• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
cake pops natalizi da regalare

Cake Pops Natalizi

Dicembre 2, 2015 by 24 commenti

Cake Pops Natalizi

Da ieri è iniziato il countdown natalizio e abbiamo pensato di farvi una sorpresa…
Parlo al plurale perchè insieme ad alcune amiche ogni lunedì, mercoledì e venerdì da oggi fino al 18 Dicembre vi proporremmo dei post natalizi per darvi qualche idea e ottima ricetta per le vostre feste.

Le mie amiche sono Elisa di “La mamma cuocò“, Alessandra di “La cucina di zia Ale“, Elisa di “Elisa in the sweet life“,  Veronica di “la mia casa shabby“, Alice di “La blonde enfarinee” e Marzia di “Marzia fine dining“.

Quindi ora lo sapete; Venite a trovarci sui nostri blog per scoprire cosa vi abbiamo riservato o seguiteci sui social cercando gli hashtag #prettylittlebloggersxmas & #prettylittlebloggers.

Ecco la mia prima proposta : Cake Pops Natalizi

cakepops natalizi

 

Partiamo intanto con l’occorrente per realizzare i Cake Pops Natalizi:

  • Mould cake pops
  • bastoncini per cake pops
  • cioccolato bianco
  • colorante alimentare rosso
  • ghiaccia reale

cakepops per natale

Questa è la ricetta per l’impasto:

 

Cake Pops Natalizi
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 15 mins
Cook time: 25 mins
Total time: 40 mins
Serves: 40 m
Ingredients
  • 40 gr di burro
  • 1 uovo
  • 140 gr di zucchero
  • 120 gr di farina
  • 120 ml di latte
  • 1+1/2 cucchiaino di lievito per dolci
Instructions
  1. In una ciotola mettiamo il burro ammorbidito a temperatura ambiente e con le fruste lo montiamo insieme allo zucchero.
  2. Incorporiamo l’uovo e aggiungiamo la farina setacciata poco per volta.
  3. Aggiungiamo il latte a filo e frulliamo ancora; il composto deve risultare molto morbido, quasi liquido.
  4. Aggiungiamo il lievito e l’essenza scelta e frullare ancora.
  5. Lasciamo riposare per circa 10 minuti.
  6. Accendiamo il forno a 160°
  7. Riempiamo lo stampo fino all’orlo
  8. Chiudiamo con il suo coperchio e inforniamo per 20-25 minuti
  9. A fine cottura togliamo dal forno e lasciamo raffreddare lo stampo
  10. Scoperchiamo ed estraiamo le palline
  11. Decoriamo a piacere
3.4.3177

E il piccolo tutorial per realizzarli e decorarli:

tutorial realizzazione cakepops

  1. Riempire fino all’orlo il mould con l’impasto dei cake pops
  2. Chiudere il mould e infornare per circa 25 minuti
  3. Quando sarà completamente freddo strarre le sfere dallo stampo

cake pops con cioccolata

Per creare i cake pops:

  1. Sciogliere 100 gr di cioccolato bianco a bagnomaria
  2. Prendere un bastoncino, intingerlo nella cioccolata e infilzare la pallina
  3. Mettere in freezer 10 minuti le palline con lo stecco
  4. Togliere dal freezer e intingere le palline nella cioccolata cercando di creare uno strato più uniforme possibile.

Se nel frattempo la cioccolata si è raffreddata troppo potete riscaldarla ancora a bagnomaria
Potete colorare la cioccolata bianca con del colorante alimentare in gel per avere colori diversi; io ho utilizzato il rosso.

cake pops tutorial

Per decorare i cake pops ho realizzato della ghiaccia reale bianca che poi ho anche colorato di rosso sempre con il colorante in gel.
Le dosi per la ghiaccia sono di 1:6 cioè il peso dell’albume moltiplicato per 6 in zucchero a velo.
Per 30 grammi di albume ho utilizzato 180 grammi di zucchero a velo.

  • Mettete l’albume in una ciotola, meglio se di vetro.
  • Aggiungere poco alla volta lo zucchero mescolando bene
  • Aggiungere 2-3 gocce di succo di limone
  • Dividere il composto in 2 parti e aggiungere una punta di colorante in gel in una delle 2 parti

Mettete la ghiaccia ottenuta in un conetto di carta o in una sac a poche e decorate a vostra fantasia i cake pops.

cakepops natalizi bianchi e rossi

 

cakepops natalizi tutorial

Ho giocato con il contrasto bianco-rosso che è perfettamente in linea con il Natale, ma potete sbizzarirvi con tutti i colori che volete.
I Cake Pops Natalizi bianchi sono da appoggiare e possono essere utilizzati anche come segna posto sulla tavola .

tutorial cake pops natalizi

 

Tutorial cakepops natalizi

 

I Cake Pops Natalizi rossi invece sono i classici da tenere in mano ma, se volete un’idea carina, potete infilzarli in una forma di polistirolo e utilizzarli come centro tavola decorativo…Sempre se resisteranno all’attacco di piccole manine!

 

cakepops per le feste

 

Vi sono piaciuti i cake pops?

Se oggi volete altre idee natalizie allora andate da Alessandra a scoprire mercatini natalizi

e da Elisa per preparare il liquore al cioccolato!

Seguiteci sui social con gli hashtag #prettylittlebloggers & #prettylittlebloggersxmas

Vi aspettiamo venerdì per altre idee!

firma_zps8be867b4.jpg

Con questo post partecipo al linky party Christmas Inspiration di My little Inspiration

My Little Inspirations - Christmas Inspirations Linky Party 2015
E alla raccolta handmade Christmas di the creative factory
12346324_1182604601769486_4029519675121141284_n

Related posts:

Ciambella di pane con cipolla e pancetta
Piadine di spinaci per Instamamme
Tortini salati ai fughi misti

Archiviato in:Cake Design, Collaborazioni, Ricette

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Marina damammaamamma dice

    Dicembre 2, 2015 alle 12:01 pm

    Ma quanto sono belli?!?!?! Sicuramente saranno anche buoni! Ne assaggerei volentieri un paio… 🙂

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 2, 2015 alle 12:30 pm

      Purtroppo li ho preparati dopo il mammacheblog altrimenti te ne portavo sicuramente!

      Rispondi
  2. Antonella Bova dice

    Dicembre 2, 2015 alle 2:34 pm

    Sono bellissimi, davvero, davvero. Non si può aggiungere altro!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 2, 2015 alle 2:46 pm

      Grazie Antonella troppo gentile! <3

      Rispondi
  3. Alessandra dice

    Dicembre 2, 2015 alle 2:42 pm

    Troppo troppo belli, Lisa! E poi sono veramente super natalizi, mi piacciono da matti! <3

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 2, 2015 alle 2:47 pm

      Grazie Tesoro!
      Un abbraccio

      Rispondi
  4. Tiziana dice

    Dicembre 2, 2015 alle 6:07 pm

    Che bella idea avete avuto, brave!! Bellissimi i tuoi Cake pops, l’ idea del segnaposto mi piace troppo! Baci

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 3, 2015 alle 10:40 am

      Grazie Tiziana!
      I cake pops si prestano molto come segnaposto!
      Un abbraccio

      Rispondi
  5. Veronica dice

    Dicembre 2, 2015 alle 10:22 pm

    Questi cake pops sono perfetti e saranno sicuramente buonissimi! brava la nostra Lisa

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 3, 2015 alle 10:41 am

      Grazie Veronica!
      Aspetto di vedere le tue creazioni!

      Rispondi
  6. Marina dice

    Dicembre 3, 2015 alle 11:30 am

    Adoro i cake pops! Così decorati non li avevo mai visti prima, e usarli come segnaposto è un’idea davvero simpatica 🙂
    Brava Lisa!
    Io mi sono stampata la ricetta, insieme a quella del pane nero che ci hai proposto qualche post fa 😉
    Bacione.
    Marina

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 3, 2015 alle 1:38 pm

      Dai Marina allora falli sono facili e se non hai lo stampo puoi usare una teglia unica e creare le palline con le mani sbriciolando l’impasto!

      Rispondi
      • Marina dice

        Dicembre 3, 2015 alle 7:13 pm

        Ottimo suggerimento, perché lo stampo in effetti non ce l’ho 😀
        Conosci i tuoi lettori eh?
        Kissssssss
        Marina

        Rispondi
        • Lisa Mum Cake Frelis dice

          Dicembre 4, 2015 alle 9:14 am

          🙂 io ho comprato lo stampo da poco al lidl prima li ho sempre fatti a mano casomai aggiungendoci della marmellata o della crema nell’impasto!

          Rispondi
  7. barbara dice

    Dicembre 3, 2015 alle 8:12 pm

    eh si..questi devo assolutamente provarli!!
    lo stampino è li che mi chiama da quando l’ho comprato e mi sa che presto lo utilizzerò!!
    ti abbraccio..i tuoi cake pops sono favolosi!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 4, 2015 alle 9:15 am

      Grazie Barbara!
      Facciamo a cambio ?? io ti regalo dei cakepops e tu mi mandi quei tuoi biscottini montati che sono la fine del mondo!
      🙂

      Rispondi
  8. Mamma Gioca dice

    Dicembre 4, 2015 alle 10:23 am

    Sono bellissimi!
    Esther

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 4, 2015 alle 10:23 am

      Grazie cara!
      Un abbraccio

      Rispondi
  9. speedy70 dice

    Dicembre 12, 2015 alle 9:41 pm

    Complimenti, sono meravigliosi questi cake pops, graziosissimi così decorati!!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 14, 2015 alle 9:01 am

      Grazie Speedy , buona giornata!

      Rispondi
  10. cristina dice

    Dicembre 15, 2015 alle 10:21 am

    Stupendi!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 15, 2015 alle 10:27 am

      🙂

      Rispondi
  11. Le Ghirlande dice

    Dicembre 16, 2015 alle 9:22 pm

    Ciao, grazie per essere passata a trovarmi, ed eccomi qui…non potevo certo perdermi queste meraviglie!!
    Auguri di buone feste
    Maris

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 18, 2015 alle 8:58 am

      Grazie Maris!
      Tanti cari auguri anche a te!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi