• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN

I Croissants sfogliati per MTC

Settembre 23, 2015 by 18 commenti

I Croissants sfogliati

Settembre tempo di ri-iniziare il lavoro, la scuola e i contest!Oggi partecipo al MTChallenge e la sfida di questo mese verte sui Croissant scelti dalla vincitrice Luisa Jane Rusconi, dal blog Rise of the Sourdough Preacher

Se vi ricordate alla mia prima partecipazione ero rimasta così   O_o   perché la sfida era sull’hamburger americano e avevo partecipato con il mio Hamburger di carne Sorana con zucchine grigliate e formaggio Asiago Dop.Siccome con MTC non c’è mai da stare tranquilli, questo mese mi cimento con una cosa che NON HO MAI FATTO IN VITA MIA!

Nemmeno i Buns americani li avevo mai fatti ma il pane mi piace molto e ne ho fatto sempre nella mia cucina… ma questa volta si tratta di pasta sfogliata con tanto di giri, burro tempi di attesa.

Ero abbastanza demoralizzata ma devo dire GRAZIE al MTC perché non solo ci sono riuscita a farli
ma secondo me sono venuti anche bene!
Ecco i miei Croissants sfogliati con cannella.

Per la ricetta dei croissant sfogliati mi sono affidata completamente nelle mani della proponitrice della sfida.
Vi riporto la ricetta presa pari pari da Luisa

Dose per circa 12 croissant sfogliati:

400 g farina 00, W300-330 meglio, se non possibile W350
220 ml latte
40 g burro ammorbidito a temperatura ambiente
30 g zucchero
4 g lievito di birra istantaneo
9 g sale
4 g aceto di vino bianco
Cannella in polvere (mia aggiunta)

200 g burro per sfogliatura

Preparazione dei croissant sfogliati

In una ciotola sciogliere lo zucchero e il sale nel latte e aceto.

A parte setacciare la farina con il lievito di birra istantaneo.
Aggiungere agli ingredienti liquidi la farina con il lievito e amalgamare.È importante non lavorare eccessivamente l’impasto in modo da evitare che sviluppi la maglia glutinica altrimenti nella fase successiva tenderà a rompersi.
croissant sfogliati
croissant sfogliati
Formare un quadrato e avvolgerlo con la pellicola.
Mettere in frigo per 6 ore stando attenti che l’impasto non lieviti dopo un paio d’ore altrimenti bisogna sgonfiarlo.
Prendere il burro e metterlo tra 2 fogli di carta da forno e stenderlo formando il panetto che servirà dopo per la sfogliatura.
Rimettete il panetto di burro nel frigo e prendere l’impasto.
croissant sfogliati

Stendere l’impasto a circa 6 mm di spessore e farlo largo poco più del panetto di burro e lungo il doppio.

Mettere il burro sulla metà dell’impasto e piegare il restante sopra il burro.
Schiacciare con il mattarello e piegare l’impasto a 3 ponendo una piega sopra l’altra come in foto.
Avvolgere l’impasto nella pellicola e fare riposare in frigorifero per 1/2 ora.
croissant sfogliati

Stendere il rettangolo, avendo cura che la piega sia alla vostra destra, tirare con il mattarello ad una lunghezza tre volte a quella del lato corto e rifare la piega a tre.
Avvolgere nuovamente in pellicola e fare riposare in frigorifero ancora 1/2 ora.

Ripetere la piega a tre e il riposo in frigo.
Se fa eccessivamente caldo si può far riposare 15 minuti in frigorifero e 15 minuti in freezer.

croissant sfogliati

Tirare fuori dal frigorifero e dividere l’impasto in due;  stendere le due porzioni ad una dimensione di 26 x 34 cm e uno spessore di circa 3-4 mm ciascuna.
Il piano di lavoro deve essere infarinato a sufficienza ma senza esagerare.

Sbattere l’impasto sul piano di lavoro due volte, per favorire la sfogliatura, dopodiché tagliare dei triangoli dalla base di 11 cm circa.
Fare riposare i triangoli per 20 minuti in frigo prima della formatura dei croissant sfogliati.

croissant sfogliati

Fuori dal frigo stirare leggermente la punta dei triangoli, praticare una piccola incisione a metà della base, cospargere con la cannella e arrotolare con delicatezza i lembi senza premere né stringere troppo l’impasto.

croissant sfogliati

Spennellare con dell’uovo sbattuto, e passato attraverso un colino a maglia fitta,  muovendo il pennello dal centro del croissant sfogliato verso l’esterno per evitare che l’uovo faccia attaccare gli strati della sfoglia e coprire tutto con la pellicola.
I croissant sfogliati vanno lasciati lievitare a temperatura ambiente almeno due ore.
Prima di cuocere i croissant spennellarli nuovamente con l’uovo sbattuto.

Preriscaldare il forno a 220° C per 5 minuti, infornare e cuocere per circa 10 minuti dopodiché abbassare la temperatura a 200°C e cuocere ancora 10 minuti o finché non risulteranno ben dorati.
Tirare fuori dal forno e fare raffreddare su una gratella.

croissant sfogliati

Vi allego anche la versione disegnata da Daniela che è molto utile da seguire per fare la ricetta:

Buona colazione!
 alt=

 

Related posts:

Casatiello mom amour!!!
Drip cake con lamponi e cioccolato fondente
Coratella di agnello con santoreggia

Archiviato in:Contest, Ricette Contrassegnato con: dolcetti e co., MTC

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. tizi dice

    Settembre 23, 2015 alle 8:44 am

    penso proprio che salverò in archivio questa ricetta! non sai che darei per avere uno dei tuoi croissant qui e ora! già fanno venire l'acquolina a vederli interi, ma le foto della sfogliatura interna sono una vera tortura!!! devono essere davvero fatti a regola d'arte. brava lisa 😉
    buona giornata… mi stai facendo soffrire ma… ti perdono! 😉

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Settembre 23, 2015 alle 11:43 am

      Ahahha Tizi ti adoro!! la prossima volta che li faccio te li mando volentieri!!

      Rispondi
  2. Tiziana Ricciardi dice

    Settembre 23, 2015 alle 9:06 am

    Bravissima Lisa…sai io non mi sono mai cimentata… dico sempre che devo farli e poi …con la cannella devo essere buonissimi!! Complimenti!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Settembre 23, 2015 alle 11:44 am

      Grazie Tiziana! Se ci sono riuscita io riesci anche tu tranquillamente!!
      Bacioni

      Rispondi
  3. ๓คקเ dice

    Settembre 23, 2015 alle 11:20 am

    L'MTC è così: ti fa fare cose che neanche avresti immaginato, e con tua grande sorpresa ti accorgi che ti riescono benissimo!!! Un classico esempio sono questi tuoi croissants: stupendi, pare di sentirne il profumo, e che dire di quella delicata filigrana di cannella che adorna la sfogliatura?
    Bravissima Lisa e… benvenuta nella nostra sfida! 😀 (dico "nostra" perché ho partecipato fin dalla prima edizione… e la sento molto mia, da tanto mi ha insegnato!).
    Un abbraccio.

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Settembre 23, 2015 alle 11:51 am

      Ciao! GRazie di cuore di essere passata e dei tuoi complimenti!
      Si puo' dire che sei proprio una veterana !
      Ricambio volentieri la visita e ti mando un abbraccio!

      Rispondi
  4. erika tazze spaiate dice

    Settembre 23, 2015 alle 1:34 pm

    Che lavorata Lisa ma chissà che soddisfazione soprattutto per essere la tua prima prova!
    Risultato eccellente direi, peccato non poterne assaggiare un pezzettino 😉

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Settembre 23, 2015 alle 2:16 pm

      Grazie Erika troppo gentile! Se vuoi te ne spedisco uno!! ;))

      Rispondi
  5. Gaia dice

    Settembre 23, 2015 alle 8:39 pm

    Ciao Lisa,
    confermo: ti sono venuti proprio bene! .. e per essere la prima volta, poi!!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Settembre 24, 2015 alle 6:52 am

      Ciao Gaia grazie! questa sfida mi ha entusiasmato , li rifarò sicuramente!

      Rispondi
  6. Raggio di Sole dice

    Settembre 25, 2015 alle 5:37 am

    Cara Lisa hai ottenuto proprio un ottimo risultato…ma che fatica!! Complimenti per esserti cimentata!! 🙂
    Un bacio…a presto! Vale

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Settembre 25, 2015 alle 8:13 am

      Ciao Vale!
      Si vero tanta fatica ma ne vale la pena!
      Bacioni!

      Rispondi
  7. dolcezzedimamma dice

    Settembre 28, 2015 alle 1:29 pm

    Bellissimi e sicuramente buonissimi! Ma quanto lavoro!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Settembre 28, 2015 alle 1:44 pm

      si tantissimo ma ne vale decisamente la pena!!
      Grazie di essere passata a trovarmi!

      Rispondi
  8. Alessandra Gennaro dice

    Settembre 28, 2015 alle 11:48 pm

    Ma brava, lisa, congratulazioni! ottima reazione 🙂 alle sorprese dell'MTC e ottima prova! complimenti!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Settembre 29, 2015 alle 6:36 am

      Alessandra grazie!
      Tu sei stata anche più brava !!
      Bacioni e alla prossima

      Rispondi
  9. Lou dice

    Settembre 30, 2015 alle 7:48 pm

    Brava Lisa!
    Che buoni i croissants profumati alla cannella…è una spezia che adoro!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 15, 2015 alle 11:29 am

      Grazie Lou scusa se ti rispondo solo ora ma ero in piena migrazione del blog 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi