• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
snowman cookie

Biscotti pupazzo di neve- Snowman cookie

Dicembre 14, 2015 by 16 commenti

Biscotti pupazzo di neve- Snowman cookie

State contando i giorni a Natale???
Io si! e sto anche sfornando biscotti a tutto spiano!
Dopo le ghirlande natalizie di biscotto oggi vi propongo dei biscotti che piaceranno sicuramente ai più piccoli: dei piccoli pupazzi di neve: Biscotti pupazzo di neve- Snowman cookie!

snowman cookies

Li ho visti su pinterest e me ne sono innamorata! Sono veramente simpatici e di grande effetto nonostante siano semplici da realizzare.
Si possono fare sia in versione alla vaniglia che al cioccolato.
Io ve li propongo alla vaniglia ma potete tranquillamente diminuire la quantità di farina e aggiungere del cacao per averli al cioccolato!

biscotti snowman

 

biscotti pupazzo di neve
Recipe Type: biscotti
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 20 mins
Cook time: 10 mins
Total time: 30 mins
Serves: 30
Se volete ottenere i biscotti al cioccolato diminuite la farina a 380 gr e aggiungete 20 gr di cacao amaro. Io ho utilizzato la planetaria ma è possibile ottenere l’impasto anche utilizzando un semplice cucchiaio
Ingredients
  • 200 gr di burro a temperatura ambiente
  • 200 gr di zucchero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 400 gr di farina
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Instructions
  1. Nella planetaria con gancio a foglia mettere il burro ammorbidito tagliato a pezzetti
  2. Aggiungere lo zucchero e iniziare a lavorare a bassa velocità per qualche minuto
  3. Aggiungere la farina a pioggia poca alla volta e continuare a far amalgamare per 3 minuti
  4. Aggiungere il cucchiaino di estratto di vaniglia
  5. Aggiungere 1 tuorlo d’uovo e aumentare leggermente la velocità
  6. Quando il tuorlo sarà completamente inglobato aggiungere il successivo e così fino a utilizzare tutti e 4 i tuorli.
  7. Togliere dalla planetaria il composto, compattare con le mani e avvolgere nella pellicola alimentare
  8. Riporre in frigorifero per 30 minuti
  9. Trascorsa la mezz’ora prendere l’impasto e stenderlo con il mattarello tra 2 fogli di carta da forno cercando di ottenere una sfoglia alta 5-6 mm
  10. Con dei coppapasta tondi ricavare dei cerchi di 3 dimensioni diverse : uno grande, uno medio e uno piccolo che serviranno a formare il corpo del pupazzo di neve.
  11. Disporre i biscotti ottenuti su una placca rivestita di carta da forno e infornare a 160° in forno statico per 10 minuti.
  12. I biscotti non devono essere scuri ma rimanere completamente bianchi.
  13. Lasciare raffreddare completamente prima di decorarli.
3.5.3208

biscotti pupazzo di neve

Biscotti pupazzo di neve- Snowman cookie tutorial

Per creare i pupazzi di neve inizialmente bisogna fare la ghiaccia molto consistente utilizzando :
1 albume
Zucchero a velo 6 volte il peso dell’albume
2-3 gocce di limone

Amalgamare bene l’albume con lo zucchero a velo e aggiungere 2-3 gocce di limone.
Mettere in un conetto o una sac a poche una parte della ghiaccia e creare un bordo circolare su ogni biscotto
Allungare la ghiaccia rimanente con poche gocce d’acqua alla volta fino ad ottenere una consistenza morbida ma non troppo fluida.
Riempire l’interno dei biscotti con la glassa e sbattere leggermente il biscotto su una superficie piana per livellare bene.
Una volta che saranno competamente asciutti (circa 24 ore) i biscotti potranno essere assemblati.

tutorial snowman cookies 1

Prendere della ghiaccia consistente e metterla in un conetto di carta, io ho utilizzato quella marrone che avevo precedentemente colorato ma si può usare la bianca tranquillamente.
Premere sul conetto e creare un piccolo mucchietto sul biscotto più grande ; appoggiare il biscotto di media grandezza e premere per far aderire bene.
Creare un altro mucchietto di ghiaccia e ripetere l’operazione applicando il biscotto piccolo

tutorial snowman cookies 2

Dopo che i biscotti saranno impilati creare gli occhi e la bocca sul biscotto piccolo con della ghiaccia colorata di marrone
Aggiungere delle braccia di bastoncino e 2 bottoni sul biscotto medio e infine altri 2 bottoni sul biscotto grande
Terminare con della ghiaccia colorata di rosso creando un naso al nostro pupazzo!

snowman cookie

tutorial snowman cookie

Vi aspetto mercoledì per il prossimo appuntamento con #prettylittlebloggersxmas delle #prettylittlebloggers

Con me oggi pubblicano

Alessandra e il suo pane senza impasto

Veronica con i christmas tree cookies

Elisa con una fantastica crostata !

Non mancate di passare da loro!

firma_zps8be867b4.jpg

Con questo post partecipo al giveaway per il 6° compliblog di Arabafelice in cucina

Siccome ti seguo e ogni volta mi fai scoprire cose nuove, voglio “regalarti” un po di neve e di pupazzi di neve anche se virtuali e ti dedico questo post!

biscotti pupazzo tutorial

Related posts:

Torta salata con broccolo romano
Simil krumiri ricoperti di cioccolato fondente
Funghi portobello ripieni al formaggio

Archiviato in:Cake Design, Ricette Contrassegnato con: biscotti decorati

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. saltandoinpadella dice

    Dicembre 14, 2015 alle 4:32 pm

    Ma che carini, sono davvero deliziosi. Le mie bimbe ne andranno matte

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 15, 2015 alle 9:21 am

      Ciao Elena!
      Il mio non li ha degnati di uno sguardo invece 😉
      Cest la vie!

      Rispondi
  2. Emanuela dice

    Dicembre 14, 2015 alle 10:51 pm

    Ciao Lisa, che meraviglia! sono davvero belli e devono essere anche super buoni. Ma scusa se ti chiedo….cosa vuol quando dici che con te pubblicano anche altre blogger? Purtroppo non sono super attiva nei social media e mi sa che qualche volta non sono al corrente di tutto 😉
    Buona settimana!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 15, 2015 alle 9:20 am

      Ciao Emanuela!
      Intanto grazie, per quanto riguarda la collaborazione che vedi scritta nel blog è un iniziativa che abbiamo realizzato io e altre 6 amiche (ci siamo definite le pretty little bloggers) e abbiamo deciso di proporre a chi ci legge dei post a tema natalizio il lunedì, mercoledì e venerdì fino al 18 dicembre.
      Ognuna portava una sua proposta e la pubblicava con le altre.
      Se cerchi gli hashtag sui social #prettylittlebloggersxmas #prettylittlebloggers trovi tutte le nostre proposte!

      Rispondi
  3. Alice dice

    Dicembre 14, 2015 alle 11:45 pm

    ma che carini!!!! Ti posso rubare l’idea?
    baci
    Alice

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 15, 2015 alle 9:17 am

      Ma certo che si Alice!!!
      Li ho messi apposta!!
      Un abbraccio!

      Rispondi
  4. Raggio di Sole dice

    Dicembre 15, 2015 alle 7:42 am

    Troppo troppo carini, brava! Un bacio!
    Vale

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 15, 2015 alle 9:16 am

      Grazie Vale!
      Un abbraccio

      Rispondi
  5. tizi dice

    Dicembre 15, 2015 alle 4:24 pm

    Idea geniale Lisa! Questi pupazzi di neve di biscotto sono davvero troppo simpatici!
    E poi di idee per decorare i biscotti di Natale non ce ne sono mai abbastanza 😉
    Buona serata cara, a presto!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 16, 2015 alle 8:59 am

      Un abbraccio Tizi!!
      E grazie come sempre della tua squisita presenza <3

      Rispondi
  6. Melania dice

    Dicembre 15, 2015 alle 7:03 pm

    Ciao Lisa 🙂
    Deliziosi i tuoi biscotti natalizi.
    Belli da vedere e buoni da mangiare!

    Melania

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 16, 2015 alle 9:00 am

      Grazie Melania!
      Buona giornata!

      Rispondi
  7. arabafeliceincucina dice

    Dicembre 15, 2015 alle 10:48 pm

    Grazie mille della neve, nel deserto sarebbe bellissimo vederla 😀 e i biscotti sono un amore!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 16, 2015 alle 8:36 am

      Grazie a te delle squisite ricette che condividi!

      Rispondi
  8. Inartesy dice

    Dicembre 22, 2016 alle 7:11 pm

    Che carini!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 23, 2016 alle 8:47 am

      😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi