• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
babka al cioccolato

Babka cioccolato e noci

Ottobre 27, 2016 by 6 commenti

Babka cioccolato e noci

Dopo una mia assenza di qualche mese,  torno a partecipare a re-cake;  non potevo proprio mancare perchè questo mese si gioca con la babka!
Ho realizzato 2 versioni, una in gara e una no, e ho deciso di proporre la babka con cioccolato, noci miste e acqua di rose.

babka al cioccolato

La babka (o bobka) è una torta lievitata conosciuta soprattutto nell’Europa orientale e solitamente viene preparata in occasione della Pasqua cristiana e anche quella ebraica.

La versione cristiana è spugnosa con un impasto simile alla pasta brioche, solitamente senza alcun ripieno, con una glassatura sopra che può variare (cioccolato, miele, glassa) e viene preparata tradizionalmente per la domenica di Pasqua.
La versione ebraica viene invece realizzata con due strati intrecciati di pasta, cucinata in una teglia alta da pane  può contenere cannella o cioccolato.
C’è anche la versione della babka Pasquale ebraica salata; viene cucinata con pane azzimo sbriciolato, uova e sale.

babka cioccolato

La babka è perfetta per la colazione o la merenda, tagliatela a fette e perdetevi nelle sue strature di cioccolato!
Questa ricetta mi ha incuriosito perchè mi aspettavo qualcosa di molto soffice e morbido invece la sua consistenza particolare, simile al panettone, ti stabilizza ma conquista allo stesso tempo, non rimmarete certamente delusi!
Ho utilizzato per la cottura il classico stampo da plumcake foderato con carta forno; la sformatura della babka così avviene più facilmente; bagnate leggermente la carta, strizzatela e adagiatela nello stampo ben aderente alle pareti in modo che durante la cottura la babka mantenga la forma senza strani segni dovuti alla carta forno.

babka re-cake

Babka cioccolato e noci
Author: Mum Cake Frelis
Ingredients
  • Per l’impasto
  • 530 g farina 00
  • 150 g burro
  • 100 g zucchero
  • 3 uova
  • 12 g lievito di birra fresco
  • 1 limone
  • 120 ml di acqua
  • Per il ripieno della babka al cioccolato
  • 80 g cioccolato fondente
  • 60 g burro
  • 50 g di noci miste tra pecan, anacardi, noccioline e noci
  • 30 g zucchero a velo
  • 15 g cacao amaro
  • 1 cucchiai di zucchero semolato
  • Per glassare
  • 40 g miele
  • 2 cucchiai di acqua di rose
  • 2 cucchiai di acqua
  • per la farcitura della versione alternativa
  • 5 g cannella in polvere
  • 5 g zenzero in polvere
  • 5 g di semi di anice
  • 50 g di cioccolato fondente
  • 15 g di cacao amaro in polvere
  • 30 g di burro
Instructions
Preparazione dell’impasto
  1. Versare la farina, lo zucchero e la buccia grattugiata del limone in una ciotola capiente.
  2. Sciogliere il lievito in metà dell’acqua e aggiungerlo all’impasto.
  3. Iniziare ad amalgamare il composto con un cucchiaio.
  4. Aggiungere le uova, il burro a temperatura ambiente e l’acqua rimasta e mescolare bene fino ad ottenere un impasto elastico e colloso.
  5. Coprire con della pellicola alimentare e lasciare lievitare per 1 ora e mezza a temperatura ambiente.
  6. Spostare la ciotola con l’impasto in frigorifero e far lievitare ancora 2 ore.
Preparazione del ripieno
  1. Far sciogliere il burro con il cioccolato a bagnomaria in una ciotola.
  2. Aggiungere lo zucchero a velo e il cacao al cioccolato fuso e mescolare bene; mettere al fresco per 10 minuti.
  3. Tritare grossolanamente le varie noci e le nocciole
Preparazione della treccia
  1. Riprendere l’impasto, dividerlo a metà e stendere una metà in un rettangolo di circa 30x40cm. Spalmarlo con metà della crema di cioccolato e cospargere la superficie con 1 cucchiaio di zucchero e metà delle noci.
  2. Arrotolare la sfoglia farcita sul lato più lungo e creare un salsiciotto.
  3. Con un coltello ben affilato tagliare il rotolo per metà nel senso della lunghezza.
  4. Intrecciare le due metà e disporre la treccia ottenuta in una teglia da plumcake foderata con della carta forno.
Farcitura dell’altra versione
  1. Sciogliere il burro con il cioccolato a bagno maria.
  2. Aggiungere alla crema ottenuta lo zenzero, la cannella e i semi di anice.
  3. Spalmare sull’altra metà dell’impasto steso la farcitura e ripetere l’arrotolamento, il taglio e l’intreccio come per la versione al cioccolato.
Lievitazione e cottura delle babka
  1. Lasciare lievitare a temperatura ambiente per 1 ora le babka negli stampi da plumcake.
  2. Infornare a 190° per 30-40 minuti e fare la prova stecchino prima di sfornare le babka per essere certi che l’impasto sia asciutto internamente.
Preparazione dello sciroppo
  1. Scaldare leggermente il miele insieme all’acqua di rose e alll’acqua fino a completo scioglimento del miele.
  2. Spennellare le trecce appena sfornate.
  3. Per mantenere morbide le babka chiudetele in un sacchetto alimentare, si conservano per 3-4 giorni.
3.5.3208

 babka cake

babka images

Questa è invece la versione che ho fatto con cannella, zenzero e semi di anice.
Mi è piaciuta tantissimo, ma la versione con noci miste e cioccolato la batte!
E voi come farcireste la babka?

babka images

Grazie allo staff di re-cake per questa splendida proposta!

firma

Related posts:

Ciambelle soffici al caffè, ricetta senza lattosio.
Fluffosa (chiffon cake) zebrata
Spaghetti soba con verdure saltate

Archiviato in:Contest, Ricette

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. speedy70 dice

    Ottobre 27, 2016 alle 9:05 pm

    Complimenti Lisa, è strepitosa e tanto golosa!!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 28, 2016 alle 8:43 am

      Grazie! mi è piaciuta davvero molto , da rifare cambiando anche i gusti di farcitura

      Rispondi
  2. SARA dice

    Ottobre 31, 2016 alle 3:52 pm

    bravissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 3, 2016 alle 9:12 am

      Grazie Sara un abbraccio

      Rispondi
  3. Alessandra dice

    Novembre 1, 2016 alle 10:38 pm

    Bellissima, Lisa! 😀
    Grazie per aver giocato con noi 🙂

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 16, 2016 alle 1:18 pm

      Grazie Alessandra !
      <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi