• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN

Bambini e wedding: 5 istruzioni per l’uso – Guest post Tulle e Confetti

Agosto 18, 2015 by Lascia un commento

Bambini e wedding: 5 istruzioni per l’uso

Dopo il mio post su come scegliere la Wedding cake, oggi ospito Tulle e Confetti con questo splendido post sui bambini e i matrimoni:
 “Quando le giovani mamme ricevono un invito ad un matrimonio si pone quasi in automatico il dilemma figli piccoli sì o no? Li porto? Li lascio a casa con nonni e baby sitter?Molto probabilmente gli sposi avranno avuto a cuore anche l’intrattenimento dei più piccoli, ma non potete contare a priori su queste accortezze e, quindi, dovete organizzarvi da soli.
Guest post di Tulle e Confetti sul blog di Mumcakefrelis per avere 5 istruzioni sull'uso per affrontare un matrimonio con i bambini; Bambini e wedding: 5 istruzioni per l’uso - Guest post Tulle e Confetti sul blog di Mumcakefrelis
Credits: le immagini di questo post le trovate nel profilo Pinterest di Tulle e confetti

 

Pochi consigli, più di buon senso che ligi al bon ton, ma in grado (forse) di rendere piacevole anche ad un bambino piccolo un wedding day.

1) Se il bambino in questione è generalmente abituato a correre, saltare, è irrequieto, insomma…non sta fermo un micro secondo…francamente…la soluzione “a casa con nonni e baby sitter” credo sia la migliore. Se a casa non sta seduto a tavola neppure per il tempo di un boccone, non pensiate di riuscire a tenerlo a tavola per il tempo di un ricevimento. Finireste per rincorrerlo per tutta la location e, considerati i tempi medi di un matrimonio…mi pare un’ipotesi da scartare a priori (salvo che abbiate inclinazioni masochistiche).

2) Se il vostro pupetto è per così dire “più gestibile” di quello della poveretta di cui al punto precedente, allora…consideriamo di portare con noi il pupazzo preferito o qualche piccolo gioco che possa aiutarlo a sostenere i tempi della wedding kermesse (attenzione che in un momento di estrema euforia non lo tiri nel piatto di qualche commensale)

3) Ma quali giochi portare? Sì a pennarelli e blocchetti da disegno (attenzione al tovagliato però!), a bambole di piccole dimensioni, a giochi che coinvolgano anche gli adulti (solo se i commensali del vostro tavolo si dimostrano disponibili, eviterei Monopoli e battaglia navale e opterei per un “arriva un carico pieno di…” giusto per citarne uno).

 

Guest post di Tulle e Confetti sul blog di Mumcakefrelis per avere 5 istruzioni sull'uso per affrontare un matrimonio con i bambini; Bambini e wedding: 5 istruzioni per l’uso - Guest post Tulle e Confetti sul blog di Mumcakefrelis
Credits: le immagini di questo post le trovate nel profilo Pinterest di Tulle e confetti

4) E la tecnologia? Tablet? I-phone? A tavola? Non è di certo il massimo del bon ton, ma come si suol dire….il fine giustifica i mezzi? Sì in questo caso, secondo me, ci può stare. 15 ore seduti a tavola? Vamos di Peppa Pig sul tablet…non arriveremo magari al taglio della torta, ma riusciremo ad ingannare un po’ il tempo.

5) Se il pupetto (o la pupetta) non è più tanto pupetto, ma è già un ometto (o una donnina)? Possiamo affidarci a Nintendo & C? Se vale per i bimbi più piccoli non vedo perché non debba valere anche per quelli più grandi… Magari facciamo tenere il volume al minimo e chiediamo di non dilungarsi nelle telecronache mentre giocano a Fifa 15. Già me lo immagino il mio 9enne che mentre gli invitati brindano agli sposi a voce alta proclama “Goal goal goal Leo Messsssssiiiiiiiiiiii ancora lui!!! Che goal da cineteca amici!!!“ Ecco, questo lo eviterei….”

Un grazie di cuore a Tulle e Confetti per questo post!

Related posts:

La giornata del melone e cocomero del calendario del cibo
Strudel con uva fragola per IFood
Galette cioccolato e pere

Archiviato in:Collaborazioni Contrassegnato con: #thecreativefactory

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi