• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
bigoli in salsa

Bigoi e sardèe, i Bigoli con le sarde

3 Marzo 2017 by 6 commenti

I Bigoli con le sarde

I Bigoli con le sarde sono una pasta fresca tipica Veneta che si può condire in tanti modi; questa ricetta tradizionale con le sardèle, detta anche bigoli in salsa, era un piatto tradizionale di magro per la quaresima o la vigilia di Natale.

I Bigoi con e sardèe sono un primo piatto semplice e veloce ma gustoso, alla stessa stregua del classico aglio olio e peperoncino.

bigoli con sarde

I Bigoli:

I bigoli sono una pasta all’uovo tipica del veneto, una specie si spaghetto dal diametro di 4-5 mm che viene trafilato con un macchinario apposito che rende il bigolo ruvido e spesso; ideale per assorbire il sugo.

Questo nome deriva da bigat; ovvero verme, baco, ed è un formato di pasta molto amato in Veneto.

Il sugo più famoso per i bigoli: Bigoli con le sarde

A base di olio d’oliva, acciughe sotto sale e cipolle, i poveri bigoli in salsa sono originari di Venezia, tradizionalmente consumati il Venerdì Santo e la Vigilia di Natale, sono il sugo più famosocon cui si condiscono i bigoli.

Altra ricetta che vi proporrò a breve sono i bigoli con l’arna, ovvero i bigoli con ragù d’anatra altro condimento principe per questo formato di pasta.

La ricetta tradizionale prevede l’uso delle sarde sotto sale, se non le trovate potete utilizzare le sarde sott’olio.

bigoli in salsa

Trovate la ricetta con il passo a passo su IFood: Bigoli in salsa con le sarde.

firma

Related posts:

Torta morbida ai mandarini

Toast con avocado e mazzancolle al lime

Coniglio alla ligure con olive taggiasche

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: primi piatti

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Serena dice

    6 Marzo 2017 alle 01:54

    Mamma mia che piatto invitante, questo genere di pasta mi piace e conditi così devono essere deliziosi. Quando passo da te trovo sempre belle ricette complimenti Lisa. Buon inizio settimana

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      6 Marzo 2017 alle 08:40

      Grazie Serena!!
      Questo è un piatto tipico Veneto, uno dei preferiti di mio marito!

      Rispondi
  2. valentina spinettiVale dice

    6 Marzo 2017 alle 08:47

    ho i bigoli in casa….. questo tuo gustoso primo mi sa tanto che lo proverò moooolto presto!
    Bacioni

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      6 Marzo 2017 alle 10:30

      Grazie Valentina!!!
      Un abbraccio

      Rispondi
  3. Elena Gnani dice

    6 Marzo 2017 alle 10:52

    Mamma mia che spettacolo, questi bigoli devono essere superlativi.

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      6 Marzo 2017 alle 10:54

      Grazie Elena <3
      Buona settimana

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2025 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi