogni paura troverete la strategia per superarla in modo fantasioso, divertente e facilmente capibile e realizzabile!!
paure segreta dei supereroi timbuktu de agostini libro con app
E se la paura non è presente nel libro???
Nessun problema, c’è la pagina con la soluzione!!!
paure segreta dei supereroi timbuktu de agostini libro con app
Io e Dimitri abbiamo apprezzato molto la soluzione per chi ha paura della propria ombra!!
Per chi ha un Iphone o un tablet Android potrete continuare a superare le paure con l’app apposita che potete scaricare gratuitamente e sbloccare tramite la spiegazione alla fine del libro!
paure segreta dei supereroi timbuktu de agostini libro con app

 

paure segreta dei supereroi timbuktu de agostini libro con app
Vi consiglio questo libro se avete bambini dai 7 anni in su;
può essere anche un ottimo regalo da mettere sotto l’albero per questo Natale!!!
Buona lettura e buone feste!

Voglia di Natale

Novembre 13, 2014 by Lascia un commento

Tra i miei primi post (Divertimento per mamme e bambini)  vi avevo fatto conoscere Canon Creative Park.
Se anche voi amate il Natale ma avete poco tempo da dedicare al fai da te vi propongo le Idee per Natale che Canon ha creato per l’occasione!!!
Qui troverete questo bellissimo biglietto ghirlanda

La copertina di Lista Nascita

Marzo 31, 2014 by Lascia un commento

Lista nascita e instamamme

Io seguo le Instamamme su Instagram e partecipo sempre volentieri ai loro contest che fanno in collaborazione con dei marchi molto conosciuti e stimati e con negozi on line splendidi!!!

Il contest a cui ho partecipato titolava così ” Dormiamo strano?” fatto in collaborazione con Lista nascita ;
si dovevano pubblicare delle foto dove c’erano i propri bimbi che dormivano nelle posizioni più assurde, divertenti e incredibili!!

Alla vincitrice veniva regalata una fantastica copertina dal fondo verde con degli elefantini creata e disegnata dall’illustratrice svedese Camilla Lundesten per Littlephant.

Io ho vinto con questa foto di Dimitri:

contest dormiamo strano

Littlephant è un’azienda che crea design per bambini e neonati rispecchiando lo stile Svedese e tutti i prodotti sono fatti “con rispetto per l’aria che respiriamo, per gli alberi, per il suolo, i fiori e l’oceano”.

Siccome lavoro tutto il giorno difficilmente i miei orari sono compatibili con i corrieri perciò mi sono fatta spedire la copertina da mia suocera.

Ecco finalmente il mio pacchettino!!!

Lista nascita pacco spedizione

Non è bellissima???

La copertina è in cotone organico 100%  molto morbido veramente; è stampata con colori naturali e non contiene candeggina.

littlephant-jerseyblanket-whitepy-rgb-web 

La fantasia è proprio simpatica e accattivante con questi elefanti che spiccano sul verde!!

copertina in jersey verde con elefanti di Littlephant

Come potete vedere negli angoli ci sono 4 anelli che permettono di collegarla al marsupio o al passeggino.

copertina in jersey verde con elefanti di Littlephant copertina in jersey verde con elefanti di Littlephant

Le istruzioni consigliano il lavaggio a 40°.

Messa nel lettino di Dimitri è giusta per aggiungerla sopra un altra coperta se fa freddo o sopra al lenzuolo perché misura  100 x 70 quindi non si riesce a rimboccarla sotto al materasso.

littlephant-babycomf-elphwyp-rgb-web

Tornando a casa è stata utilissima per coprirlo essendosi addormentato sul seggiolino

lista nascita coperta neonato, copertina neonato, coperta bambini, copertina bebè, coperta bebè, coperta

 

lista nascita coperta neonato, copertina neonato, coperta bambini, copertina bebè, coperta bebè, coperta

 

lista nascita coperta neonato, copertina neonato, coperta bambini, copertina bebè, coperta bebè, coperta

 

lista nascita coperta neonato, copertina neonato, coperta bambini, copertina bebè, coperta bebè, coperta

 

lista nascita coperta neonato, copertina neonato, coperta bambini, copertina bebè, coperta bebè, coperta

Dimitri ha apprezzato molto anche a casa !!! Adora gli elefanti e con suo papà ha giocato sotto la copertina come fosse una tenda!!

lista nascita coperta neonato, copertina neonato, coperta bambini, copertina bebè, coperta bebè, coperta

 

lista nascita coperta neonato, copertina neonato, coperta bambini, copertina bebè, coperta bebè, coperta

 

lista nascita coperta neonato, copertina neonato, coperta bambini, copertina bebè, coperta bebè, coperta
Grazie mille Instamamme e Grazie mille Lista Nascita !!!

Nativi Digitali

Febbraio 10, 2014 by Lascia un commento

Il 30 gennaio mi è arrivata questa email da fattore mamma :

“Ciao,
oggi vi segnalo un progetto al quale partecipa anche FattoreMamma. Si tratta di #NatiDigitali, un questionario online promosso da AIB (Associazione Italiana Biblioteche), AIE (Associazione Italiana Editori), Filastrocche.it e Mamamò.it.
Obiettivo della ricerca è far luce sulle nuove modalità di lettura dei bambini – di età compresa tra 0 e 14 anni – nell’era digitale, indagando il punto di vista di mamme e papà (oltre che dei bibliotecari).
Gli strumenti digitali hanno sicuramente modificato le nostre abitudini famigliari e ancor più i comportamenti dei bambini, non a caso definiti “nativi digitali”.

Diventa interessante, dunque, scoprire quale rapporto abbiano i bambini di oggi con i libri cartacei e digitali e quali siano le preferenze dei genitori: sono disposti a leggere con loro una storia su app o prediligono ancora la forma tradizionale stampata? Considerano gli ebook un pericolo o un’opportunità?”

E potevi partecipare ad un sondaggio su questo tema ad un link presente sulla mail.

Questo sondaggio mi ha fatto riflettere e pensare alla nostra “dipendenza” da Tablet, Cellulari, IPhone e quant’altro….. e questo è quello che voglio condividere con voi:
Sono un ex libraia e i libri li adoro, ho 3 librerie in casa e nonostante il costo a volte proibitivo di certi libri sono per il cartaceo.

Non escludo a priori il libro digitale; è comodo e occupa poco spazio, hai in un unico e-book reader, tablet o pc tutti i libri che vuoi e i prezzi sono molto contenuti!!!

Ma per i bambini vanno bene??? e se si da che età???

Io sono contraria, lo so direte che sono di parte, ma vi spiego il perché:

Questa è la libreria di mio figlio in camera sua

Quando è nato ha avuto subito i libretti morbidi di plastica, per poi passare a quelli “cartonati” cioè di cartone spesso con poche scritte e molto colorati come questo:

Ve lo immaginate un bimbo di 6 mesi con un tablet??? non è possibile soprattutto se poi farà questo

 

 

e state pur certe che lo farà!!!!

Passano i mesi e vostro figlio vorrà sperimentare con il tatto e cosa c’è di meglio dei “tocca e senti”

dove trovate all’interno delle pagine stoffe o altri materiali per sensibilizzare il bambino a superfici diverse:

Dunque fino a qua nulla da obbiettare vero!!! Scherzi a parte il bambino conosce il mondo attraverso i suoi sensi , quindi tatto, olfatto, gusto, vista e udito…. la mia domanda è ” ci sarà mai un e-book che soddisfi appieno queste caratteristiche?? No per ora direi proprio di no.

Passano i mesi e i bimbi crescono, bisogna coltivare fin da piccoli la passione per i libri, leggendogli ad alta voce i libri semmai tenendolo in braccio, la loro curiosità va stimolata e cosa c’è di meglio delle “finestrelle”

Vedrete come si illuminano in viso quando “scoprono” sotto la finestrella che c’è un animaletto o qualsiasi altra cosa; ancora più divertente quando alzando trovano non solo l’animale ma sentono pure il verso!!!

Siamo arrivati ai 2 anni e inizia il periodo spannolinamento che può essere tentato anche più avanti ma perché non proporre un libro-gioco da imitare???
Questo libro è molto servito a Dimitri si chiama “Mirtillo toglie il pannolino” della Gribaudo Editore

 

Le illustrazioni sono carinissime e aiuta il bambino a rapportarsi con i suoi bisogni fisiologici sia a casa con mamma e papà sia all’asilo.

Di grande aiuto è stato “Teo ha le orecchie curiose” delle edizioni Fulmino

Questo libro è nato con un concetto favoloso, educare i bambini all’ascolto dei suoni, e quindi della musica.
E’ una storia semplice e per questo efficace: Teo è un coniglietto curioso e nella sua giornata vive con curiosità i suoni che lo circondano; appena si sveglia corre in bagno a fare pipì

Come potete vedere è bilingue e ad ogni pagina corrisponde una traccia sonora del cd allegato!!!
Che bel rumorino fa la pipì : psssssssssssssssssssssssssssssssssssss

 

Dimitri adora il momento in cui Teo dopo un piccolo viaggio in autobus arriva al mare dove si siede ad ascoltare il suono delle onde……. una ninnananna!!!

Al mattino Dimitri corre in bagno anche lui e contento dice “Mamma come Teo, pipì”

Se ancora non vi ho portato dalla mia parte (scherzo sempre eh!!!) Vi faccio conoscere un altro bellissimo libro “L’abbraccio perfetto” della Nord Sud Edizioni

 

Il nostro piccolo panda cerca l’abbraccio perfetto attraverso un viaggio e l’incontro con vari animali, tutto in rima e con illustrazioni bellissime per arrivare alla fine del viaggio dove trova…….

Non ve lo dico!!!! Andate a comprarlo!!! ;P

Ci sono libri adatti ad ogni età e se i vostri bimbi non apprezzano la lettura posso darvi questo consiglio:

-Non desistete

-Scegliete libri che abbiano come storia una loro passione : calcio, ballo, equitazione, ecc

-Avvicinateli alla lettura con libri per una fascia di età inferiore alla loro; trovano più figure e meno scritto e non si scoraggiano!!

-Un libro di un cartone animato che amano può essere il là per invogliarlo a leggere, storcete il naso ma comprategli pure Peppa pig o Ben ten o i Gormiti!!! E’ sempre un inizio.

Anche i libri con gadget possono andare bene

Quindi tirando le somme: libro digitale per bambini….no grazie!

Posso considerarlo quando avrà almeno 15 anni e sarà un divoratore di libri ma fino ad allora non fa per noi.

P.S : Se volete consigli sono qui!!!! Sono una libraia senza libreria ma pur sempre una libraia!!!!

“La lettura è per la mente quel che l’esercizio è per il corpo“

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »
  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi