• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
mostra oltre l'uomo da Leonardo alle biotecnologie

Oltre l’Uomo: da Leonardo alle Biotecnologie

Aprile 20, 2017 by Lascia un commento

La mostra “Oltre l’uomo” a Schio.

L’anno scorso ho avuto il provilegio di poter visitare la mostra Oltre il sogno: dal volo allo spazio organizzata dal Distretto della Scienza e tecnologia, dal Comune di Schio , da Confindustria Vicenza Raggruppamento Alto Vicentino e dal gruppo Pleiadi.

Anche quest’anno presso gli spazi Shed dell’ex-Lanificio Conte è stata allestita una nuova mostra interattiva: Oltre l’Uomo: da Leonardo alle Biotecnologie.

mostra oltre l'uomo da Leonardo alle biotecnologie

La mostra.

Questa nuova mostra è stata veramente una scoperta durante tutto il percorso espositivo; dalle invenzioni di Leonardo da Vinci e i suoi studi tratti dalla natura e dal corpo umano per concepire macchine al servizio dell’uomo, si passa alle prime automazioni che sostituiscono il lavoro umano con quello meccanico dei robot che replicano le sembianze umane. Un percorso temporale dal passato fino ad arrivare alle nuove biotecnologie, in cui il benessere e la vita stessa dell’uomo sono supportate dalla ricerca applicata in campo biomedicale.

macchine di Leonardo
macchine di Leonardo
macchine di Leonardo
macchine di Leonardo

Visitando la mostra troverete tante collezioni storiche e reperti industriali; ho scoperto le prime macchine per impachettare le caramelle o per imbustare l’idrolitina; le planetarie e le macchine per fare i gelati.

macchine per gelati
planetaria

Ho scoperto nuove aziende della zona di Schio che conoscevo per nome o non avevo nemmeno mai conosciuto; una realtà, quella scledense, non solo incentrata sulla produzione del lanificio ma leader anche in altri settori.

Sottoriva
Sottoriva

La mostra non è solo adatta agli adulti; ci sono molte postazione interattive in cui i bambini testano con mano le leggi della fisica e della tecnologia il tutto concepito come un gioco per rendere divertente l’apprendimento.

interazione per bambini
interazione per bambini
interazione per bambini

interazione per bambini

Troverete anche una sezione dedicata alla farmacia, all’aspetto medico e chirurgico con organi artificiali e reali ed exhibit da toccare con mano; un intermezzo è dedicato anche alla chirurgia estetica con bisturi speciali e pelli artificiali che sembrano vere.

Farmaci Sella
Farmaci Sella
Farmaci Sella
Farmaci Sella

 

Pelle artificiale
Pelle artificiale
organi veri nella mostra oltre l'uomo da Leonardo alle biotecnologie
Alla fine del percorso si arriva alla sezione dedicata alla robotica, alle stampanti 3D e alle automazioni aziendali; i bambini potranno divertirsi a far seguire un percorso ad un simpatico robottino e volendo possono comprarne 1 e costruirlo direttamente alla mostra nei tavolini predisposti con gli atrezzi.
robot percorso
Costruzione robot
Costruzione robot
Spero di avervi solleticato la voglia di visitare la mostra che propone anche visite guidate, laboratori esperienziali e interattivi per famiglie, percorsi didattici per le scuole e un ciclo di conferenze per il pubblico adulto dedicate alle tematiche della mostra come ingegno, biotecnologie, industria 4.0, stampa 3D.

Le informazioni per la mostra:

La mostra è aperta fino al 2 maggio 2017 
lunedì: chiuso
dal  martedì al venerdì: dalle 16.00 alle 19.00
sabato e domenica: dalle 10.00 alle 19.30 

APERTURE STRAORDINARIE
dalle 10.00 alle 19.30
Vacanze di Carnevale: dal 27 febbraio al 1° marzo
Vacanze di Pasqua e Pasquetta: dal 13 aprile al 18 aprile
25 aprile e 1° maggio

Biglietti:


Intero € 7,00
Ridotto € 5,00
Scuole € 3,50
Family Pass (2 adulti e 2 bambini) € 20,00

*La mostra non è dotata di POS, non si può dunque pagare con bancomat o carta di credito, i pagamenti possono essere effettuati solo in contanti.

Hanno diritto al biglietto ridotto previa presentazione di documento o tesserino:
studenti fino ai 26 anni, over 65, residenti a Schio, disabili, giornalisti non in servizio, forze dell’ordine, vigili del fuoco, tesserati Hello Fit, gruppi (minimo 10 persone)

Hanno diritto al biglietto gratuito:
bambini di età inferiore ai 4 anni, accompagnatore di disabile e 2 docenti accompagnatori per le scolaresche.

Per maggiori informazioni visitate il sito e la pagina Facebook della mostra: www.distrettoscienza.it e https://www.facebook.com/OltrelUomo/ o seguite sui social gli hashtag  #oltreuomo #distrettoscienza #Pleiadi #confindustriavicenza #comuneschio
firma

Related posts:

Voglia di Natale
La giardiniera di Morgan: i 5 sensi a Malo
Open sandwich alla frutta, per il club del 27

Archiviato in:Avventure di Dimitri, Collaborazioni, PROVATI PER VOI Contrassegnato con: Prodotti per Bambini

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi