• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
le chips di patata fatte in casa

Patate chips fatte in casa, patatine croccanti come quelle in busta!

Luglio 13, 2017 by 14 commenti

Le patatine chips fritte fatte in casa.

Se anche voi, come me, non resistete alle patatine fritte e ne mangereste sempre, oggi vi lascio la ricetta facilissima e veloce per ricreare a casa propria le patatine chips buone e croccanti proprio come le patatine in busta che si comprano!

le chips di patata fatte in casa

Non potete perdervi queste patatine gustose, le trovate anche nel menù settimanale di Genitorialmente, facile da stampare per programmare al meglio i pasti famigliari!

Le patatine confezionate.

Le patatine in busta le conosciamo tutti, ci sono di diverse marche e di tutti i gusti, dalle patatine classiche a quelle aromatizzate in vari modi.
Ma ci avete fatto caso al costo delle patatine in busta? Lo so, sono Ligure e guardo anche queste cose, ma se pensate che le patatine fritte costano mediamente 10€ al kg al confronto delle semplici patate che costano circa 1€ al kg…  a me viene male!!!

Poi se vogliamo fare anche un raffronto tra le varie marche, potrete notare che l’olio che usano per friggerle varia sempre, nei migliori dei casi viene usato l’olio di girasole o l’olio extravergine di oliva, in altre ho trovato olio di colza, olio di semi di soia idrogenato o dell’olio vegetale non ben specificato quale.quale olio per le chips di patate

Le patatine chips fatte in casa.

Per fare le patatine chips in casa avete bisogno di soli 3 ingredienti: patate, olio e sale.

Le patate:

La varietà di patate è molto importante per la perfetta riuscita delle chips, potete scegliere di usare le patate novelle, le patate a pasta gialla o quelle a pasta gialla e buccia rossa.

Le patate novelle vengono definite così perchè non sono state conservate ne sono state portate a maturazione completa sotto terra; vengono raccolte ancora “acerbe” e solo durante la primavera ed entro il mese di giugno; sono piuttosto compatte e per questo sono perfette per la frittura perchè questa compattezza impedisce che si spezzino in cottura.

Le patate a pasta gialla sono quelle che più comuni e che vengono definite anche per tutti gli usi;  hanno una polpa compatta e a differenza delle patate a pasta bianca (ideali per gli gnocchi) non tendono a sfarinarsi e trattengono molto bene l’umidità.

Le patate a buccia rossa e polpa gialla sono identiche a quelle a pasta gialla me hanno appunto la buccia rossa che possiede delle sostanze nutritive che sarebbe sprecato eliminare, quindi se volete fare delle chips con la buccia questa varietà è perfetta; anche loro hanno la compattezza della patata a pasta gialla.chips di patate fatte in casa

L’olio per friggere le chips:

L’olio è importantissimo, perchè dalla sua capacità di mantenere la temperatura e di non bruciare dipende la perfetta riuscita delle chips di patata.

Ci sono oli che personalmente sconsiglio perchè hanno un basso punto di fumo; per chi non sapesse di cosa sto parlando vi spiego brevemente: se poniamo l’olio a cuocere, man mano che la temperatura sale, si avrà uno scioglimento del glicerolo e degli acidi grassi oltre all’evaporazione dell’acqua presente nell’olio stesso. Questo glicerolo sciolto si trasforma in acroleina una sostanza visibile ad occhio nudo come un fumo, da qui la dicitura punto di fumo. Il problema è che questo fumo è irritante per la mucosa gastrica e nociva per il fegato; quindi se utilizziamo un olio ad alto punto di fumo minimizziamo il rischio di acroleina.

Gli oli che hanno un alto punto di fumo sono l’olio extravergine di oliva e l’olio di arachide.

Io uso l’olio di arachidi perchè è meno invasivo, come gusto, nella cottura.chips fritte come farle

Come ottenere le chips di patate croccanti: 3 passaggi fondamentali.

  1. Per ottenere delle chips di patate croccanti dovete munirvi di una mandolina per affettare le patate più sottilmente possibile; più saranno fini maggiormente saranno croccanti.
  2. Le fettine di patate ottenute devono essere lasciate a bagno nell’acqua fredda, meglio ghiacciata, per almeno 15 minuti per far eliminare l’amido che le farebbe attaccare tra loro.
  3. Prima di friggerle dovete asciugarle tamponandole con carta assorbente o un canovaccio.

Se seguirete questi passaggi avrete con la cottura delle perfette chips di patate.

come si fanno le chips di patate

La ricetta delle chips di patate.

E infine ecco la ricetta per ottenere delle chips di patate fritte buone e croccanti come quelle che si comprano in busta, da realizzare in casa nostra.

chips fritte come farle

chips di patate fatte in casa

Per ottenere a casa le chips di patate come quelle che si comprano in busta
Stampa ricetta Pin Recipe
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 2 patate a pasta gialla di media grandezza
  • q.b olio di arachidi q.b.
  • q.b sale

Istruzioni
 

  • Lavare le patate, pelarle con il pelapatate e tagliarle a fette sottili con una mandolina.
    Mettere le fette ottenute in acqua fredda ghiacciata per almeno 15 minuti.
    Scolarle e asciugarle tamponandole con della carta assorbente o un canovaccio.
  • In una padella dai pordi alti mettere abbondante olio di arachidi.
    Aspettare che l’olio diventi caldo, sarà a temperatura giusta quando mettendo una patatina non andrà sul fondo ma sarà avvolta subito dalle bollicine della frittura.
    Cuocere le chips poche per volta per evitare di abbassare la temperatura dell’olio, scolarle con una schiumarola e disporle su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
    Salare a piacimento e gustare!

3.5.3226

patatine fritte chips in casa

Se volete conservare le chips di patate fatte in casa, chiudetele in un sacchetto da alimenti per congelare con la zip, aspirate l’aria aiutandovi con una cannuccia e chiudete bene. Si conservano per 3-4 giorni tranquillamente.

Se volete provare a realizzare delle chips aromatizzate potete spolverarle, appena cotte, con della paprika in polvere, della curcuma o più sempicemente con del rosmarino

firma

Related posts:

Pomodori ripieni di riso per il club del 27
Torta di zucchine, la ricetta della nonna.
Lasagna di cecina al pesto

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: antipasti

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. cinquequartidarancia dice

    Luglio 20, 2017 alle 12:17 pm

    Ma vuoi mettere il piacere di farle in casa?? Grazie per la ricetta*_*

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Luglio 20, 2017 alle 12:24 pm

      Grazie a te cara!

      Rispondi
  2. Serena dice

    Ottobre 6, 2017 alle 9:47 am

    Fatta in casa sono decisamente più buone

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 6, 2017 alle 10:11 am

      Si decisamente

      Rispondi
  3. Daniela dice

    Ottobre 6, 2017 alle 10:15 am

    In casa hanno un altro sapore!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 6, 2017 alle 2:15 pm

      Si infatti , a me piacciono di più

      Rispondi
  4. Viviana Dal Pozzo dice

    Ottobre 6, 2017 alle 10:18 am

    queste le preparo sta sera stessa!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 6, 2017 alle 2:16 pm

      Allora vengo a trovarti!

      Rispondi
  5. Teresa Balzano dice

    Ottobre 6, 2017 alle 10:21 am

    Fatte in casa tutta un’altra storia!! Le tue sono davvero perfette, complimenti!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 10, 2017 alle 10:09 am

      Grazie basta avere pazienza e vengono benissimo

      Rispondi
  6. cakemania dice

    Ottobre 6, 2017 alle 11:45 am

    molto utile e completo

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 10, 2017 alle 10:09 am

      Grazie!

      Rispondi
  7. Giada dice

    Ottobre 6, 2017 alle 11:45 am

    Devo essere deliziose!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Ottobre 10, 2017 alle 10:09 am

      Con cosa le accompagniamo??

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi