• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
ketchup verde

il ketchup verde di pomodori verdi

Novembre 4, 2016 by 2 commenti

il ketchup verde di pomodori verdi

Si non avete letto male, oggi vi lascio la ricetta per ottenere un ketchup fatto in casa e per di più un ketchup verde di pomodori verdi!

ketchup in casa

Se anche voi amate le salse e non sapete scegliere tra ketchup e maionese, oggi vi propongo la ricetta per questo ketchup artigianale.

La ricetta della maionese la trovate nel post dell’hamburger di sorana, che potete realizzare per avere in casa dei american buns fantastici!

Come mai ketchup verde? perchè avevo molti pomodori verdi che non avrebbero maturato nell’orto e mi dispiaceva non utilizzarli; ovviamente potete fare questo ketchup anche con i pomodori rossi!

Wikipedia ci dice che il ketchup è una salsa piccante per condimenti, a base di succo di pomodoro con zucchero, cipolla, aceto, erbe aromatiche; io vi propongo un ketchup non troppo piccante che potrete trasformare in molto piccante a fine cottura se volete un ketchup verde strong!

Le origini:

Le origini di questa salsa pare siano orientali; il termine ketchup deriva dalla storpiatura della parola malese kecap.
La salsa Kecap veniva preparata con il pesce dopo una lunga macerazione e fermentazione.
Arrivata in Europa grazie ai naviganti inglesi e olandesi, la ricetta venne stravolta totalmente mantenendo però un assonanza con il nome della capostipite.
Con l’emigrazione negli Stati Uniti nacque infine la ricetta della salsa ketchup come la conosciamo, fatta con il pomodoro come ingrediente principale.

ketchup recipe

Ketchup e proprietà:

Come tutti i prodotti a base di pomodoro, il ketchup è ricco di licopene,  famoso elemento con  proprietà antiossidanti.
Si aggiunge anche la peculiarità che il ketchup è quasi senza grassi  a differenza della maionese.
Le calorie del ketchup sono date essenzialmente da quanto zucchero è presente nella ricetta; la media è 100 kcal per 100 g quindi sono circa 20/30 kcal a porzione… mi raccomando di non eccedere con patatine o fritti  da inzuppare nel ketchup perchè quelli sì che sono calorici!

Il ketchup aumenta l’indice di sazietà dei cibi quindi ci aiuta a non mangiare troppo!

ketchup preparazione

ketchup fatto in casa:

Non si può parlare di un unica ricetta per la salsa ketchup; la base sono i pomodori (rossi o verdi come nella mia ricetta) e l’aggiunta di spezie diverse che possono variare a seconda delle tradizioni e dei gusti (pepe, peperoncino, cannella, chiodi di garofano, curcuma, coriandolo, senape).
Anche le verdure aggiunte ai pomodori possono variare (cipolle, peperoni, sedano) oltre ai condimenti come lo zucchero, l’aceto, il sale e la senape… e infine i tempi di cottura.
In rete troverete varie versioni, spero vi piaccia la mia ispirata dal libro “fatto in casa” delle edizioni ponte alla grazie.

ketchup aperto in frigo

Curiosità sul ketchup:

Sapete che si può usare il Ketchup sui capelli? Si usa come una maschera di bellezza per un tempo di posa di venti minuti; sciacquate e dopo i vostri capelli risulteranno più morbidi e lucenti!

Dopo queste informazioni vi lascio la ricetta per il ketchup verde, spero vi soddisfi come ha soddisfatto me!

ketchup verde
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 15 mins
Cook time: 2 hours 15 mins
Total time: 2 hours 30 mins
Serves: 2h 30 m
Dose per 2 vasetti da 250 g di ketchup. Se volete renderlo più piccante potete aggiungere a fine cottura una spruzzata di salsa Tabasco.
Ingredients
  • 500 g di pomodori verdi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 cipolla bianca
  • 1 gambo di sedano
  • 30 g di zenzero fresco
  • 1/2 peperoncino fresco
  • 30 g di basilico fresco
  • 1/2 cucchiaio di semi di coriandolo
  • 1/2 cucchiaino di semi di senape
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero
  • 5 g di sale
  • 100 ml di aceto di mele
  • 35 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1/2 bicchiere d’acqua
Instructions
  1. Prepariamo i pomodori verdi per il nostro ketchup lavandoli e tagliandoli a pezzi.
  2. Pulire e affettare sottilmente la cipolla, il sedano e il finocchio.
  3. Prendere lo zenzero e il basilico e aiutandovi con la mezzaluna triturarli grossolanamente.
  4. Pestate al mortaio i semi di coriandolo, quelli di senape e i grani di pepe.
  5. Quando abbiamo tutti gli ingredienti pronti iniziamo a cuocerli in sequenza:
  6. mettere l’olio in un tegame dal fondo spesso e aggiungere tutti gli odori e le spezie.
  7. Fare cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti mescolando spesso
  8. Aggiungere i pomodori e l’acqua, salare e portare a bollore.
  9. Quando i pomodori saranno ben cotti frullare tutto.
  10. Filtrare la salsa in un tegame pulito e aggiungere l’aceto e lo zucchero.
  11. Far cuocere la salsa a fuoco medio per circa 2 ore; dovrete raggiungere la consistenza densa del normale ketchup.
  12. Assaggiate il vostro ketchup verde e casomai regolatelo di sale.
  13. Se vi piace piccante potete aggiungere del tabasco, non cuocete ancora dopo averlo aggiunto.
  14. Trasferite il ketchup verde ancora bollente in vasetti sterilizzati; chiudete con il tappo a vite e capovolgeteli sotto sopra per far formare il sottovuoto.
  15. Se volete potete sterilizzare ulteriormente il ketchup fatto in casa facendo bollire i vasetti per 30 minuti in una pentola con acqua.
  16. Il ketchup di pomodori verdi si conserva per circa 6 mesi conservato in dispensa al buio.
  17. Una volta aperto va utilizzato entro 10 giorni e conservato in frigorifero.
3.5.3208

ketchup in casa

ketchup verde

ketchup artigianale

Il ketchup di pomodori verdi si utilizza come il ketchup rosso, ideale con i fritti e non solo le patatine!

Se volete farvi un buon panino imbottito completamente homemade trovate tutte le ricette per realizzarlo nel post sull‘hamburger; vi propongo anche di intingerci delle polpettine di zucca visto il periodo!

firma

 

 

Related posts:

Funghi champignon ripieni al forno
Ricetta degli ossobuchi in umido
Carrot cake with Maple Cream Cheese Frosting - Torta di carote per Re-cake

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: salse e sughi

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. speedy70 dice

    Novembre 5, 2016 alle 2:51 pm

    Lisa, questa salsa è strepitosa, grazie!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 7, 2016 alle 1:40 pm

      Grazie cara!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi