• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN

Cartoline dalla Liguria – Photoshoot San Terenzo e Lerici

Febbraio 20, 2015 by Lisa Fregosi 11 commenti

L’asilo di Dimitri è stato chiuso per il ponte di carnevale; ci siamo ritrovati così ad avere a disposizione ben 5 giorni di ferie e ne abbiamo approfittato per andare in Liguria a trovare i nonni.
Come vi avevo raccontato qui non amo molto andare a Spezia, mia città natia, ma le zone intorno sono spettacolari e appena torno ci facciamo sempre un salto.
Oggi vi mostro delle perle del golfo dei poeti: San Terenzo e Lerici !
San Terenzo è una frazione del comune di Lerici
Vista di San Terenzo

E’ un piccolo borgo di pescatori e marinai, secondo la leggenda, vi approdò il monaco Terenzio che intendeva recarsi a Roma in pellegrinaggio.

Poco lontano il monaco fu assassinato dai briganti e i paesi della zona si contesero il diritto di trattenere la salma.
Per dirimere la questione fu deciso di mettere la salma su un carro trainato da buoi e, laddove i buoi si sarebbero fermati esausti, lì sarebbe stato seppellito Terenzio: ciò avvenne in corrispondenza dell’attuale paese di San Terenzo!
Vista di San Terenzo
Sulla punta del promontorio sorge un fortino, detto il Castello che fu costruito dagli abitanti del paese e la sua torre è stata intitolata a Mary e Percy Shelley

 

il castello di San Terenzo

Questo è il particolare del campanile della chiesa si San Terenzo che si affaccia alla passeggiata “da castello a castello” che collega il paese a Lerici

San Terenzo, riscoperti affreschi del Seicento nella chiesa

 

La chiesa vista dalla spiaggia
Questa splendida passeggiata lungo il mare e la spiaggia attrezzata è bellissima da fare anche d’inverno approfittando semmai di un tiepido sole come è capitato a noi!!!
Dimitri
Quando girerete intorno al promontorio vi apparirà questo panorama : Lerici!!

 

Castello di Lerici Liguria

Lerici, per molti anni, ha ospitato Lord Byron, Mary Shelley e Percy Bysshe Shelley
Nel periodo delle repubbliche marinare Lerici fu molto contesa da Genova e Pisa per la posizione strategica; fu anche costruito il castello che si erge in posizione dominante sul promontorio roccioso.

Castello S. Giorgio Lerici
Ovviamente oltre a queste splendide e storiche costruzioni avrete sempre la vista sul mare e sui suoi splendidi riflessi

Barche a vela nel porto

Se vi sono piaciute Lerici e San Terenzo e anche Spezia non vi è dispiaciuta ….
stay tunned per la prossima cartolina della Liguria: Portovenere!!!

 

 alt=P.s Ringrazio Marina del blog MAM per avermi messa tra i 3 migliori post di

 

 

Related posts:

Un incontro inaspettato...anzi no 2!!!
La domenica della fiera franca a Cittadella
Abbazia di Pomposa perla da scoprire!

Archiviato in:Viaggi Contrassegnato con: cartoline dalla Liguria

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Info Lisa Fregosi

Commenti

  1. Mamma aiuta Mamma dice

    Febbraio 23, 2015 alle 9:29 am

    Ciao, ho scelto questo post per la rubrica Top of the post del blog MAM 🙂

    http://mammaaiutamamma2014.blogspot.it/2015/02/top-of-post-23-febbraio-2015.html

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Febbraio 24, 2015 alle 8:56 am

      Ciao!! Grazie mille mi fa davvero tantissimo piacere!!!
      Lisa

      Rispondi
  2. Emanuela @ My Little Inspirations dice

    Febbraio 23, 2015 alle 5:33 pm

    Che bella carrellata di foto! Siete stati fortunati ad aver avuto delle giornate così belle ed aver potuto godere di questi splendidi paesaggi!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Febbraio 24, 2015 alle 8:57 am

      Grazie Emanuela!!!
      Con il sole infatti sono ancora più splendidi questi scorci di costa ligure!!

      Rispondi
  3. caseperlatesta dice

    Febbraio 24, 2015 alle 8:53 am

    Foto spettacolari Lisa, bellissime! A parte, ovviamente, la foto con il tuo piccolo Dimitri che è veramente bella e simpaticissima, è molto bella l'ultima, in cui il cielo con le nuvole si riflette nel mare del porto! A presto e alla prossima cartolina!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Febbraio 24, 2015 alle 8:59 am

      Ciao!!
      Grazie mille per i complimenti, se vi è piaciuto San Terenzo e Lerici Portovenere sarà ancora più bella!
      P.s mio figlio è una piccola canaglia!!! 😀

      Rispondi
  4. Enjoy Life dice

    Febbraio 24, 2015 alle 9:34 am

    Belle foto! Non conosco molto la riviera di levante, ma dalle tue foto si direbbe molto bella ^_^
    L'ultima foto è meravigliosa!
    Io vivo nell'estremo ponente da 20 anni……
    Ciao, buona giornata 🙂
    Serena

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Febbraio 24, 2015 alle 11:19 am

      Ma dai!!! anche tu ligure!!!
      Bhe se ti va una collaborazione potresti aggiungere le tue cartoline dalla liguria 😉 io arrivo fino a Genova, oltre ci sono venuta ma tanto tempo fa!!!
      Fammi sapere se ti piace l'idea!!!
      Ciao Lisa

      Rispondi
    • Enjoy Life dice

      Febbraio 24, 2015 alle 7:33 pm

      Mah, io non sono molto brava a fare foto e non ho una macchina professionale 🙁
      E non conosco molto la storia dei luoghi come quelle che hai descritto tu…..dovrei documentarmi…
      Ma cosa dovrei fare? Inviarti delle foto delle mie zone e tu le inseriresti nel post?
      Comunque grazie per la proposta ^_^
      Buona serata
      Serena

      Rispondi
  5. Ombretta ASundaymorningwith dice

    Febbraio 24, 2015 alle 12:52 pm

    Quanti ricordi adoro Lerici, Levanto e Vernazza.

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Febbraio 25, 2015 alle 9:55 am

      Ciao Ombretta!!! spero di averti risvegliato dolci ricordi!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi