• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
carote nei vasetti

Carote in salamoia

Ottobre 6, 2016 by 2 commenti

Carote in salamoia

Le carote si trovano veramente tutto l’anno ma quelle del mio orto purtroppo no e siccome la produzione è stata ottima ho deciso di provare a fare delle conserve con una parte di carotine che avevo utilizzando quelle più piccole e tenere, ecco come potete ottenere anche voi delle carote in salamoia!

carote in salamoia ricetta

La salamoia

E’ un metodo per conservare le verdure molto antico e che viene usato anche per conservare pesce e formaggi.

Questa tecnica di conservazione prevede una soluzione di acqua e sale con una concentrazione che può cambiare a seconda dell’alimento utilizzato.

Quando la concentrazione di sale non è molto alta, la salamoia solitamente prevede 80-100 g di sale in un litro di acqua, si usa l’appellativo al naturale.

Quando utilizzate le verdure in salamoia o al naturale ricordatevi di sciacquarle abbondantemente sotto l’acqua e di non aggiungere altro sale, o pochissimo, nella preparazione della ricetta che andrete a preparare.

carote in salamoia ricetta

La ricetta

La ricetta per mettere le carote in salamoia è semplice e veloce, vi consiglio di realizzare dei vasetti di 2 dimensioni come ho fatto io, utilizzando le carote baby e quelle leggermente più grandi, in modo da ottenere delle carote morbide e buone anche da mangiare appena sciaquate e saltate in padella con un filo d’olio.

Se non avete carote mignon utilizzate 1 kg di carote medie ottenendo 2 vasi da 500 g.

carote baby ricette

Scegliete carote integre e sode, pulitele sotto l’acqua corrente e poi aiutandovi con un pelapatate eliminate la buccia.

Mettete a bollire per 10 minuti le carote in un tegame con acqua e una manciatina di sale, scolatele e quando saranno tiepide inseritele nei barattoli di vetro con tappo a vite precedentemente sterilizzati.

carote in salamoia ricetta
carote in salamoia
carote in salamoia ricetta
carote in salamoia ricetta
carote in salamoia

Mettete a bollire 1 litro di acqua con il salee lo zucchero;  quando si saranno completamente sciolti versate la soluzione ottenuta dentro i barattoli delle carote.

Tappate il barattolo e capovolgete a testa in giù fino a che non si saranno completamente rafreddati.

Se non volete bollire le carote prima di metterle in barattolo potete inserirle a crudo, coprirle con la soluzione di acqua e sale bollente e chiudere con il tappo.

Quando saranno completamente freddi mettere i barattoli in una pentola capiente, coprirli interamente con l’acqua e portare a bollore, far bollire per 10 minuti, poi spegnere il fuoco e lasciare raffreddare completamente i barattoli nell’acqua.

Carote in salamoia
Recipe Type: contorni
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 10 mins
Cook time: 10 mins
Total time: 20 mins
Serves: 20
carote in salamoia o al naturale
Ingredients
  • Ingredienti per 2 vasetti da 500 g
  • 1 kg di carote medie sode
  • 1 litro di acqua
  • 10 g di zucchero
  • 25 g di sale
Instructions
METODO CON BOLLITURA DELLE CAROTE
  1. Prendere le carote, pulirle e sbucciarle con un pelapatate.
  2. Metterle a bollire per 10 minuti in una pentola con acqua e un pizzico di sale
  3. Scolarle e lasciarle intiepidire.
  4. Inserirle nei barattoli di vetro con tappo a vite precedentemente sterilizzati.
  5. In un tegame mettere il litro di acqua, lo zucchero e il sale e portare a bollore, assicurarsi che lo zucchero e il sale siano completamente sciolti.
  6. Ricoprire con la soluzione ottenuta le carote nei barattoli e chiudere bene con i tappi.
  7. Capovolgere sotto sopra e lasciare raffredare completamente.
METODO SENZA BOLLITURA DELLE CAROTE
  1. Se non volete bollire le carote prima di metterle in barattolo potete inserirle a crudo nei vasi.
  2. Mettete a bollire il litro d’acqua con il sale e lo zucchero e coprite con la soluzione ottenuta, bella bollente, le carote nei vasi e chiudete con il tappo.
  3. Quando i vasi saranno completamente freddi metteteli in una pentola capiente, copriteli interamente con l’acqua e portate a bollore.
  4. Fate bollire per 10 minuti, poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente i barattoli nell’acqua.
CONSERVAZIONE DELLE CAROTE IN SALAMOIA
  1. Le carote in salamoia si conservano perfettamente 1 anno in credenza, una volta aperte durano 3-4 giorni in frigorifero.
3.5.3208

carote ricette contorno light

In che ricette utilizzare le carote?

Le ricette in cui utilizzare le carote in salamoia sono molteplici, ricordatevi di sciacquarle abbondantemente con l’acqua prima di usarle; un idea è quella di affettarle a rondelle e saltarle in padella qualche minuto con una noce di burro e del parmigiano.

Se amate le spezie le carote si sposano bene con zenzero in polvere, cannella, curry,curcuma e con l’alloro.

Se usate la curcuma, non dimenticate di aggiungere un pizzico di pepe nero per esaltarne le proprietà.

Vi propongo anche le carote con il cumino e la paprika dolce: tagliate le carote a fettine, saltatele 2 minuti in padella antiaderente e infine conditele con una salsa fatta emulsionando  1 cucchiaio di paprica, 1 cucchiaino di cumino, scorza e succo di 1 limone, 1 cucchiaio di olio Evo, qualche goccia di aceto balsamico e una macinata di pepe.

Provare per credere!

firma

 

 

 

Related posts:

Riso rosso con finocchi e arance
Tagliatelle di aglio orsino
Mini Fluffose alle carote

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: conserve, contorni

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. speedy70 dice

    Ottobre 8, 2016 alle 2:51 pm

    Che idea originale per conservare le carote, grazie!!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 10, 2016 alle 9:54 am

      Grazie a te!
      Buona settimana

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi