• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
biscotti cereali, miele e noci (1)

i biscotti con cereali e frutta con Tutorial per decorarli

Dicembre 7, 2017 by 6 commenti

Biscotti con cereali e frutta.

E’ da questa estate che collaboro con Matita e Forchetta e non ho ancora avuto modo di presentarvi le ricette che ho proposto sulla rivista on line!

Con il periodo Natalizio si possono produrre questi buonissimi biscotti che ho proposto per la ripresa della scuola a settembre!
Dopo aver preparato i biscotti si potranno glassare e decorare con scritte per farli diventare dei segnaposto della tavola o dipingere con disegnini di abeti, palline, babbi natale e insachettare singolarmente per creare dolci chiudipacco!
Questi sono i biscotti integrali, con miele, noci e frutta, decorati per il ritorno a scuola!

biscotti integrali da decorare

La ricetta dei biscotti integrali

Una ricetta carina e golosa per ottenere dei biscotti integrali, con miele, noci e frutta, che danno energia e potranno anche essere regalati alle persone care, amici e parenti.

Se volete un idea in più approffitate delle giornate di festa e preparateli insieme ai vostri bambini, basta unire gli ingredienti e compattarli con le mani.

biscotti cereali, miele e noci (1)

Ingredienti per 20 biscotti

Istruzioni

    1. Tritate grossolanamente i fiocchi d’avena
    2. In una ciotola mescolate la farina con i fiocchi di avena tritati, lo zucchero, l’uvetta, le nocciole, il sale e il lievito
    3. Unite l’olio e amalgamate con le mani
    4. Unite la polpa di mele e il miele e impastate per amalgamare il composto; non preoccupatevi se non sarà compatto come una frolla, ma tenderà a sbriciolarsi. L’importante è che mantenga la forma quando viene pressato con le mani
    5. Se il vostro impasto risultasse troppo asciutto e non si compattasse nemmeno quando lo pressate aggiungete un po’ d’acqua; se è troppo appiccicoso, aggiungete della farina
    6. Lasciate riposare in frigo per almeno 1 ora
    7. Coprite il piano da lavoro con un foglio di carta da forno, con il matterello stendete l’impasto fino a circa 3 mm di spessore e ricavate dei dischi di 6 cm di diametro
    8. Ponete i biscotti ottenuti su una teglia foderata con carta da forno e cuocete a 170°C in forno preriscaldato in modalità ventilata per 20-25 minuti più altri 3-5 minuti con lo sportello leggermente aperto
    9. Non abbiate paura di aprire una o due volte il forno per controllare la cottura: questo permetterà al vapore di uscire e al forno di raffreddarsi leggermente, garantendovi un risultato migliore
    10. Come capire quando sono pronti? Aprendo il forno non deve uscire vapore, al tatto NON devono risultare umidi o gommosi, devono essere uniformemente coloriti. Questo tipo di cottura vi assicura dei biscotti croccanti per giorni

biscotti cereali, miele e noci

Decorare i biscotti con glassa e coloranti.

Adesso che abbiamo i biscotti pronti possiamo, una volta cotti e ben freddi, decorarli con la glassa.
Ho utilizzato coloranti in gel per alimenti e cake design ma troverete in commercio anche pennarelli edibili: con pochi euro potrete colorare i biscotti e farvi aiutare anche dai vostri bambini!

Gli ingredienti per la glassa:

  • 20 g di albume d’uovo
  • 4-5 gocce di limone
  • 100 g di zucchero a velo

Preparazione:

Amalgamate l’albume con lo zucchero a velo con un cucchiaino, aggiungete le gocce di limone e mescolate bene.
Se il composto dovesse risultare troppo liquido, aggiungete ancora zucchero a velo. Se fosse troppo denso, allora aggiungete poche gocce d’acqua alla volta.

glassa reale
come preparare la ghiaccia

Prendete un biscotto e cospargete la superficie con la glassa ottenuta. Lasciate solidificare completamente a temperatura ambiente. Ci vorrà circa un’ora.

decorare con la ghiaccia
decorare con la ghiaccia

Decorazione con coloranti in gel.

Prendete del colorante alimentare in gel rosso e disegnate le mele,come in foto.
Aggiungete con il colorante verde il gambo e la fogliolina, quindi lasciate asciugare completamente la pittura. Con il colorante nero aggiungete le scritte a vostro piacere. Preparate i sacchetti trasparenti e chiudete con un fiocchetto. Et voilà, il gioco è fatto !

biscotti decorati tutorial
biscotti decorati tutorial
biscotti decorati tutorial
biscotti decorati tutorial
Trovate su matita e forchetta sia la ricetta dei biscotti sia il tutorial per decorarli, e seguite la rivista perchè ci sono sempre tanti temi interessanti e rubriche intelligenti!
a presto
firma

Related posts:

Drip cake con lamponi e cioccolato fondente
Focaccia senza impasto, veloce e semplicissima!
Tartellette al cetriolo con crema frangipane - Bakewell Cucumber Tart per Re-cake

Archiviato in:Ricette

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Cristina dice

    Dicembre 7, 2017 alle 1:34 pm

    ma sono buonissimi!! Devo farli 😀

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 7, 2017 alle 1:48 pm

      Fammi sapere come sono venuti!

      Rispondi
  2. cinquequartidarancia dice

    Dicembre 7, 2017 alle 2:15 pm

    Sono troppo carini…e chissà che buoni*_*

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Dicembre 7, 2017 alle 2:24 pm

      Grazie Vale!

      Rispondi
  3. Martina dice

    Dicembre 7, 2017 alle 6:42 pm

    Che carini questi biscotti!

    Rispondi
  4. Serena dice

    Dicembre 9, 2017 alle 2:50 pm

    sono graziosissimi e che precisione complimenti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi