• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN

Le Cirque – Ispirazioni & Co

Febbraio 27, 2015 by 10 commenti

Questo è stato il mio primo lavoro creato appositamente per me e per il blog.
Sono entrata a far parte della community Ispirazioni & Co. un pò per caso e mi ha appassionato l’idea di creare qualcosa su un tema che veniva scelto ogni mese.
Questa splendida iniziativa è partita da “4 comari” come si definiscono loro:

Accidentaccio, Pinkg, Squitty dentro l’armadio e Cucito per te.

Se volete approfondire da dove tutto è iniziato potete trovare il resoconto su questo post di Squitty.
A gennaio il tema era Parigi; purtroppo non ho avuto molto tempo e ho partecipato con la mia Tarte Tatin che avevo pubblicato in precedenza per #50sfumaturedimela
Il tema del mese di Febbraio è il circo.

Stavolta mi sono presa tempo e ho creato appositamente quello che avevo in testa per questo tema:
topper in pasta di zucchero a tema circo con animali

Volevo creare dei personaggi dipinti su pasta di zucchero e creare un tendone del circo…..

come sempre il tempo è tiranno ma sono riuscita a creare almeno 3 personaggi: foca, orso e cane.
Adesso devo fare una precisazione: sono contraria al circo con gli animali, mi mette tristezza e trovo che il circo possa essere bello anche senza l’uso di questi animali costretti in cattività e forzati a fare esercizi per le risate del pubblico.
Per me il circo sono le fantastiche acrobazie degli acrobati come il Cirque du soleil!
Il circo fatto di animali mi piace così, dipinto su pasta di zucchero e che si può anche mangiare!!!
il circo topper in pasta di zucchero circus cake topper

 

il circo topper in pasta di zucchero circus cake topper
Ho posizionato le tre sagome su un supporto di polistirolo rivestito di pasta di zucchero, ho creato un effetto ciottoli come fosse una strada e decorato con un nastrino….. sì, ci sono i cristalli di neve sul nastrino, l’ho riciclato da una confezione di croccante che ho comprato a Natale!!!
Ritornando al circo lo sapete che ci sono delle scuole circensi in Italia??!!

Io credevo fossero solo all’estero invece la più vecchia scuola di circo italiana in attività è l'”Accademia d’Arte Circense” di Verona che è frequentata ogni anno da circa quaranta ragazzi (tra gli 8 e i 16 anni di età) che seguono i corsi delle principali discipline.
L’accademia, presieduta da Egidio Palmiri, è nata nel 1988 e i primi corsi vennero ospitati dal Circo Americano di Enis Togni, a Verona.
Il corso dura quattro anni; nei primi 10 anni di attività l’accademia ha licenziato oltre 50 allievi. Nel 2000 l’accademia si trasferì a Cesenatico e cinque anni dopo ritornò a Verona.

il circo topper in pasta di zucchero circus cake topper

Altre scuole sono la Scuola di Nuovo Cirko fondata da Paolo Stratta, Chiara Bergaglio e Matteo Lo Prete nel 2002 dalla cui scissione si sono formate l’anno seguente la FLIC a Torino e la Scuola di Cirko a Torino, ora Scuola di Cirko Vertigo a Grugliasco entrambe presenti all’interno della FEDEC (Fédération européenne des écoles de cirque)

A Roma invece c’è la scuola Circo Maximo attiva dal 2001 e la “Scuola Romana di Circo” nata nel 2006.
Un’altra scuola nata nel 2009 a Roma è la scuola di “piccolo circo VolaVoilà” per bambini, ragazzi e adulti.
A Bologna si trova il Corso di Nouveau Cirque all’interno della Scuola di Teatro
mentre in Sicilia è presente la scuola di circo contemporaneo  “Labart – Accademia Arti Performative” a Castellammare del Golfo, a cura dell’equilibrista Ignazio Grande.
Insomma se avete voglia di diventare circensi non avete che l’imbarazzo della scelta!!
il circo topper in pasta di zucchero circus cake topper

 

Al prossimo tema, del mese di Marzo con:

 

Squitty dentro l'armadio

 

il circo topper in pasta di zucchero circus cake topper
 alt=

Related posts:

Ginnasta con cerchio e novità Fourgym
Tortini salati con caprino e erba cipollina
Elsa Frozen Cake

Archiviato in:Cake Design, Collaborazioni Contrassegnato con: cake topper

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Squitty dentro l'armadio dice

    Febbraio 27, 2015 alle 9:59 am

    Ma quanto brava sei stata??? Un peccato mangiare questi personaggi!!!
    E grazie per le interessanti note sulle scuole circensi! Non si finisce mai di imparare!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Febbraio 27, 2015 alle 10:46 am

      Ciao!!! Grazie troppo gentile!! Bhe la storia del circo l'avevi già presentata tu 🙂 volevo aggiungere qualcosa sul circo italiano e ho trovato queste notizie interessanti!!!
      Grazie a voi di questa bella iniziativa!

      Rispondi
  2. erika tazze spaiate dice

    Febbraio 27, 2015 alle 2:05 pm

    Ciao Lisa, gli animali in pasta di zucchero sono davvero belli e che dire poi dei ciottoli? Un bellissimo risultato, è davvero un peccato mangiarsi queste figure!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Febbraio 27, 2015 alle 2:58 pm

      Grazie Erika! non ci crederai ma ho persone che mi richiedono delle cialde da mettere sulle torte e dopo tutto il lavoro che faccio si incavolano che non riescono a mangiarle perchè ho messo una base sotto!!! Ormai non mi stupisco di niente e se andasse su una torta questo piccolo topper verrebbe certamente mangiato 😉

      Rispondi
  3. Barbara dice

    Febbraio 27, 2015 alle 6:09 pm

    Che brava Lisa! Grazie di aver partecipato!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 2, 2015 alle 8:10 am

      Grazie Barbara!! Grazie a te per essere passata!!

      Rispondi
  4. Valeria Piludu dice

    Febbraio 28, 2015 alle 6:02 am

    Che bel lavoro Lisa complimenti!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 2, 2015 alle 8:10 am

      Grazie Valeria troppo gentile!!!

      Rispondi
  5. I fiori di Marica dice

    Marzo 4, 2015 alle 8:11 pm

    Siamo d'accordo con te, il TUO circo è il più bello che esiste!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Marzo 5, 2015 alle 9:26 am

      Grazie ragazze troppo buone!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi