• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
la spezia imbarcazioni molo

La Spezia, Passeggiata Morin Photoshoot

Marzo 31, 2016 by 8 commenti

La Spezia, Passeggiata Morin

Si riprende il tram tram quotidiano dopo questi giorni di festa.

Quest’anno sono tornata a Spezia a trovare la mia famiglia e nonostante il tempo non fosse dei migliori, l’immancabile passeggiata lungomare non poteva mancare.

La passeggiata Morin è una tappa obbligatoria se venite a Spezia; Intitolata a Costantino Morin (Senatore del Regno e Ministro della Marina Italiana tra il 1893 ed il 1903, Ministro degli esteri durante il 1903 e Ministro della guerra ad interim, per pochi giorni, durante il 1902) questa storica passeggiata a mare perpendicolare al molo Italia, è adornata con 2 filari paralleli di palme e piccoli giardini con fiori e agavi; Si può ammirare una parte del golfo dei Poeti.
Dalla sua banchina partono i battelli per  Portovenere, le Cinque Terre e Lerici.
La prima domenica di agosto di fronte alla passeggiata si svolge il Palio del Golfo, una gara tra imbarcazioni durante la festa del mare che vede contendersi la vittoria tra le tredici borgate marinare che si affacciano sul golfo.

Vi avevo già mostrato alcune foto della mia città nel post una giornata per Spezia; questa volta ho scattato le foto con la reflex invece della bridge così posso mostrarvi appieno i colori del mare!
Spero vi piacciano e vi facciano assaporare un pochino la mia città e il suo mare.

Molo Mirabello La Spezia

La Spezia La Passeggiata

La Spezia Lungomare

la spezia passeggiata morin
la spezia passeggiata morin

Imbarcazioni lungo la Passeggiata Morin - LA SPEZIA

Spezia photoshoot
Spezia photoshoot

la spezia imbarcazioni molo

Ponte Revel al mirabello
Ponte Revel al mirabello

Ponte Revel al mirabello

 mirabello ponte passeggiata Morin La Spezia

 mirabello ponte passeggiata Morin La Spezia

Fiore di Tarassaco su ponte mirabello

Se volete scoprire altri luoghi intorno a Spezia potete leggere i miei post fotografici “Cartoline dalla Liguria”

firma_zps8be867b4.jpg

Related posts:

Serrada futurista
Una gita a Durlo di Crespadoro
Parenzo - Croazia

Archiviato in:Viaggi Contrassegnato con: cartoline dalla Liguria

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Francesca Guglielmero dice

    Marzo 31, 2016 alle 12:27 pm

    Come sai, cara Lisa, amo la Liguria e ho scoperto solo da poco anche La Spezia, tutte le bellissime città che le stanno intorno, il Golfo dei Poeti con Porto Venere, ma anche le Cinque Terre, e dalla parte opposta Lerici che ormai è quasi più Toscana. Una meraviglia che sono contenta di ritrovare nelle tue parole.
    Ti abbraccio

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Marzo 31, 2016 alle 1:00 pm

      Grazie tesoro, mi piace far scoprire le perle del golfo dei poeti

      Rispondi
  2. tizi dice

    Marzo 31, 2016 alle 5:43 pm

    la tua terra è meravigliosa e io ho la fortuna di abitare piuttosto vicino al vostro bel mare (un’oretta e mezza scarsa e arrivo a lerici o la spezia, più o meno). mi hai fatto venir voglia di tornarci sai? magari anche un giro da mattina a sera, pranzetto di pesce e passeggiatina lungo mare 🙂
    un bacio cara, buona serata!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Aprile 1, 2016 alle 9:30 am

      Guarda se vai fatti una passeggiata al molo e fermati a mangiare dai pescatori in fondo alla passeggiata Morin, pescano il pesce e lo cucinano in giornata, frittura spettacolare e ottimi prezzi!
      Bacioni

      Rispondi
  3. speedy70 dice

    Aprile 3, 2016 alle 2:31 pm

    Immagini fantastiche cara… adoro la Liguria, i mie genitori abitano a Sanremo!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Aprile 4, 2016 alle 8:42 am

      Speedy grazie! Sanremo anche è splendida!
      Un abbraccio

      Rispondi
  4. Raggio di Sole dice

    Aprile 5, 2016 alle 9:16 am

    Grazie per questo post e per queste bellissime fotografie! 🙂

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Aprile 7, 2016 alle 11:12 am

      Grazie a te di aver apprezzato <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi