• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
tiana di agnello con senape

Tiana di agnello alla catanzarese

Aprile 10, 2017 by 2 commenti

Agnello con verdure e senape Maille al miele

La tiana di agnello è un piatto tradizionale pasquale della zona del catanzarese; una ricetta tradizionale dove agnello (o capretto a seconda della zona) viene cotto in forno nella tradizionale teglia di terracotta denominata appunto tiana con carciofi, patate e piselli.

tiana di agnello con verdure

Questa ricetta è tipica della tavola della Pasqua e voglio proporvela in versione rivisitata; infatti grazie alla collaborazione con Maille sono stata scelta insieme ad altre amiche foodblogger per partecipare al contest di Maille #maillelovers.

Vi proporrò 2 ricette realizzate con 2 delle 4 senapi Maille che ho avuto il piacere di ricevere e utilizzare; questa prima ricetta è con la senape aromatica al miele, provatela anche con la versione al pepe verde!

senape Maille al miele

I carciofi

Ho scelto di utilizzare le mammole che sono una varietà senza spine; hanno una forma arrotondata e sono di grande dimensione. Rispetto alle altre varietà di carciofi hanno delle foglie più carnose e molto gustose.

Si trovano in commercio da gennaio ad aprile, il mese in cui sono più gustosi è marzo ma ancora adesso sono ottimi.

Le mammole carciofi
Le mammole carciofi

Le patate di montagna

Per la tiana di agnello ho utilizzato le patate di montagna, sono patate del Trentino che vengono coltivate da piccoli produttori; hanno una caratteristica speciale rispetto alle altre patate perchè vengono coltivate ad alta quota e i terreni sono più incontaminati rispetto ad altri. Queste caratteristiche fanno si che la consistenza e il sapore siano unici e pieni.

tiana di agnello conpatate di montagna

La ricetta della Tiana di Agnello

Questa è la ricetta per 4 persone per ottenere un’ottima Tiana di agnello rivisitata con senape.

  1. pulite i carciofi, tagliateli a spicchi e metteteli in acqua con il limone spremuto per evitare che diventino neri.
  2. Pelate le patate e tagliatele a fettine spesse circa 6 mm, mettetele in un recipiente con acqua fredda e lasciatecele per circa 15 minuti.
  3. mondate la cipolla e affettatela sottilmente.
  4. In una casseruola mettete dell’olio di oliva extravergine e fate rosolare la cipolla, aggiungete i carciofi e i piselli e fateli stufare 10 minuti poi spegnete il fuoco e lasciate riposare.
  5. Scolate le patate e asciugatele con un canovaccio; oliate una pirofila e disponetele sul fondo e lungo i bordi.
  6. In una padella mettete un filo d’olio, l’aglio, l’agnello e il mazzetto di erbe aromatiche. Fate rosolare l’agnello per 5-6 minuti, aggiungete il vino e fate sfumare.
  7. Chiudete con un coperchio e fate cuocere 5 minuti a fiamma bassa rigirando l’agnello una volta per parte.
  8. Togliete da fuoco, estraete i pezzi di agnello e metteteli da parte. Nel fondo di cottura rimasto aggiungete 2 cucchiai abbondanti di senape al miele e mescolate bene.
  9. Nella casseruola in cui avete stufato i carciofi e i piselli aggiungete l’agnello e la salsa ottenuta con la senape e il fondo di cottura; mescolate bene per far insaporire tutti gli ingredienti.
  10. Nella pirofila foderata di patate distribuite i pezzi di agnello e infine aggiungete le verdure, livellate bene e infornate in forno ventilato a 160°C per 30 minuti per completare la cottura.
  11. Togliete dal forno, lasciate raffreddare 5 minuti e servite.

tiana di agnello con senape Maille

.

firma

Related posts:

Torta salata di pasta brisé con bruscandoli
Torta Caprese al cioccolato
La Fiera Children & Family

Archiviato in:Collaborazioni, Contest, Ricette Contrassegnato con: secondi

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. valentina spinetti dice

    Aprile 11, 2017 alle 10:35 am

    ottima questa tua proposta!!! MI piace molto 😉 buona giornataaaaaa

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Aprile 11, 2017 alle 10:41 am

      Grazie Valentina!!
      Buona giornata anche a te cara

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi