• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
centrotavola pasquale

Handamde Easter: Coniglietto pasquale in pasta di zucchero tutorial

Marzo 24, 2015 by 61 commenti

Tutorial coniglietto pasquale in pasta di zucchero

Buongiorno!
Il gruppo “the creative factory“,  capitanato da Alex di c’è crisi c’è crisi, torna a creare;
Dopo l’iniziativa Handmade Valentinte, a cui ho partecipato con i miei biscotti e che vi ha proposto 33 progetti, ora tocca alla Pasqua, con Handmade Easter e con ben 40 progetti creativi!
Handmade Easter by The Creative Factory
Se vi siete perse le puntate precedenti, sul post di presentazione di Alex troverete tutto il calendario di pubblicazione altrimenti potete cerca gli hashtag #handmadeeaster & #thecreativefactory sui social!
Ma veniamo a noi…. per l’occasione ho deciso di creare un tutorial per realizzare un coniglietto in pasta di zucchero.

Tutorial pasta di zucchero

Per realizzarlo vi occorre:
-Pasta di zucchero bianca, rosa e nera (Potete usare anche solo bianca e colorare i dettagli con un pennarello alimentare una volta terminato)
-Stuzzicadente e/o leaf shaping tool
-fil di ferro
-colla edibile o acqua

Primo Step:

1)Preparare la pasta di zucchero bianca, rosa e nera
2)Prendere la pasta di zucchero bianca e dividerla in 6 palline ; 1 grande che diventerà il corpo e la testa, 2 più piccole per le zampe posteriori e anteriori, 3 ancora più piccole per le orecchie e la coda.
3)Usiamo la palla grande e creiamo da essa 2 palline: una grande a cui daremo la forma di una pera che piegheremo leggermente a U e una piccola a forma di uovo
4)Infiliamo nel corpo un pezzetto di fil di ferro e attacchiamo la testa infilandola nel fil di ferro e aggiungendo un velo leggero di colla edibile o acqua

Secondo Step:

 

5)Prendiamo 1 pallina per le zampe, dividiamola in 2 palline uguali e allunghiamo un estremità.

6)Con un leaf shaping tool (attrezzo che vedete in foto) o con uno stuzzicadente create un solco per aiutarvi a ripiegare la zampa.7)Ripiegate la parte lunga sulla parte più cicciotta come in foto, lungo il solco che abbiamo fatto.

8)Create 3 taglietti sui piedini e incollate le zampette ottenute al corpo del coniglio usando la colla edibile o dell’acqua.

Terzo Step:

9)Sempre con lo stuzzicadente praticate 2 fori per gli occhi in cui inserirete la pasta di zucchero nera e applicate il naso rosa; incollate la coda e picchierellatela con lo stuzzicadenti per fare l’effetto pon pon

10)Prendiamo la seconda pallina che avevamo fatto per le zampe, dividiamo anche questa in 2 parti e ripetiamo lo step 2 delle zampe posteriori cercando di fare queste anteriori più affusolate.

Eventualmente potete tagliare un po della pasta eccedente nella parte superiore.11)Praticate nuovamente il solco e incollate le zampette al corpo

Quarto Step:

12)Con le ultime 2 palline rimaste creiamo le orecchie: affusoliamo un estremità della pallina

13)Con l’altra estremità del leaf shaping tool (potete usare il polpastrello in alternativa) appiattite le orecchie.

14)Allungate e create una punta nell’estremità in alto come in foto cercando di arrotondarla.

Quinto Step:

15)Con la pasta rosa creare dei salsicciotti allungati

16)Incollateli alle orecchie e schiacciateli per farli aderire meglio

17)Dare una forma a vostro piacere alle orecchie casomai piegandone una verso l’interno come in foto.
Infilate del fil di ferro dentro le orecchie e attaccatele alla testa…

..…Ed ecco il coniglietto finito!!!

Ma sapete perché ho voluto crearlo in questa posizione, come se si stesse appoggiando da qualche parte???
Perché è un coniglietto coccolone che è andato da “Tilda di Magnolia” a prendersi le coccole!!!
Conoscete Tilda vero???!!! eccola!!
Ed eccoli qui insieme!

 

 

Tilda si è vestita da coniglietto con tanto di orecchie morbide…..

 

 

 

E coda pon pon!!!

 

 

 

 un incontro tra Pasqua e primavera in un prato pieno di fiorellini colorati

 

Con tanto di uova colorate pasquali nel cestino di vimini

 

 

 

 Buona Pasqua a tutti!!!!

 

Spero vi sia piaciuto il tutorial e il topper pasquale!!
Se non siete amanti della pasta di zucchero, ma vi piace l’idea del coniglietto, potete sempre realizzarlo con il Das o con le paste polimeriche!!!

 

Oggi con me pubblicano anche queste fantastiche amiche!!!!
Andate a curiosare sulle loro pagine!!!
Lucia L. di La Gallina Rosita
Ketty e Francesca di KeVitaFarelaMamma

Linda di LindaRose Creations

Handmade Easter by The Creative Factory

Ed ecco la sorpresa preannunciata…..
regalerò una mia creazione ad un partecipante del linky party:
il post che mi colpirà di più avrà in regalo questo mio disegno.
Il 31 marzo decreterò il vincitore.
Spero vi piaccia e che partecipiate numerose!!!

 alt=

Con questo post partecipo a :
My Little Inspirations

 

An InLinkz Link-up
 

Related posts:

Bigoli con ragù d'anatra alla veneta
Tutorial biscotti decorati pasquali
Tutorial pittorico su pasta di zucchero

Archiviato in:Cake Design, Collaborazioni Contrassegnato con: #thecreativefactory, cake topper

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. genitorialmente Manu e Flavia dice

    Marzo 25, 2015 alle 5:30 am

    Sei una vera artista!! Complimenti. Ho in casa la pasta di zucchero, domenica provo!!

    Ciao
    Flavia

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 25, 2015 alle 8:10 am

      Grazie Flavia!
      Diciamo che mi è venuta particolarmente bene!
      Bazioni
      Lisa

      Rispondi
  2. The Cinnamon Studio dice

    Marzo 25, 2015 alle 8:12 am

    Ma che brava!!! Un'artista davvero!!!
    Complimenti
    LIsa

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 25, 2015 alle 9:17 am

      Grazie Lisa troppo gentile!
      Lisa

      Rispondi
  3. Linda Rose dice

    Marzo 25, 2015 alle 10:13 am

    Adorabile è dir poco…sei troppo brava!! A vedere il tuo tutorial sembra tutto semplice, ma so che io non saprei nemmeno da dove cominciare 😀 Mi piace moltissimo, complimenti!!
    Linda

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 25, 2015 alle 10:22 am

      Grazie Linda! Provaci dai , è più semplice di quello che sembra!!!
      Lisa

      Rispondi
  4. Cri Erre dice

    Marzo 25, 2015 alle 10:42 am

    Che carino!! non mi sono mai cimentata con questa tecnica ma vorrei provarci..grazie per il tutoria!!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 25, 2015 alle 2:03 pm

      Grazie! per iniziare puoi impratichirti con del semplice das che non ha costi alti come la pasta di zucchero!
      Buona giornata
      Lisa

      Rispondi
  5. lagallinarosita di Lucia Locatelli dice

    Marzo 25, 2015 alle 10:44 am

    Caspita, un capolavoro! Ci vuole molta manualità, io non amo molto la pasta di zucchero ma tu sei bravissima! Lucia

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 25, 2015 alle 12:09 pm

      Grazie Lucia! puoi optare per il comunissimo das o anche qualche pasta polimerica come il fimo!
      Buona giornata
      Lisa

      Rispondi
  6. Emanuela @ My Little Inspirations dice

    Marzo 25, 2015 alle 12:03 pm

    Ma che dolce coniglietto! Bravissima, molto simpatica poi l'intera composizione!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 25, 2015 alle 12:39 pm

      Grazie Emanuela, sono contenta che ti piaccia!
      Lisa

      Rispondi
  7. Betta dice

    Marzo 25, 2015 alle 1:32 pm

    MERAVIGLIOSOOOO!!! Un progetto davvero strabiliante e la Tilda é venuta uguale uguale!
    Complimenti sinceri!!
    Kissssssss

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 25, 2015 alle 2:04 pm

      Grazie Betta!!!!!!
      Detto da te che conosci bene Tilda mi fa ancora più piacere!!!
      Grazie mille
      Baciiiii

      Rispondi
  8. Rob 74 dice

    Marzo 25, 2015 alle 1:32 pm

    Ciao Lisa, grazie per questo Tutorial molto dettagliato. Molto dolce il tuo coniglietto pasquale, baci

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 25, 2015 alle 2:05 pm

      grazie a te Roberta!
      Lisa

      Rispondi
  9. Anna Springolo dice

    Marzo 25, 2015 alle 3:05 pm

    Che bel cake design! Adoro la pasta di zucchero, la trovo deliziosa!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 25, 2015 alle 3:19 pm

      Grazie Anna, e grazie di essere passata
      Lisa

      Rispondi
  10. Luisa Napolitano dice

    Marzo 25, 2015 alle 3:39 pm

    sei troppo brava!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 26, 2015 alle 8:24 am

      Grazie Luisa Molto gentile 😀

      Rispondi
  11. Giovanna Grimaldi Leoni dice

    Marzo 25, 2015 alle 3:44 pm

    che dolcezza! Bravissima, Giò

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 26, 2015 alle 8:25 am

      Grazie!
      Baci

      Rispondi
  12. Alex Bonetto dice

    Marzo 26, 2015 alle 3:01 am

    Lisa, questa volta mi hai lasciato senza parole! Pure la pasta di zucchero lavori? Ma quante cose sai fare? Una donna senza pecche e solo talenti! E poi che tenerezza tutto il cake con la Tilda? Anche lei ti è venuta bene e il suo musetto è complicato da disegnare (credimi, ci ho provato), figurati a renderla con la pasta di zucchero!
    Hai fatto un bellissimo post e le foto sono una più bella dell'altra! Grazie! Ti abraccio, Alex

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 26, 2015 alle 8:27 am

      Grazie Alex!!!
      effettivamente il blog è nato per mostrare i miei lavori con la pasta di zucchero e le "avventure" con mio figlio… ultimamente sto prendendo una piega verso il food in generale 😉 chissà che altro combinerò visto che sto per cimentarmi con altre tecniche!!!
      Del resto ho sempre amato sperimentare e il liceo artistico mi ha dato buone basi 😀

      Rispondi
  13. Daniela Ceriana dice

    Marzo 26, 2015 alle 1:45 pm

    Ma che meraviglia questo topper!
    Complimenti, sei bravissima!!
    Grazie anche per il dettagliatissimo tutorial, a presto!!!
    Daniela

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 26, 2015 alle 2:37 pm

      Grazie Daniela!
      a presto!
      Lisa

      Rispondi
  14. Barbara dice

    Marzo 26, 2015 alle 3:25 pm

    Che meraviglia!!!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 26, 2015 alle 3:28 pm

      Grazie Barbara!!!
      😀

      Rispondi
  15. Cinzia Corbetta dice

    Marzo 26, 2015 alle 6:04 pm

    Ma sei bravissima! Dolcissimo il coniglietto
    Ciao Cinzia

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 27, 2015 alle 7:59 am

      Grazie Cinzia, mai quanto te!! 😉

      Rispondi
  16. cry dice

    Marzo 26, 2015 alle 7:37 pm

    Che bella composizione, complimenti 🙂

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 27, 2015 alle 8:00 am

      Grazie Cry!

      Rispondi
  17. Lu Lu dice

    Marzo 26, 2015 alle 9:10 pm

    Capolavoro!!!!!!!!!!! per me la pasticceria è un mistero impenetrabile!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 27, 2015 alle 8:02 am

      Lu Lu la pasticceria non farà per te ma la grafica decisamente si 😀
      Grazie di essere passata!!
      Lisa

      Rispondi
  18. conunpocodizucchero Elena dice

    Marzo 27, 2015 alle 8:41 am

    mamma mia ma sei troppo brava!!!!!!! buona pasqua golosa e bellissima

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 27, 2015 alle 8:51 am

      Elena grazie!!
      Tu lo sei molto di più in cucina e con le foto!!!
      Buona Pasqua anche a te !!

      Rispondi
  19. Sara L'arcobaleno di Sara dice

    Marzo 27, 2015 alle 10:17 am

    complimenti Lisa,
    sono senza parole sei bravissima!!!!
    ciao
    Sara

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 27, 2015 alle 11:51 am

      Grazie Sara <3

      Rispondi
  20. Cinzia dice

    Marzo 28, 2015 alle 12:04 am

    Complimentiiiiii ti seguo senza ombra di dubbio sei bravisssima complimenti di cuore

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 28, 2015 alle 12:38 pm

      Grazie Cinzia ?

      Rispondi
  21. Luisa Napolitano dice

    Marzo 28, 2015 alle 3:43 pm

    buon sabato!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 30, 2015 alle 7:05 am

      Anche a te Luisa!!

      Rispondi