• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
ciambella al caffè ingredienti

Ciambelle soffici al caffè, ricetta senza lattosio.

Aprile 7, 2017 by 11 commenti

Ciambella al caffè senza lattosio

Se come me al mattino avete voglia di un dolcino veloce, facile da realizzare e che vi dia la carica allora questa ricetta per le ciambelle soffici al caffè fa per voi!

ciambelle al caffè

Vi propongo una ricetta senza lattosio, per avere delle ciambelline o una ciambella unica al caffè senza burro e senza latte.

Io ho utilizzato uno stampo da mini bundt cake che avevo giù utilizzato per la versione con il bergamotto; potete tranquillamente usare uno stampo da 20 o 22 cm per realizzare una torta unica da tagliare a fette e gustare in ogni momento della giornata.

Ciambella al caffe’

La ricetta delle ciambelline al caffè è una variante della mia ricetta dei cupcake che si presta a mote variazioni;  potete utilizzare l’aggiunta del caffè in tutte le sue forme: caffè solubile, caffè liquido o anche il caffè d’orzo per poter far assaporare anche ai bambini questi sfiziosi dolcetti.

Se realizzate la ciambella grande potete anche farcirla con una crema o ganache e decorarla con ciuffi di crema al burro come ho fatto nella versione al cappuccino.

ciambella caffè senza burro

Pronti allora per realizzare questa torta al caffè facile e veloce?

Ciambelle soffici al caffè
Recipe Type: Dolcetti e Co.
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 10 mins
Cook time: 30 mins
Total time: 40 mins
Serves: 40 m
Ciambelline al caffè facili, veloci e soffici da realizzare con caffè solubile o caffè liquido o caffè d’orzo
Ingredients
  • Dosi per 6 ciambelline da 10 cm o una ciambella grande in teglia da 22
  • 140 g di farina
  • 120 ml di acqua
  • 120 g di zucchero
  • 60 ml di olio di semi
  • 1 uovo
  • 1+1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di caffè solubile (da sostituire con 120 ml di caffè ristretto liquido al posto dell’acqua o 120 ml di caffè d’orzo)
Instructions
Preparazione della torta al caffè d’orzo:
  1. In una ciotola mettere lo zucchero e l’olio e con le fruste elettriche iniziare ad amalgamarli, Aggiungere l’uovo e continuare a mescolare.
  2. Aggiungere la farina alternandola con l’acqua (o il caffè liquido ristretto o il caffè d’orzo) in cui avrete sciolto il caffè solubile .
  3. Quando il composto sarà ben amalgamato aggiungere il lievito e mescolare ancora.
  4. Versare il composto nella teglia o negli stampi precedentemente oliati e infarinati.
  5. Infornare in forno statico a 160° per circa 25-30 minuti a seconda dello stampo scelto.
  6. Sfornare e lasciare raffreddare.
3.5.3226

 torta al caffe morbidissima

 Potete anche spolverarle con dello zucchero a velo o lasciarle semplicemente così come sono; soffici e gustose con un profumo di caffè e un gusto energizzante!
Se volete invece una ricetta meno light potete sostituire l’acqua con del latte o della panna fresca utilizzando il caffè solubile; se utilizzate caffè liquido allora dimezzate le dosi 60 ml di latte o panna e 60 ml di caffè.
ciambella caffe ricetta
Vi aspetto anche su Instagram per gustarle insieme!!!
firma

Related posts:

La torta magica, la torta più popolare del web.
Melanzana rossa di Rotonda ripiena
Ossi de Mas-cio, la ricetta Veneta delle ossa di maiale bollite

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: dolcetti e co.

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Viviana Dal Pozzo dice

    Aprile 7, 2017 alle 9:27 am

    questa ricetta è da scrivere nel quadernetto delle ricette più buone in assoluto! le ho assaggiate e sono strepitoseeeee!!!!! :*

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Aprile 7, 2017 alle 9:29 am

      Grazie tesoro!!
      P.s Ho anche avuto una modella eccezionale per le foto 😉

      Rispondi
  2. Serena dice

    Novembre 21, 2017 alle 2:28 pm

    Già a vederle sono invitanti se poi Viviana dice così le devo assolutamente provare!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 21, 2017 alle 6:46 pm

      Le ha anche replicate 😂😂😂

      Rispondi
  3. Valentina dice

    Novembre 21, 2017 alle 6:21 pm

    Bellissimo post😍😍😍 mi ispirano un sacco!!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 21, 2017 alle 6:46 pm

      mille grazie 😙😙😙

      Rispondi
  4. Daniela dice

    Novembre 22, 2017 alle 9:45 am

    Una ricetta ottima! La passo a mia madre che è intollerante al lattosio!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 22, 2017 alle 2:53 pm

      Sono morbide e facili da fare!

      Rispondi
  5. Giada dice

    Novembre 22, 2017 alle 1:17 pm

    Sono bellissime Lisa!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 22, 2017 alle 2:54 pm

      GRazie Giada

      Rispondi

Trackback

  1. Ciambelle al Caffè - Troppo belle per non rifarle subito! - Cosa ti preparo per Cena? ha detto:
    Aprile 10, 2017 alle 8:19 am

    […] immaginate il sapore!? La ricetta non è mia. Chiariamo subito questo punto. L’ho presa da Lisa, e l’ho presa a ragion veduta dato che le sue ricette sono sempre una garanzia. Così, […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi