• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Torta di ricotta cremosa ricetta facile e veloce

La torta cremosa di ricotta, semplice e buona

Novembre 16, 2021 by Lascia un commento

La ricetta della torta di ricotta cremosa con yogurt

La torta cremosa alla ricotta è un dolce molto buono che potete preparare anche all’ultimo minuto perché non richiede assolutamente lunghi tempi di lavorazione.

Possiamo paragonare questo dolce ad una specie di cheesecake sia per la consistenza, sia per la possibilità di lasciarla “nature” o decorarla all’occorrenza con uno sciroppo ai frutti di bosco, con della confettura, miele, frutta fresca o con quello che preferite.

So presta come dolce da colazione, per una merenda sfiziosa o anche come dessert per fine pasto… insomma una volta provata sono sicura che la rifarete presto!

Ecco la torta cremosa di ricotta e yogurt

torta cremosa alla ricotta

Biancomangiare al latte di mandorle con topping al cocomero

Luglio 12, 2021 by Lascia un commento

Biancomangiare al latte di mandorla Céréal

Un dolce tradizionale Siciliano, dove il gusto delle mandorle si sprigiona ad ogni morso, un dolce al cucchiaio che può essere servito sia in versione monoporzione sia come una torta intera.

Un dolce che ho voluto arricchire con un tocco rosso, un topping al cocomero realizzato sotto forma di gelatina; il cocomero che si sposa bene con la mandorla e che con qualche foglia di menta come decorazione ci fa portare in tavola un piccolo capolavoro!

Ecco il biancomangiare che ho realizzato con il latte alle mandorle bio di Céréal

Biancomangiare Siciliano

Il Biancomangiare ricetta tradizionale

Di questo dolce al cucchiaio sappiamo che ha tradizioni siciliane ma…

In realtà questo tipo di dolce è diffuso un po’ in tutto il bacino del Mediterraneo e c’è chi pensa che siano state le influenze turche a farlo arrivare fino a noi, fin dal Medioevo, quando veniva preparato nei periodo di magro, come la quaresima, in virtù del candore dei suoi ingredienti. Si racconta anche che il biancomangiare sia stata la portata finale del glorioso banchetto organizzato da Matilde di Canossa per la riappacificazione tra Papa Gregorio e Enrico IV. Ogni tanto penso che se a scuola mi avessero insegnato la storia con questi aneddoti, l’avrei trovata molto più divertente! 

Come per tutti i dolci tipici, ogni paesello caratterizza la ricetta con aggiunte e aromi propri. Un esempio? A Modica viene aromatizzato con la vaniglia, mentre nella zona di Ragusa gli aromi preferiti sono cannella e limone. (Sonia Peronaci)

biancomangiare

Come vi dicevo ho fatto 2 versioni: una versione in monoporzione e una versione in uno stampo intero da tagliare a fette e servire, sono belle da vedere tutte e due ma se avete ospiti vi consiglio la versione intera, è sicuramente più scenografica, non trovate?

 Buonissimo Biancomangiare alle mandorle

Il latte di mandorle Céréal

Per realizzare questo budino profumatissimo mi sono affidata al latte vegetale alle Mandorle Bio Céréal, le bevande vegetali e i prodotti senza lattosio di Céréal sono l’ideale per chi è intollerante o cerca alimenti digeribili, che aiutano il benessere intestinale.

Il latte alle mandorle bio Céréal, ricette in cui utilizzarlo

La bevanda di Mandorla BIO Céréal è un drink dal gusto gradevole e delicato ideale a colazione insieme ai cereali o per la preparazione di smoothie o frappé; può essere consumata anche al naturale, fredda o calda, o con l’aggiunta di caffè, cioccolato. E’ una valida alternativa al latte vaccino, 100% vegetale, naturalmente senza lattosio e biologica.
Provala anche per preparare deliziosi dolci: torte, crepes o pancake
In più è in un formato unico e super conveniente: mezzo litro è gratis!(Céréal)

biancomangiare al latte di mandorla bio Céréal

La ricetta del Biancomangiare con topping al cocomero

Ecco a voi la ricetta del biancomangiare al latte di mandorla bio Céréal, vi lascio il passo a passo fotografico sia per la realizzazione delle monoporzioni, sia la versione con lo stampo intero.

Potete volendo aggiungere anche dei cubetti di cocomero nella gelatina di anguria se volete arricchire ancora di più questo gustosissimo dolce a cucchiaio.

biancomangiare o gelo di mandorle ricetta di Modica

biancomangiare al latte di mandorla con topino al cocomero

Biancomangiare al latte di mandorle e topping al cocomero

La ricetta classica siciliana del biancomangiare al latte di mandorle con topping al cocomero
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 20 min
Cottura 10 min
riposo in frigorifero 4 h
Tempo totale 4 h 30 min
Portata dolci
Cucina Italiana, Siciliana
Porzioni 4 persone

Equipment

  • frullatore ad immersione

Ingredienti
  

Per il biancomangiare

  • 1 litro latte di mandorle bio Céréal
  • 100 g zucchero
  • 100 g amido di mais (maizena)

Per il topping al cocomero

  • 200 g cocomero
  • 6 g colla di pesce (gelatina in fogli)
  • 100 g acqua
  • 30 g zucchero

Per decorazione

  • q.b cubetti di cocomero
  • q.b fogioline di menta fresca

Istruzioni
 

Preparazione del topping al cocomero

  • Prendere il cocomero, tagliarlo a fette e poi a cubetti eliminando i semi (altrimenti utilizzare un anguria senza semi)
    Mettere 200 g di cubetti di cocomero nel bicchiere del frullatore ad immersione e frullarli bene non ci devono essere pezzetti.
    biancomangiare passo a passo fotografico
  • Mettere la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti per farla ammorbidire.
    Scaldare in un pentolino 100 g di acqua e farci sciogliere lo zucchero.
    biancomangiare passo a passo fotografico
  • Quando lo zucchero si sarà completamente sciolto aggiungere nell'acqua anche la colla di pesce strizzata e mescolare bene per farla sciogliere.
    Aggiungere la gelatina sciolta nell'acqua calda zuccherata al cocomero frullato e mescolare bene.
    Versare il composto ottenuto negli stampini e far raffreddare a temperatura ambiente prima di metterli in frigorifero a riposare
    biancomangiare passo a passo fotografico
  • Se volete utilizzare lo stampo intero versate tutta la gelatina di cocomero a raffreddare nello stampo , potete aggiungere anche dei cubetti di cocomero nella gelatina come decorazione
    biancomangiare passo a passo fotografico

Preparazione del biancomangiare

  • Mettere il latte di mandorla Cereal in un pentolino, aggiungere lo zucchero e la maizena (amido di mais) e porre sul fuoco a fiamma bassa mescolando bene con una frusta a mano
    Far cuocere fino a quando il latte non si addensa e ottiene la consistenza di una crema fluida
    biancomangiare passo a passo fotografico
  • Togliere dal fuoco e continuare a mescolare qualche minuto per far stemperare il biancomangiare.
    Versare negli stampini o nello stampo intero e lasciare raffreddare a temperatura ambiente prima di mettere a riposare in frigorifero per almeno 4 ore
    biancomangiare passo a passo fotografico
  • Togliere il biancomangiare dal frigorifero, sformarlo su un piattino e decorare con pezzetti di cocomero e foglioline di menta a piacere
    biancomangiare passo a passo fotografico
  • Per la versione in stampo unico scegliere un piatto da portata grande per decorare con cubetti di cocomero e foglioline di menta
    biancomangiare passo a passo fotografico
Keyword torta

biancomangiare passo a passo fotografico

Conservazione del biancomangiare

Conservate il vostro budino al latte di mandorle bio Céréal in frigorifero per 2-3 giorni al massimo

biancomangiare latte di mandorla
biancomangiare latte di mandorla
biancomangiare latte di mandorla

Post in collaborazione con Céréal

firma

Pavlova con fiori di ananas

Dicembre 9, 2020 by Lascia un commento

La ricetta della pavlova con fiori di ananas

Mi ero dedicata, a inizio anno con Nadia, una Pavlova per festeggiare il mio compleanno; oggi ritorno con lo stesso dolce, la pavlova appunto, ma con una ricetta diversa e con una decorazione mangereccia: i fiori di ananas!

Cosa cambia tra la ricetta della Pavlova di Febbraio e questa di Dicembre? La ricetta del mio compleanno era realizzata seguendo le indicazioni di Sasha di Cake Mania, la versione originale della pavlova con l’esterno croccante, leggermente nocciolato nel colore, e l’interno morbido.

La versione di oggi invece prevede una cottura lenta, facendo in modo che la pavlova si asciughi lentamente come una meringa utilizzando la funzione di lievitazione/essicazione a 40°C del mio forno De Longhi.

Anche i fiori sono stati realizzati con la stessa funzione, in modo da essiccare lentamente le fette di ananas per poi dare una cottura finale per dare la forma a fiori ponendoli nei stampi da cupcake.

Ecco la mia versione di Pavlova meringa.

pavlova dessert

Cornetti 8 veli, i cornetti sfogliati veloci!

Aprile 24, 2020 by Lascia un commento

La ricetta dei cornetti 8 veli.

Sei in quarantena, hai farina e lievito di birra, tempo e 4 persone da sfamare soprattutto al mattino a colazione… che fai??

I cornetti!!

Già peccato che io i cornetti sfogliati, con tutte le pieghe e i passaggi, non ho proprio tempo di farli perché ho 2 bambini che reclamano attenzione! Quindi come soddisfare la voglia di cornetti? 

Mi è arrivato in aiuto il web, e dopo aver visto varie ricette ho optato per la ricetta dei cornetti 8 veli, ovvero dei cornetti sfogliati veloci che non saranno mai come i croissant classici ma sono molto buoni e invitanti e posso farcirli a mio piacimento per le colazioni mattutine!

cornetti 8 veli la ricetta dei cornetti sfogliati veloci

Plumcake morbido con mele, cioccolato e formaggio quark.

Aprile 13, 2020 by 4 commenti

Plumcake morbido alle mele e formaggio quark .

Oggi vi propongo un plumcake morbido perfetto per le colazioni della settimana e per creare qualcosa di buono per questa Pasquetta anomala.

Questo dolce è nato dall’insieme di 2 ricette, di due bravissime blogger che seguo; la ricetta originale è di Elena, rivisitata da Alice, e infine rivisitata ancora da me prendendo spunto da entrambe!

Fatto sta, tra rivisitazioni varie, questo plumcake morbido con mele, cioccolato e formaggio quark dovete provarlo!

plumcake con quark mele e cioccolato

Bundtcake cacao, cocco e rum!

Aprile 6, 2020 by Lascia un commento

La ricetta della torta con cacao, cocco e rum.

Quando ti capita di avere voglia di dolce, ma di qualcosa che ti appaghi piacevolmente… ecco che nasce la torta con cocco, cacao e rum!

Avevo voglia di un dolce morbido e profumato, con il cocco come i biscottini che avevo fatto qualche tempo fa; ma ci volevo anche il cacao! E’ nato questo bundt cake al cacao e cocco che ho aromatizzato anche con del rum, giusto per rendere più goduriosa la torta!

Provatelo e ditemi se non è un dolce appagante 😉

bundtcake cacao cocco rum

Pane Hokkaido, Il pane dolce asiatico al latte!

Marzo 23, 2020 by 2 commenti

Pane dolce al latte con metodo Tangzhong.

Il pane al latte soffice, morbido come una nuvola, grazie al metodo Tang-zhong o water roux, ideale per colazioni e merende.

Questo pane dolce asiatico è già presente sul mio blog, l’avevo fatto anni fa utilizzando un mix tre le varie ricette trovate in rete; ricordo ancora il profumo e la morbidezza di quel pane.

Bazzicando in rete ho visto tante nuove versioni con aggiunte come yogurt, panna o latte in polvere… mi hanno  fatto venire voglia di rifarlo e di aggiornare la ricetta utilizzando nuova combinazioni.

Questo è il nuovo Pane al latte Hokkaido che vi assicuro è ancora più buono, soffice, morbido e profumato della versione che avevo fatto!

Provatelo!

pane al latte di hokkaido, hokkaido pane

Torta di mele simil budino di Gabila Gerardi

Marzo 12, 2020 by Lascia un commento

Quando sei su Facebook e scorri il feed… e all’improvviso ti appare davanti una foto bella, come solo lei sa fare, essenziale e da cui traspare tutta la bontà di quella che lei ti assicura essere una splendida torta di mele fondente che sembra un budino da tanto è morbida che fai…

Ovviamente fai la torta subito, e poi la rifai e rifai ancora perché le ricette di Gabila Gerardi sono così: buonissime e di sempre riuscita !!!

torta di mele facile torta di mele fatta in casa

Bundt cake al cacao, ricetta semplice e golosa!

Gennaio 7, 2020 by Lascia un commento

La ricetta del bundt cake al cacao.

Ci sono quelle giornate che hai voglia di dolce e trovo che non ci sia nulla di meglio, soprattutto per iniziare il nuovo anno, di un dolce semplice e veloce come il bundt cake al cacao!!

La ricetta l’avevo regalata su Instagram il 29 novembre, ma questo dolce lo trovo perfetto da condividere anche sul blog e a far compagnia ai dolci che vi ho presentato lo scorso anno come la torta morbida con susine e la torta variegata alla zucca.

 

bundt cake al cacao

Treccia ripiena di confettura

Dicembre 20, 2019 by 2 commenti

Treccia lievitata ripiena di confettura di fichi.

Tempo fa ho visto sul blog della mia amica Stefania una fantastica foto che la ritraeva con lunghi capelli rossi fluenti e aveva tra le mani una Treccia lievitata che faceva venire un’acquolina in bocca pazzesca.

Ho deciso di replicare quella treccia e vedendo la ricetta di Stefania, della sua Treccia lievitata, ho deciso di apportare delle modifiche più che altro per accorciare i tempi.

È nata così la mia Treccia lievitata farcita con confettura di fichi e vi posso assicurare che è venuta molto buona ma di questo ne ero certa siccome le ricette di Stefania, soprattutto nei lievitati, sono sinonimo di sicura riuscita.

Con questa treccia abbiamo festeggiato i 6 mesi di Nadia e vi faccio gli auguri di un buon Natale!

Treccia ripiena di confettura

  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »
  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi