• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
la ciambella di cocco e mirtilli freschi

Ciambella con cocco e mirtilli freschi

Febbraio 20, 2017 by 2 commenti

La ricetta della ciambella con cocco e mirtilli freschi

Una ciambella invitante, dove il cocco  si sposa con i mirtilli, una ciambella con cocco e mirtilli freschi morbida e gustosa che vorrete fare e rifare più volte, ve lo assicuro!

L’avevo fatta inizialmente con il cocco fresco, ma ho trovato un degno sostituto e con sicuramente meno lavoro da fare nel Cocco rapè!

Ecco qui la ciambella al cocco e mirtilli, una ricetta semplice e deliziosa!

la ciambella di cocco e mirtilli freschi

 

Perchè abbinata cocco e mirtilli?

Capita spesso di trovare delle ciambelle al cocco in cui viene usato il cocco rapè, questo tipo di cocco è  ottenuto dalla polpa fresca di cocco, che viene essiccata a bassa temperatura e poi ridotta in scaglie.  Questo tipo di cocco mantiene inalterate tutte le proprietà del cocco che non vanno perse con la cottura perchè avviene appunto a bassa temperatura. se volete provare a farla con il cocco fresco basterà avere un buon tritatutto con grattugia e passare i pezzi di cocco fresco nel tritatutto.
Ho voluto fare un ciambellone al cocco fresco e mirtilli perchè questi 2 frutti si sposano benissimo, il dolce del cocco viene mitigato dall’aspro del mirtillo che “sgrassa” la bocca ad ogni morso.

ciambella con cocco rape

Le proprietà del cocco:

Il cocco è un frutto davvero ricco di proprietà benefiche per la salute,  ricco di sali minerali è fonte di potassio ma contiene anche altri minerali come magnesio, rame, fosforo, zinco e ferro. Oltre a fibre e amminoacidi ci sono molte vitamine come vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E e vitamina K.
Attenzione alle calorie, per 100 g di polpa di cocco trovate 360 kcal, nonostante questo tenete a mente che il cocco ha anche la capacità di regolare gli zuccheri nel sangue, di abbassare il colesterolo e di aiutare l’organismo a mantenere la corretta idratazione.

Curiosità sul cocco:
Il latte di cocco e l’acqua di noce di cocco non sono la stessa cosa: l’acqua è quella sostanza liquida che si trova all’interno della noce mentre il latte si ottiene dalla spremitura della polpa che viene aggiunta ad acqua e poi filtrata.
Il nome cocco deriva dalla parola coco che significa scimmia;  questo nome è stato dato dai primi esploratori che videro questo frutto e che pensarono assomigliasse alla faccia di una scimmietta.

ciambella al cocco e mirtilli

 

Le proprietà dei mirtilli:

Il mirtillo nero è ricco di tannini, zuccheri, sali minerali, flavonoidi, vitamine A, C e gruppo B.
Il caratteristico colore scuro è opera della Mirtillina che ha la proprietà di aiutare i vasi sanguigni rendendoli più elastici e resistenti.
Le sue proprietà aiutano ad inibire la formazione dei radicali liberi e sono in grado di migliorare la vista; la dose consigliata per beneficiare di queste virtù è di  70 g al giorno; oltre rischiate di avere problemi di dissenteria!
Attenzione però se usate farmaci anticoagulanti, antiaggreganti e antidiabetici; il mirtillo vanifica i loro effetti!

Curiosità sul mirtillo:
Se dovete comprare i mirtilli ricordatevi 2 cose: la polvere presente sulla buccia dei mirtilli è indice di buona conservazione e le bacche devono essere ben sode e di color blu vivace.
Con il succo del mirtillo nero si prepara il cocktail Cosmopolitan reso celebre in “Sex and the city”.

Ricetta ciambella soffice al cocco e mirtilli

La ricetta della ciambella al cocco e mirtilli.

La ciambella al cocco e mirtilli piace tantissimo a tutti dai bambini agli adulti; con la sua preparazione facile e veloce,  potrete gustare la torta a merenda e a colazione.

Torta cocco e mirtilli con glassa al limone

Torta cocco e mirtilli, ricetta

ciambella cocco e mirtilli

La ricetta della ciambella con cocco rapè e mirtilli freschi.
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 20 min
Cottura 40 min
Portata dolci
Cucina Italiana
Porzioni 8 persone

Equipment

  • fruste elettriche

Ingredienti
  

  • 200 g farina 00
  • 80 g cocco rapè o cocco fresco
  • 2 uova fresche
  • 150 g zucchero semolato
  • 150 ml latte fresco o latte di cocco
  • 50 ml olio di arachidi
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 120 g mirtilli freschi

Istruzioni
 

  • Preparate i vostri ingredienti già pesati: la farina, il cocco rapè, il latte, le uova e lo zucchero
    in una ciotola mettete i tuorli con 2/3 dello zucchero , in un'altre la farina con il cocco rapè e in una terza gli albumi con lo zucchero rimanente.
    Torta cocco e mirtilli passo a passo
  • Montate con le fruste elettriche gli albui a neve, poi mettete da parte
    Torta cocco e mirtilli passo a passo
  • Montate i tuorli con lo zucchero, sempre con la frusta elettrica, fino ad ottenere un composto gonfio e che abbia triplicato il suo volume.
    Torta cocco e mirtilli passo a passo
  • Aggiungete alla ciotola con la farina e il cocco i tuorli montati e con le fruste elettriche amalgamate gli ingredienti.
    Aggiungete anche il latte e l'olio sempre mescolando con le fruste a media velocità.
    Torta cocco e mirtilli passo a passo
  • Quando il composto sarà ben amalgamato aggiungete gli albumi montati a neve con una spatola per non farli smontare
    Torta cocco e mirtilli passo a passo
  • Aggiungete i mirtilli freschi e mescolate ancora. Tenete da parte alcuni mirtilli per la decorazione.
    Torta cocco e mirtilli passo a passo
  • Imburrate bene lo stampo, mettetelo 5 minuti in frigorifero prima di infarinarlo e poi versate tutto l'impasto livellandolo bene
    Torta cocco e mirtilli passo a passo
  • Infornate a 180°C per 30 minuti circa, la torta deve risultare asciutta alla prova stecchino!
    Torta cocco e mirtilli passo a passo
Keyword torta

Torta cocco e mirtilli-8

La glassa al limone

La ciambella cocco e mirtilli è pronta cosi’ com’è una volta raffreddata ma se volete potete portarla in tavola aggiungendo una glassa al limone ottenuta montando a neve un albume con lo zucchero a velo e aggiungendo il succo di mezzo limone spremuto.

Versatela sopra il dolce e aggiungete dello feste di limone, mi raccomando biologico e non trattato, e decorando con mirtilli freschi!

Torta cocco e mirtilli passo a passo
Torta cocco e mirtilli, ricetta
ciambella cocco mirtilli
Torta cocco e mirtilli passo a passo

Torta cocco e mirtilli passo a passo

firma

Related posts:

Crucifere, 13 ricette per tutti i gusti!
Biscotti occhio di bue e idee regalo per S. Valentino
Purè di piselli, su cestini di pancetta.

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: torta

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Serena dice

    Febbraio 21, 2017 alle 10:44 am

    L’ho vista su ifood e sono passata a complimentarmi è troppo bella anche le foto la valorizzano molto, bravissima Lisa.Un abbraccio

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 21, 2017 alle 11:21 am

      Grazie Serena!!
      Un abbraccio a te

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi