• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
come fare i boccioli di aglio orsino sott'olio in casa

Boccioli di aglio orsino sott’olio

Aprile 4, 2022 by Lisa Fregosi Lascia un commento

Come mettere i boccioli di aglio orsino sott’olio

Ancora aglio orsino, ma oggi vi parlo dei boccioli.

Quando l’Aglio Orsino comincia a presentare i boccioli dei suoi bellissimi fiori bianchi stellati è il momento di raccoglierli per metterli sott’olio!

Per cosa li potete usare una volta pronti? Per aromatizzare insalate, carne, pasta… insomma potete utilizzarli come insaporitori in cucina ma anche degustare così, appena sgocciolati, casomai su una fetta di pane abbrustolito.

Ecco i miei boccioli di Aglio orsino sott’olio

come fare i boccioli di aglio orsino sott'olio in casa

Tagliatelle di aglio orsino

Giugno 18, 2021 by Lisa Fregosi Lascia un commento

La ricetta delle tagliatelle verdi di aglio orsino fatte in casa

Dopo aver provato il pesto di aglio orsino, ho deciso di cimentarmi ancora con le foglie dell’aglio selvatico…  sono tornata nel bosco a raccoglierle insieme a Nadia e abbiamo raccolto anche tanti fiorellini, non avranno un odore buonissimo ma li trovo stupendi anche da fotografare!
Arrivata a casa ho preparato le tagliatelle verdi con l’aglio orsino, condendole con burro fuso e noci tostate, una bontà!
tagliatelle verdi di aglio orsino fatte in casa

Le rosole dei papaveri, una bontà da gustare

Aprile 10, 2019 by Lascia un commento

Rosole, i papaveri che si mangiano!

Le conoscete le Rosole??

Sono la pianta del papavero!! Il rosolaccio (Papaver rhoeas) conosciuto da tutti come il papavero rosso che ci delizia gli occhi con il bel rosso vivo dei suoi fiori in estate, offre un’ottima erba spontanea che è ottima da gustare e che viene utilizzata tantissimo qui in Veneto ma anche in altre regioni come l’Emilia Romagna.

Sempre viste sui banchi del mercato, la voglia di provarle era tanta e alla fine ho ceduto; dapprima le ho comprate, pulite cotte e mangiate… po mi sono armata di coltellino e pazienza e sono andata nei prati vicino a casa a raccoglierle!

Ecco a voi le Rosole!cosa sono le rosole

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi