• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN

Spaghetti ai cinque pomodori con pesto Genovese e scaglie di Grana

20 Luglio 2015 by 4 commenti

E’ iniziata la stagione dei pomodori e il mio orto sta iniziando a dare i suoi frutti!
Quando ho dovuto scegliere che tipologie di piante far seminare, ho scoperto che ci sono tantissime varietà di pomodori.

Alla fine ho optato per alcune varietà diverse, alcune che nemmeno conoscevo: pomodoro ciliegino rosso, pomodoro ciliegino giallo, pomodoro datterino, cuore di bue, pomodoro grappolo rosso e infine il pomodoro zebra!Questi pomodori sono tutti buonissimi, dalla polpa consistente e dal gusto delicato.

Aggiungi a questi fantastici frutti del basilico Genovese, anche lui fatto seminare nell’orto, del buon olio extra vergine d’oliva e delle scaglie di Grana padano…. ecco che fantastico primo ho ottenuto:
Spaghetti ai 5 pomodori con pesto di basilico e scaglie di grana.

Ricetta per preparare gli spaghetti conditi cinque tipi di pomodori e con pesto di basilico genovese con scaglie di grana padano, Recipe for spaghetti topped five types of tomatoes and basil pesto Genovese with shaved parmesan cheese

Il pomodoro ciliegino giallo non ha nulla a che fare con la manipolazione genetica o con gli OGM, ne esistono di diverse varietà tra le quali quella che ho scelto io che è la Gold Star.

Dentro è compatto con pochi semi e dal gusto dolciastro.
Altra varietà particolare è il pomodoro ‘Zebra’ ; salta subito all’occhio perché sembra appunto zebrato con strisce verdi e rossicce.
Ricetta per preparare gli spaghetti conditi cinque tipi di pomodori e con pesto di basilico genovese con scaglie di grana padano, Recipe for spaghetti topped five types of tomatoes and basil pesto Genovese with shaved parmesan cheese
Le altre varietà le conosciamo più o meno tutti, sono reperibili facilmente al supermercato.
Il pomodoro Datterino prende il nome proprio dalla sua forma simile al dattero.

Si procede alla raccolta quando i frutti sono ben maturi.
Spesso, attratti dalla curiosità, dall’aspetto esteriore o dal desiderio di utilizzarli, si raccolgono i pomodorini quando sono appena rossi.
Invece, per assaporare a pieno la qualità dei frutti di questi tipi di pomodoro, bisogna lasciare le bacche più a lungo sulle piante.

Ricetta per preparare gli spaghetti conditi cinque tipi di pomodori e con pesto di basilico genovese con scaglie di grana padano, Recipe for spaghetti topped five types of tomatoes and basil pesto Genovese with shaved parmesan cheese

Il basilico che ho fatto piantare non poteva che essere della varietà genovese, da buona ligure!

Sapete che ha tantissime proprietà terapeutiche??

Può alleviare i dolori dell’artrite, se si usa il succo di basilico concentrato in pastiglie, può ridurre notevolmente le dimensioni delle articolazioni ingrossate.
Il basilico viene anche impiegato come sostanza stimolante dell’apparato intestinale, facilita la digestione e favorisce l’appetito.
Avete problemi di difese immunitarie?

Il basilico rafforza il sistema nervoso, allevia gli stati d’ansia e di nervosismo, è utile nei casi di insonnia ed utilizzabile anche in caso di asma, bronchiti e tosse.Se stiamo allattando è in grado di aumentare la produzione di latte e se le zanzare ci hanno preso di mira può lenire il fastidio delle punture.

 Favoloso no??
Ricetta per preparare gli spaghetti conditi cinque tipi di pomodori e con pesto di basilico genovese con scaglie di grana padano, Recipe for spaghetti topped five types of tomatoes and basil pesto Genovese with shaved parmesan cheese

Allora buttate 300gr di spaghetti in acqua bollente e salata e tempo che cuociano prepariamo il condimento con questi doni della terra: pomodori e basilico!

Ricetta Spaghetti Ai 5 Pomodori Con Pesto Di Basilico E Grana 28729
Ricetta Spaghetti Ai 5 Pomodori Con Pesto Di Basilico E Grana 28729

Ingredienti per 3 persone:

  • 3 pomodori ciliegino gialli
  • 3 pomodori zebra
  • 2 pomodori ciliegini rossi
  • 2 pomodori datterini
  • 1 pomodoro rosso a grappolo
  • 1 mazzetto di basilico genovese
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 manciatina di pinoli
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 20 gr di mix di parmigiano e pecorino
  • scaglie di grana
  • sale

Procedimento:

Laviamo bene le nostre 5 tipologie di pomodori, tagliamoli a pezzetti e mettiamoli in una ciotola capiente che accoglierà gli spaghetti.

A questo punto dobbiamo aggiungere il basilico ridotto in pesto.

se siete dei puristi del pesto :

Bisogna lavare in acqua fredda le foglie di basilico e metterle ad asciugare su di un canovaccio senza stropicciarle.
Nel mortaio si pesta uno spicchio di aglio insieme ai pinoli.
Una volta ridotti in crema, si aggiungono alcuni grani di sale e le foglie di basilico non pressate a riempire la cavità.

Si pesta il basilico con un dolce movimento rotatorio del pestello sulle pareti.
Quando il basilico stilla un liquido verde brillante, aggiungere i formaggi.
La lavorazione deve terminare nel minor tempo possibile per evitare problemi di ossidazione.
Se siete di fretta e usate un tritatutto:
Prendiamo l’aglio, spelliamolo e tritiamolo con il tritatutto, aggiungiamo dentro anche i pinoli e il mix di parmigiano e pecorino.
Aggiungiamo 1 cucchiaio di olio Evo e frulliamo ancora, quando il composto diventa una crema aggiungiamo le foglie di basilico precedentemente lavate in acqua fredda.
Tritiamo con la funzione “pulse” per evitare che si ossidi troppo il pesto fino ad ottenere la tritatura desiderata.
Io personalmente amo il pesto tritato grossolanamente.Aggiungiamo il nostro pesto ottenuto ai pomodori nella ciotola, aggiungiamo un cucchiaio di acqua di cottura degli spaghetti, l’olio rimanente e amalgamiamo il tutto.
Infine scoliamo gli spaghetti al dente e condiamoli.
Serviamo nei piatti aggiungendo delle foglie di basilico e le scaglie di grana.

Ricetta per preparare gli spaghetti conditi cinque tipi di pomodori e con pesto di basilico genovese con scaglie di grana padano, Recipe for spaghetti topped five types of tomatoes and basil pesto Genovese with shaved parmesan cheese
Questo piatto semplice vi sazierà i sensi con il suo profumo e il suo gusto.
Buon appetito!
Stampa la ricetta
 alt=

Related posts:

Millefoglie di pollo e sedano

Ciambella alla ricotta e pinoli

La parmigiana di melanzane in padella

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: primi piatti

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. tizi dice

    20 Luglio 2015 alle 14:14

    Basilico e pomodori: io d'estate ne farei (ne faccio?!) sempre indigestione! Qui addirittura di cinque tipi diversi… e a km zero… chissà che bontà! Bravissima Lisa 🙂

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      21 Luglio 2015 alle 06:44

      Grazie Tizi!
      Sono buonissimi veramente!

      Rispondi
  2. Erica Di Paolo dice

    21 Luglio 2015 alle 08:08

    Mai sentiti i pomodori zebra, ma questi piatto mi intriga da morire. Sapori pieni, estivi, mediterranei, veri….. Lisa cara, cosa non farei per assaggiare ^_^

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      21 Luglio 2015 alle 09:41

      Erica, se ti capita di trovarli in giro prendili, sono ottimi veramente.
      Grazie di cuore
      Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2025 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi