• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN

Timbuktu arriva a Roma il 13 Aprile!

Aprile 10, 2015 by 4 commenti

Oggi vi voglio informare di un bellissimo appuntamento!!!
Già perché lunedì 13 aprile, alle ore 17 presso la Libreria Assaggi di Roma ; verrà organizzato un laboratorio di scienza per bambini tratto dal libro di Timbuktu:
“Esperimenti Schifosi – Manuale esplosivo per scienziati spericolati”Timbuktu labs esperimenti schifosi de agostini editore app IStorie
Ma cosa tratta questo libro?

I 2 personaggi, Yoko e Lars, spiegano ai bambini come diventare degli scienziati… mostruosi!

Tanti esperimenti divertenti vengono spiegati step-by-step, per dare sfogo alla propria creatività manuale, imparando i primi rudimenti della chimica.
Per ogni attività, sono indicati tempo di realizzazione e livello difficoltà.
Di questa collana fanno parte vari titoli;
io vi avevo già presentato il libro “Le paure segrete dei supereroi“, per affrontare le paure dei bambini.
Per  gli amanti della cucina c’è “un mostro in cucina“ ; Ricette vegetariane per palati coraggiosi!
Il simpatico Mostro Igor apre le porte della sua cucina per svelare ai bambini tutti i segreti dei suoi deliziosi piatti.
Tante ricette mostruosamente golose da preparare insieme a mamma e papà, ciascuna corredata da una storia spaventosa e divertente.
Timbuktu labs ricette vegetariane de agostini editore app IStorie

Volete organizzare una festa mostruosa??

“Zombie, urla e ragnatele” ci aiuta ad organizzare la festa più terrificante dell’universo!

Cosa occorre per trasformare una festa noiosa in una festa… mostruosa? Tanta fantasia!
Seguendo i consigli di questo libro, i bambini potranno divertirsi a organizzare un party davvero spaventoso: dagli inviti all’allestimento della casa, dai travestimenti alla preparazione dei cibi da offrire agli amichetti ospiti.
Timbuktu labs organizzare una festa mostruosa de agostini editore app IStorie
Questi libri sono editi da De Agostini e sono veramente interessanti;
Coniugano il libro alla tecnologia con l’app dedicata scaricabile gratuitamente dal sito di Timbuktu Labs

Ma cosa accadrà a Roma il 13 aprile??

La direttrice creativa di Timbuktu, Francesca Cavallo, realizzerà insieme ai bambini gli esperimenti più belli del libro.

Accompagnati dalle divertentissime storie dei personaggi di Timbuktu, i bambini scopriranno la magia della scienza e si appassioneranno alle leggi di chimica, fisica, e biologia.

Se siete di Roma o sarete in zona prenotatevi!!!
Il laboratorio è aperto a un massimo di 20 bambini.

Per le iscrizioni, contatta direttamente la libreria.

Non mancate!

 

 alt=

Related posts:

Prontuario naturale
Nuovo Pantene protezione giovinezza 7 - Provati per Voi
Oltre il sogno: dal volo allo spazio. la mostra

Archiviato in:PROVATI PER VOI Contrassegnato con: Prodotti per Bambini, Prodotti Tecnologici

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Luisa Napolitano dice

    Aprile 10, 2015 alle 8:40 pm

    che sfizio!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Aprile 13, 2015 alle 7:32 am

      😀

      Rispondi
  2. genitorialmente Manu e Flavia dice

    Aprile 12, 2015 alle 3:54 pm

    Anche noi abbiamo gli esperimenti schifosi, ai gemelli è piaciuto troppo!!! veramente una bella collana.

    Ciao
    Flavia

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Aprile 13, 2015 alle 7:33 am

      Si vero!
      Dimitri è ancora piccolo per la collana ma ogni tanto sfoglia il libro dei supereroi!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi