• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
biscotti giornata felicità

Biscotti emoji, le faccine divertenti!

16 Marzo 2018 by 7 commenti

Biscotti Emoji, i biscotti delle emozioni!

Ogni tanto continuo a dilettarmi con il cake design e con i biscotti decorati con la pasta di zucchero e non solo; ultimamente ho provato a realizzare questi biscotti emoji che sono perfetti per compleanni, feste a tema, come segnaposto o come semplice regalo per una persona a cui vogliamo bene.

Gli emoji sono diventati dei dolci che ti sorridono e ti viene voglia di mettere subito sotto i denti, che rappresentano emozioni e che possono essere regalati anche per la Giornata Nazionale della Felicità il 20 marzo.

biscotti emoticon

Che differenza c’è tra emoji ed emoticon.

Per prima cosa, come è mio solito fare, ho deciso di capire la differenza tra emoji ed emoticon… perchè sapete che non sono la stessa cosa anche se “a vista” parebbe esserlo!

L’emoticon:

L’emoticon è una rappresentazione grafica che viene realizzata usando solamente punti, virgole e altri elementi della punteggiatura e lettere dell’alfabeto; grazie a questi segni di scrittura è possibile ritrarre le celebri faccine felici e tristi.

Il primo a inserire le emoticon fu l’informatico Scott Fahlman perchè voleva fornire attraverso l’immagine informazioni sullo stato d’animo e sul tono dell’affermazione, non sempre facile da comprendere in un testo scritto.

L’Emoji:

La storia delle emoji arriva invece da un’azienda giapponese di comunicazioni, la NTT DoCoMo, che decise di realizzare immagini che avessero lo stesso fine delle icone realizzate con i caratteri visto l’uso continuo che se ne faceva.

Nel 1998 nacquero le emoji che prende il nome dalle 3 parole giapponesi “e” (immagine), “mo” (scrittura) e “ji” (carattere).

Diversamente dalle emoticon le emoji devono essere supportate da un software in grado di leggerle, altrimenti non possono essere visualizzate.

biscotti  emoticon

La Giornata Nazionale della Felicità .

Se non lo sapete è il 20 marzo, la Giornata mondiale della felicità, ed è stata istituita dall’Assemblea generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite nel 2012.

Ma come mai istituire una giornata della felicità?? perchè la ricerca della felicità è un obiettivo fondamentale dell’uomo.

Per l’Onu la ricerca della felicità è un scopo fondamentale dell’umanità” e incoraggia gli Stati e le organizzazioni a “un approccio più inclusivo, equo ed equilibrato alla crescita economica che promuova lo sviluppo sostenibile, l’eradicazione della povertà, la felicità e il benessere di tutte le persone.

Ma la ”ricetta della felicita” quale è? L’essere felici, è la cosa più importante del mondo e sicuramente non dipende da ciò che possediamo!

biscotti faccine emoji

La ricetta dei biscotti delle emozioni.

Ecco che per questa giornata ho deciso di “legare” insieme le emozioni ai biscotti, che molte volte donano un pezzetto di felicità!

Sono dei biscotti semplici, realizzati con burro, farina e uova biologiche; impastati a mano e infine decorati a mano con della pasta di zucchero per riproporre le “faccine” che fanno parte del nostro quotidiano informatico e riproporre le emoji!

biscotti giornata felicità

biscotti giornata felicità
Mum Cake Frelis

Biscotti emoji, le faccine divertenti!

Dosi per 30 biscotti
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 15 minuti min
Cottura 15 minuti min
Tempo totale 30 minuti min
Porzioni: 1 h
Portata: biscotti
Ingredients Method

Ingredienti
  

  • 300 g di farina 00
  • 100 g di farina petra 1
  • 200 g di zucchero
  • 200 g di burro a temperatura ambiente
  • 4 tuorli d'uovo
  • 1 bacca di vaniglia
Per la decorazione:
  • Pasta di zucchero gialla
  • Pasta di zucchero bianca
  • Pasta di zucchero nera
  • Pasta di zucchero rossa
  • Pasta di zucchero azzurra

Method
 

  1. Mettere il burro e lo zucchero nella planetaria con il gancio a foglia e far amalgamare bene.
  2. Aggiungere i tuorli uno alla volta fino a che non si incorporano bene all’impasto.
  3. Aggiungere i semi della bacca di vaniglia e continuare ad amalgamare.
  4. Sostituire la frusta con il gancio per gli impasti e iniziare ad aggiungere le farine precedentemente setacciate poco alla volta.
  5. Formare una palla e lasciarla riposare 10 minuti in frigorifero.
  6. Accendere il forno a 160° C
  7. Stendere l’impasto tra 2 fogli di carta forno stendendo una sfoglia alta crca 5 mm e ricavare i biscotti utilizzando un coppapasta rotondo.
  8. Predisporre i biscotti su una placca rivestita di carta da forno e infornare per 10-15 minuti i biscotti devono essere appena dorati.
  9. Lasciare raffreddare su una ripiano prima di decorarli con la pasta di zucchero.
Decorazione con la Pasta di zucchero
  1. Stendere la pasta di zucchero gialla e ricavare dei cerchi leggermente più piccoli dei biscotti.
  2. Spennellare la parte superiore dei biscotti con qualche goccia d'acqua e far aderire la pasta di zucchero gialla.
  3. Con la Pasta di zucchero colorata creare occhi, bocche, cuori e lacrime assotigliando la pasta colorata fra le dita e utilizzando un coltellino affilato per creare le varie parti delle faccine.

come fare i biscotti con le faccine

Adesso non mi resta che chiedervi…. voi che faccina emoji utilizzate maggiormente?? io faccio un abuso di quella che ride e quella che ride con le lacrime agli occhi!! ma anche questa che tengo in mano la utilizzo spesso e voi??!!

biscotti-emoji-faccine

firma

Related posts:

La vie en rose, tutta da bere!

Tarte Tatin per 50 sfumature di mela

I porri gratinati al forno per Instamamme

Archiviato in:Cake Design, Ricette Contrassegnato con: biscotti decorati

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Valentina dice

    16 Marzo 2018 alle 13:25

    Ma che belli che sono…troppo simpatici!!!

    Rispondi
  2. Marina dice

    16 Marzo 2018 alle 14:06

    Ciao Lisa, che idea originalissima! Mi piacciono!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      16 Marzo 2018 alle 14:32

      Grazie Marina!!!

      Rispondi
  3. Martina dice

    16 Marzo 2018 alle 18:51

    Ma sono davvero bellissimi e simpaticissimi!

    Rispondi
  4. IlmondodiChri dice

    19 Marzo 2018 alle 10:49

    ma quanto sono carine!!!

    Rispondi
  5. Serena dice

    20 Marzo 2018 alle 00:52

    ma che carini Lisa

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      20 Marzo 2018 alle 09:44

      Grazie Serena!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2025 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi