• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Rovigno vista da S. Caterina

Rovigno – Croazia, storia e fotografie

Novembre 9, 2015 by Lascia un commento

Rovigno – Croazia, storia e fotografie

Oggi vi porto a conoscere Rovigno, Rovinj in croato, una delle cittadine più fotogeniche del Mediterraneo.

Nata come borgo di pescatori, dista da Pola circa 40 chilometri, Rovigno è situata sul lato occidentale della penisola istriana, a nord del canale di Leme fino alla cittadina di Valle (Bale) a sud.

Sin dai tempi antichi era nota per il clima che aiutava a migliorare lo stato di salute.

Ora è una cittadina turistica con un’atmosfera calda e un incanto di stretti vicoli medievali, scalinate logorate dall’uso nei secoli e da porte che si affacciano su piazze e piazzette circondate da case piccole e colorate.

Venite con me a scoprire Rovigno – Croazia, storia e fotografie

Rovigno Rovinj

Pisino – Croazia

Ottobre 30, 2015 by 8 commenti

Pisino – Croazia

Continua il tour dell’Istria e dopo avervi fatto conoscere Parenzo, oggi vi porto a Pisino o come si dice in croato Pazin che si è meritato l’appellativo di “cuore dell’Istria”.

Questa città ha origini remote e anche molto turbolente.
E’ stata costruita sulle rocce sopra una profonda grotta e proprio questa grotta è stata sempre il soggetto di storie, leggende e interessi.

Pisino è sempre stata un luogo di ispirazione fin dai tempi antichi; principi, condottieri veneziani, potenti imperatori e nomi noti della letteratura come Dante Alighieri e Jules Verne vennero a  visitarla.
L’affascinante immagine della fortezza medioevale situata a 130 metri su uno strapiombo, ha inspirato lo scrittore Giulio Verne ad ambientare proprio in questo posto una parte del romanzo “Matthias Sandorf” pubblicato nel 1885.

Ecco la bellissima Pisino.

Pisino

Parenzo – Croazia

Ottobre 22, 2015 by Lascia un commento

Parenzo – Croazia

Oggi vi faccio conoscere Parenzo o come si chiama in croato  Poreč.

Lo abbiamo visitato questa estate a fine agosto, durante le nostre ferie estive;
Abbiamo preso un appartamento in affitto a San Pietro in Selva, di cui vi parlerò prossimamente, e abbiamo girato un pochino la Croazia e più precisamente l’Istria.

Parenzo si è sviluppata sopra una piccola penisola dalla forma simmetrica già prima dell’arrivo degli abitanti illirici Histri.
Il centro storico di Parenzo è rimasto su questa penisola fino ai giorni nostri.
A seguito del loro arrivo, gli Histri insediarono l’intera zona circostante della città, il cui perfetto riparo naturale ha favorito la costruzione del centro portuale che ha permesso a sua volta uno sviluppo indisturbato di Parenzo.

I manoscritti degli antichi storici e geografi Greci risalenti al 6° e 4° sec. a.C. testimoniano di un piccolo villaggio dei pescatori, e i reperti archeologici di dimore umane risalenti a quell’epoca.
Parenzo panorama

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi