• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
La cipolla egiziana ricette

Ravioli al contrario con cipolla egiziana

Luglio 25, 2018 by Lisa Fregosi 1 commento

Ravioli con cipolla egiziana per “ma che cipolla d’Egitto”

Questa è la storia di una piccola cipolla, piccolissima veramente, che ha visto una sua nuova rinascita in Liguria.
È la storia di un contest con questa cipolla, che si chiama cipolla egiziana, e che prende vita grazie ad AIFB, ZEM edizioni e Marco Damele (autore del libro “La Cipolla Egiziana)

Per l’occasione mi sono state recapitate queste piccole cipolline, 11 grammi di bontà, con cui ho potuto realizzare una ricetta a mio piacere; devo ammettere che l’impresa è stata ardua perché volevo trovare una ricetta che esaltasse il sapore di questa cipolla, ma anche che fosse legata al territorio; la Liguria.
Alla fine ho deciso di realizzare dei ravioli che contenessero però il condimento all’interno e ripieno all’esterno dei ravioli al contrario con la cipolla egiziana.

La cipolla egiziana ricette

La cipolla egiziana cos’è?

La cipolla è stata la prima pianta addomesticata dall’uomo, la prima che è riuscito a coltivare.
Oltre ad essere un ottimo ortaggio, si usa anche come medicina e anticamente si usava come moneta.

La cipolla egiziana Ligure è stata reintrodotta in questi anni nell’ estremo Ponente grazie alla tenacia e passione di decine di agricoltori; dovete sapere che anticamente era stata già coltivata nei terreni Liguri perché hanno le condizioni climatiche ideali per questo bulbo.
Il suo nome scientifico è allium cepa varieta viviparum, ed è nata dall’incrocio spontaneo fra due tipi di cipolle diverse.
La cipolla Egiziana si adatta benissimo ai climmi anche freddi, nasce spontanea in Russia, Kazakistan e india; è stata coltivata addirittura in Alaska dove le temperature arrivano anche a 50 gradi sotto zero.

Questa cipolla si riproduce tramite i bulbilli che nascono sulla sommità della cipolla stessa, verso la metà di aprile i bulbilli iniziano a spuntare dalla pianta racchiusi in una tunica bianca che ha la funzione di proteggere i bulbilli dall’esterno; durante la loro crescita la tunica si secca cadendo a terra e lascia intravedere i propaguli che raggiungeranno la maturità in estate con il caratteristico colore marrone.
Le cipolline sulla superficie anche se in miniatura sono cipolle vere e proprie infatti hanno germogli verdi e alla basa hanno piccole radici.

cos'è la cipolla egiziana

Le proprietà e i benefici della cipolla egiziana.

La cipolla egiziana Ligure ha generato sempre curiosità e interesse da parte degli studiosi e dei botanici; dovete sapere che questa cipolla viene coltivata e studiata in Cina da molti secoli e hanno scoperto che all’interno della cipolla è presente un enzima chiamato allina che ha proprietà particolari come:

  • proteggere dal raffreddore
  • aiutare la salute dei denti
  • allungare la vita dell’uomo

la cipolla egiziana proprietà

La ricetta dei ravioli con cipolla egiziana.

Per realizzare questi ravioli ho deciso di utilizzare la farina macinata a pietra numero 1 per avere una consistenza più granulosa al palato; ho arricchito la sfoglia fatta in casa con le uova con delle foglie di prezzemolo come ad impreziosire quello che era poi il piatto finale.

pasta all'uovo fatta in casa
Sfoglia fatta In casa

Il ripieno è stata la sfida maggiore per me in questa ricetta; volevo che la cipolla fosse esaltata quindi ho deciso di tagliare in tre parti le cipolline e utilizzarle insieme al burro fuso fatto scaldare in un padellino fino a raggiungere la gradazione noisette(burro nocciolato).

come fare il burro noisette con la cipolla egiziana
burro noisette cipolla egizianaburro noisette e cipolla egiziana

Ho voluto poi solidificare questo burro con le cipolle in degli stampi per creare così il ripieno del raviolo che alla fine però è il condimento stesso, una specie di burro e salvia solo che è burro e cipolla egiziana.

burro noisette cipolla egiziana

Sopra i ravioli ho adagiato un ragù bianco di coniglio che ho realizzato macinando della carne di coniglio e saltando il trito nella padellina dove avevo cotto le cipolle nel burro e utilizzando la parte rimasta di burro sciolto e aromatizzato della cipolla.

ragù bianco di coniglio e cipolla
ragù bianco di coniglio e cipolla

Formati i ravioli con la pasta sfoglia e adagiato al suo interno i cubetti di burro ho cotto i ravioli in acqua bollente adagiati sul piatto e infine aggiunto il macinato di coniglio cotto.

Quando si tagliano i ravioli con la forchetta, il burro che si è sciolto cuocendo la pasta lega e condisce i ravioli stessi e il ragù bianco di coniglio.

ravioli con burro e cipolla egiziana
ravioli con burro e cipolla egiziana
ravioli con burro e cipolla egiziana
La cipolla egiziana ricette

Ravioli con cipolla egiziana

Lisa Fregosi
La ricetta dei ravioli al contrario con cipolla egiziana e ragout di coniglio
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 35 min
Cottura 10 min
Tempo totale 45 min
Portata primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 2 persone

Equipment

  • 1 stampo in silicone

Ingredienti
  

  • 8 g di cipolla egiziana
  • 100 g di burro
  • 100 g di carne di coniglio da macinare

Per la Sfoglia

  • q.b prezzemolo fresco
  • 100 g di farina macinata a pietra 1
  • 1 uovo a pasta gialla

Istruzioni
 

Preparazione della sfoglia

  • Su una spianatoia adagiare la farina, aggiungere al centro l'uovo precedentemente sbattuto e con le mani impastare fino ad ottenere un composto elastico e uniforme.
  • Formare una palla e tagliarla in 2 parti uguali.
  • Con la macchina per la pasta stendere la sfoglia arrivando fino allo spessore minimo possibile.
  • Adagiare su metà della sfoglia ottenuta le foglie di prezzemolo, ripiegare la sfoglia su se stessa per coprire le foglie di prezzemolo e ripassare nella sfogliatrice evitando di utilizzare uno spessore troppo fine per evitare che il prezzemolo buchi la sfoglia.
  • Mettere da parte ricoprendo le sfoglie decorate con un panno umido per evitare che si spacchi la sfoglia stessa.

Preparazione del burro con cipolla egiziana

  • Pulite le cipolline, tagliatele in 3 parti e adagiatele in un padellino con il burro tagliato pezzetti.
  • Fate cuocere a fiamma bassa e continuate la cottura portando il burro a 120°C per ottenere l'effetto nocciolato.
  • Con un cucchiaio riempite 7 stampi con il burro sciolto e i pezzetti di cipolla egiziana, lasciate raffreddare e poi congelate per circa 30 minuti.
  • Il burro avanzato nel padellino servirà per cuocere la carne

Preparazione del ragù bianco di coniglio

  • Prendete la carne di coniglio e tritatela con il tritacarne.
  • Adagiate il trito nel padellino con il burro aromatizzato alle cipolle egiziane e fate cuocere a fiamma bassa utilizzando un cucchiaio di legno per sminuzzare il trito di coniglio fio a completa cottura (4-5 minuti)

Assemblamento dei ravioli

  • Adagiate una sfoglia su un ripiano, adagiateci sopra ben distanziati tra loro i cubetti di burro solidificato e infine ricoprite con l'altra sfoglia.
  • Bagnate leggermente i bordi e premete bene con le mani per far aderire bene tra loro le 2 sfoglie.
  • Con una rotella ricavate i ravioli.

Cottura e condimento.

  • Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata bollente per 3-4 minuti, scolateli con una schiumaiola per non romperli e adagiateli nel piatto.
  • Aggiungete sopra il ragù di coniglio a piacere e volendo potete aggiungere anche una spolverata di parmigiano.
  • Servite subito ben caldi, tagliando con la forchetta i ravioli il condimento di burro e cipolla unirà tra loro la sfoglia e il ragù di coniglio.
Keyword primi piatti

ravioli di cipolla egiziana ricetta

La particolarità della cipolla egiziana è il gusto ben marcato che non ti aspetti da una cipollina così piccola, quei pochi grammi a mia disposizione hanno permesso comunque di riuscire ad ottenere un piatto in cui era ben presente il suo gusto.

Sarebbe stato bello e interessante avere anche la parte verde della cipolla egiziana che è commestibile, da utilizzare come ho fatto con i talli d’aglio.

Purtroppo i tempi tecnici non mi hanno permesso di riuscire ad utilizzare appieno questa cipolla particolare; ho comunque impiantato 2 bulbilli e speriamo di ottenere qualche piantina prossimamente visto che questa cipolla d’Egitto è molto prolifica e facile da coltivare.

cipolla egitto ricetta ravioli con coniglio

cipolla egitto ricetta ravioli

Con questa ricetta dei ravioli al contrario con cipolla d’egitto partecipo al Contest MA CHE CIPOLLA D’EGITTO! 2018 #machecipolladegitto

contest cipolla d'egittoEdizioni zem

cipolla egitto ricetta ravioli con coniglio

Related posts:

Biscotti per San Valentino
Pesto alla Genovese nel mortaio di marmo
Pan d'arancio, un dolce che profuma di Sicilia.

Archiviato in:Contest, Ricette Contrassegnato con: contest, primi piatti

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Info Lisa Fregosi

Commenti

  1. Elena dice

    Febbraio 18, 2022 alle 12:15 pm

    Complimenti per l’impegno in questa originalissima ricetta.
    Comunque se leggo giusto, un etto di burro a porzione mi sembra tanto.
    Saluti
    Elena

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi