• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Tiramisù Veneto

Tiramisù senza caffè, ricetta per bambini

Novembre 30, 2015 by 12 commenti

Tiramisù senza caffè

Chi non adora il tiramisù?

Io lo amo particolarmente e mi piacciono tutte le sue varianti; con ricotta e senza, con cioccolato a scaglie o con frutta, ma soprattutto il classico tiramisù con il caffè.

E allora perchè ve lo propongo senza?

Perchè l’ho fatto per il mio bambino, che è già agitato di suo, e non volevo incrementare l’agitazione quindi vi propongo un Tiramisù senza caffè.

Un tiramisù con mascarpone e uova fresche, rigorosamente bio, con savoiardi intinti nel latte e bevanda al cacao ( tipo nesquik per intenderci), la stessa che il mio bambino ama mettere nel latte al mattino per fare colazione e che lui chiama il latte nero !

Tiramisù senza caffè

La ricetta del Tiramisù senza caffè:

Se cercate in internet la ricetta del tiramisù classico troverete 2 versioni di procedimento: uova montate intere o il tuorlo e l’albume montati separatamente.

Io sono della prima scuola perchè mi aiuta la planetaria.

Se avete le classiche fruste elettriche allora vi consiglio di montare gli albumi separatamente.

La tecnica perfetta, secondo me, è quella di far montare bene, alla massima velocità le uova con lo zucchero; io aspetto fino a quando la frusta non monta le uova talmente tanto che fa “nastro” o “scrive” ovvero il composto cade dal cucchiaio o dalla frusta con un vero e proprio nastro piatto che si adagia sulla superficie mantenendo la sua forma; quando il composto scrive, ossia quando è possibile scrivere sulla superficie facendo cadere dal cucchiaioun filo che si mantiene in forma almeno per il tempo di scrivere una lettera dell’alfabeto tipo A, B, E, ecc

ricetta del tiramisù classico

Ma lo sapete l’origine del tiramisù?

Di ogni  dolce della tradizione è praticamente impossibile trovare il creatore.

Le ricette popolari sono patrimonio comune, si tramandano di famiglia in famiglia, acquistano vita propria, si contaminano con suggerimenti di amiche, si modificano in base a gusti personali.

Ma allora quali sono le origini del tiramisù?

La ricetta del tiramisù non è presente nei libri di cucina precedenti agli anni sessanta; ciò consente di supporre che il tiramisù, come lo si conosce ora, sia un’invenzione recente.

Se guardate in internet scoprirete che a contendersi la paternità, a suon di marche bollate, sono le cittadine di Treviso, Tolmezzo (in provincia di Udine) e Pieris (in provincia di Gorizia).

Per ora sappiamo solo che questo dolce è versatile, buono e che sia di un posto o di un altro non importa; l’importante è che sia stato inventato!

Tiramisù senza caffè

La ricetta del tiramisù senza caffè:

Ed eccola infine la ricetta del tiramisù senza caffè, realizzata per bambini ma anche per tutti coloro che non amano questa bevanda… io devo ammettere che preferisco con il caffè ma questa versione è stata spazzolata in pochissimo tempo!

 

 

Tiramisù senza caffè
Recipe Type: dolci
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 30 mins
Total time: 30 mins
Serves: 150
Con questa dose otterrete un tiramisù a 2 strati in una teglia da 18 per 25 Se usate le fruste elettriche montate l’albume a parte, altrimenti con la planetaria montate l’uovo intero. Se il composto risultasse troppo liquido potete ovviare sciogliendo 30 gr di burro e incorporarlo nel composto.
Ingredients
  • 250 gr di mascarpone
  • 300 gr di savoiardi
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 3 uova
  • 300 ml di latte e bevanda al cioccolato (tipo nesquik)
Instructions
  1. Nella planetaria montare con la frusta le uova con lo zucchero.
  2. Quando il composto avrà triplicato il volume montare la pala a foglia e a bassa velocità incorporare il mascarpone poco per volta.
  3. Quando la crema risulterà uniforme sarà pronta.
  4. In una ciotola versare il latte scaldato precedentemente e aggiungere 3 cucchiai di bevanda al cioccolato
  5. mescolare bene e inzupparci i savoiardi.
  6. Assemblamento del dolce:
  7. Disporre qualche cucchiaio sul fondo del contenitore che abbiamo scelto per il dolce
  8. Livellare bene
  9. Disporre i savoiardi inzuppati e creare uno strato omogeneo
  10. Versarci sopra la metà della crema a nostra disposizione
  11. Fare un altro strato di savoiardi imbevuti e ricoprire con con l’ultima crema rimasta.
  12. Cospargere con abbondate cacao amaro e far riposare in frigorifero almeno 2 ore
3.4.3177

 

Tiramisù Veneto

Se casomai vi avanzasse del tiramisù, potete condervarlo in frigorifero, coperto, per massimo 3 giorni; considerate che in questa ricetta le uova non sono pastorizzate!

 

firma

 

 

Related posts:

Toast con avocado e mazzancolle al lime
Cupcake ai mandarini, soffici e senza lattosio
Frittata di spinaci !

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: torte

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. tizi dice

    Novembre 30, 2015 alle 12:16 pm

    ecco, stavo appunto dicendo che non ho ancora trovato la ricetta perfetta per il tiramisu e arrivi te con questo post! capita a puntino… tra l’altro non l’ho mai preparato da quando ho la planetaria perciò i tuoi consigli mi saranno ancora più utili 🙂
    grazie cara!! buon lunedi, baci!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 1, 2015 alle 1:11 pm

      Felice di esserti utile e averti “letto nel pensiero” 🙂

      Rispondi
  2. Erika dice

    Novembre 30, 2015 alle 4:26 pm

    Che golosa questa versione! Da provare sicuramente con i bambini!
    Buona settimana 🙂

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 1, 2015 alle 1:12 pm

      Grazie Erika!

      Rispondi
  3. Daniela dice

    Gennaio 16, 2018 alle 1:00 pm

    Perfetta da preparare al mio Riccardo

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 16, 2018 alle 1:07 pm

      Mio figlio lo spazzola tutto ahahha

      Rispondi
  4. IlmondodiChri dice

    Gennaio 16, 2018 alle 1:40 pm

    qst versione è strabuona!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 16, 2018 alle 2:00 pm

      Grazie!!

      Rispondi
  5. Viviana Dal Pozzo dice

    Gennaio 16, 2018 alle 6:40 pm

    Che bella versione tesoro :*

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 17, 2018 alle 10:12 am

      GRazie!!

      Rispondi
  6. cinquequartidarancia dice

    Gennaio 16, 2018 alle 9:30 pm

    Che buona*_* La preparerò per i miei nipoti…ogni scusa è buona per fare il tiramisù!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 17, 2018 alle 10:12 am

      il tiramisù è un must!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi