• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Plumcake

Ricetta plumcake allo yogurt per la festa della mamma

Maggio 12, 2014 by Lascia un commento

Plumcake allo yogurt o al Kefir

Domenica, per la festa della mamma ho fatto un plumcake allo yogurt;
non perché fosse la mia festa eh!!!
ma perché avevo una montagna di Kefir!!!!

Sapete cos’è il Kefir??!!!

 

Il Kefir è una bevanda a base di latte, rinfrescante e salutare.

Il Kefir è un fluido cremoso,omogeneo e dalla gradevole consistenza, con un gusto fresco leggermente acido e un’aroma dolce.

Non è un prodotto creato in laboratorio, si tratta invece di una simbiosi naturale di fermenti scoperta e apprezzata dall’uomo da migliaia di anni.

Il termine Kefir deriva dalla parola armena keif e significa benessere.

Molti componenti aromatici danno al Kefir una fragranza unica e un piacevole aroma.

Il kefir è prodotto con latte fresco e una coltura madre naturale, composta da un’associazione complessa di microrganismi specifici. (fonte www.kefir.it)

La ricetta del plumcake al kefir:

Ed ecco il mio plumcake:

ricetta Plumcake allo yogurt da fare in casa utilizzando yogurt o kefir

Questa è la ricetta per il plumcake allo yogurt o al kefir

Ingredienti:

  • 60g di fecola di patate
  • 140g di zucchero semolato o grezzo
  • 100 ml di olio di semi
  • 3 uova medie
  • 250g di yogurt o kefir
  • 180 g di farina 00
  • un pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • la scorza gratuggiata di un limone non trattato

 

Preparazione per il plumcake allo yogurt:

Lavorate in una ciotola le uova e montatele, aggiungete lo yogurt (o il kefir), l’olio e la scorza di limone.

Aggiungete lo zucchero, la fecola e la farina setacciate e il lievito.
Mescolate bene e aggiungete il pizzico di sale.

Imburrate e infarinate la teglia e versate il composto ottenuto
Infornate in forno STATICO a 180° per 45 minuti.

Quando è pronto tiratelo fuori dal forno, copritelo con un canovaccio e lasciatelo raffreddare nella teglia, una volta freddo potete toglierlo!!!

Buona festa della Mamma!!!!

 

Related posts:

Riso venere con gamberi e zucchine
Gli sciroppi, come realizzarli.
Risotto alla veneta con mele e sopressa.

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: dolci

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi