• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Natale alla materna

Il Natale di Dimitri

Gennaio 8, 2015 by Lascia un commento

Natale è passato, vero, ma avevo piacere di farvi partecipi della “recita” di Natale che Dimitri ha fatto con i suoi compagni di scuola.
Quando era al nido, arrivava babbo natale con le caramelle e dei piccoli regali per tutti i bambini; si faceva festa con dolci portati un po’ da tutti e ricevevamo il regalino fatto dalle manine del tuo piccolo bimbo!!
Quest’anno invece tutto è stato diverso perché alla materna hanno organizzato una “recita” con pastori, angeli, Maria, Giuseppe e Gesù!!!

 

Ovviamente i protagonisti della recita sono stati i bambini frequentanti l’ultimo anno mentre i piccoli e i medi hanno cantato delle canzoncine natalizie!!

 

Dimitri ha partecipato….. beh vi faccio vedere come ha partecipato!!!!

 

 

 

Un vero fervore nel cantare!!!

 

nelle pause si sentiva: “ciao Mamma!!!” era solo lui che salutava!!!
Guardate la bambina accanto come lo fulmina con gli occhi!!!!

Battiamo le mani ai cantanti!!!!

 

Tutto questo canto lo ha fatto accalorare!!!!

 

Insomma dai anche questo Natale è passato ma sarà sempre un Natale da ricordare…..

 alt=

Related posts:

Preparativi per il 3° compleanno di Dimitri
Spannolinamento giorno dopo
Prima volta al cinema

Archiviato in:Avventure di Dimitri Contrassegnato con: avventure di Dimitri

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi