• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
torta mandarini

Torta morbida ai mandarini

Ottobre 14, 2016 by 10 commenti

Torta morbida ai mandarini

Oggi vi faccio assaporare una ricetta che ho avuto modo di conoscere grazie allo scambio ricette delle bloggaline a cui partecipo; mi ha conquistato con la sua morbidezza e la sua fragranza, sto parlando della Torta morbida ai mandarini.

torta morbida ai mandarini

Ho avuto la fortuna di essere abbinata, allo scambioricette delle bloggalline,  ad una blogger che ammiro molto: una  donna spendida e dolcissima che la rete mi ha fatto conoscere…sto parlando di Tiziana Ricciardi e del suo bellissimo blog Deliziosa virtù dove troverete un connubio di gusto, ricette spettacolari e foto da lasciare senza fiato.

Quando ho dovuto scegliere che ricetta replicare ho avuto l’imbarazzo della scelta, difatti ho stampato tantissime ricette e l’indecisione era molta;  sabato andando a fare la spesa al supermercato ho trovato dei Miyagawa e ho avuto la fulminazione: replicare la torta morbida ai mandarini.

Miyagawa, agrume giapponese

Il miyagawa (Citrus unshiu) è una varietà proveniente dall’oriente e più precisamente dal Giappone.

E’ un incrocio tra le clementine e il pompelmo, dal sapore dolce con una leggera nota acidula tipica dei pompelmi; preferisce un ambiente con inverni rigidi ed estati calde.

Il frutto è tondeggiante e leggermente schiacciato alle estremità con una buccia  molto sottile dal colore che varia dal giallo al verde intenso; altra particolarità è la totale mancanza di semi all’interno degli spicchi.

Le proprietà di questo frutto sono molte; è una ricca fonte di Vitamina C, Acido Folico e Beta-Carotene;  contiene anche in piccole quantità Potassio, Magnesio e Vitamine del gruppo B.

torta mandarini

torta morbida mandarini

 

Torta morbida ai mandarini
Recipe Type: torta
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 15 mins
Cook time: 50 mins
Total time: 1 hour 5 mins
Serves: 1h 10m
Se non trovate i Miyagawa potete utilizzare mandarini, mandaranci o clementine. Utilizzare uno stampo da 24
Ingredients
  • PER LA TORTA
  • 250 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • 70 ml di succo di Miyagawa
  • 200 g di burro
  • 1 bustina di lievito
  • 2 Miyagawa
  • PER LA DECORAZIONE
  • 4 Miyagawa
  • 150 g di zucchero
  • 2 cucchiaini di acqua
Instructions
PREPARAZIONE DELLA TORTA
  1. In una ciotola mettere il burro e lo zucchero e montarli con le fruste elettriche.
  2. Aggiungere le uova e amalgamare bene.
  3. Incorporare il lievito e la farina poco alla volta alternandola al succo di mandarini.
  4. Quando il composto è perfettamente uniforme aggiungere gli spicchi di Miyagawa spellati.
  5. Prendere una tortiera da 24 precedentemente imburrata a infarinata e versarci il composto, livellare e infornare a 180° per 50 minuti.
  6. Fare la prova stecchino prima di sfornare la torta, e lasciarla raffreddare.
PREPARAZIONE DEL CARAMELLO
  1. In un pentolino mettere lo zucchero e i 2 cucchiaini di acqua.
  2. Scaldare a fuoco medio senza mescolare e far scurire leggermente.
ASSEMBLAMENTO DELLA TORTA
  1. Prendere la torta e posizionarla su una alzatina.
  2. Decorare la superficie della torta con degli spicchi di Miyagawa.
  3. Aggiungere degli spicchi a decorazione intorno alla base della torta.
  4. Cospargere con il caramello.
3.5.3208

torta mandarini

torta mandarini interi

torta ai mandarini

Un grazie allo #scambioricette #scambiamociunaricetta  delle #bloggalline  niente #notortemosce per me e un grazie a Tiziana per questa e molte altre fantastiche ricette!

torta morbida mandarini

torta di mandarini ricetta

Se volete vedere le altre ricette fatte con lo scambioricette delle Bloggalline  cliccate qui —> Scambioricette

firma

Related posts:

Torta con mousse al cioccolato
Masha & Orso Cake per Maya
Stelline al bergamotto fresco

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Inartesy dice

    Ottobre 14, 2016 alle 10:08 am

    Che spettacolo, sai fare magie!!! E’ bellissima ed anche il sapore sarà delizioso! Buona giornata
    Sy

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 17, 2016 alle 12:44 pm

      Grazie Silvia sempre troppo buona!
      Un abbraccio

      Rispondi
  2. Tiziana dice

    Ottobre 14, 2016 alle 11:49 am

    Grazie mille Lisa per le bellissime parole! Sono contenta che la torta ti sia piaciuta, quella nota acidula dei Miyagawa con il dolce del caramello è un connubio perfetto. Prox volta la rifaccio con questo frutto! Splendida interpretazione con foto bellissime! Un abbraccio forte e buona giornata.

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 17, 2016 alle 12:43 pm

      Grazie a te Tiziana, un abbraccio e buona settimana

      Rispondi
  3. Teresa Balzano dice

    Ottobre 26, 2017 alle 3:49 pm

    Lisa che spettacolo è questa torta??!?!?!? Ha un aspetto semplicemente perfetto! Complimenti!

    Rispondi
  4. Giada dice

    Ottobre 27, 2017 alle 8:35 pm

    Cioccolato e mandarino! Abbinamento fantastico!

    Rispondi
  5. Viviana Dal Pozzo dice

    Novembre 20, 2017 alle 1:20 pm

    che gola che mi fanno quelle goccioline di caramello sopra gli spicchi

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 20, 2017 alle 2:08 pm

      sono la parte più goduriosa!!!

      Rispondi
  6. cakemania dice

    Novembre 21, 2017 alle 12:21 pm

    quello sciroppo che cola… mmmm

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 21, 2017 alle 12:24 pm

      attira tutti!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi