• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
arista farcito con arance e rosmarino

Arrosto di maiale all’arancia e rosmarino

Gennaio 31, 2018 by 14 commenti

Arista di maiale al forno farcito con arance e rosmarino.

Un secondo piatto che solitamente si porta in tavola di domenica perché molto raffinato e delicato, adatto da cucinare anche in occasioni speciali; sto parlando dell’arrosto di maiale all’arancia.

Per la lunga cottura i succhi dell’arrosto aromatizzato con le arance e il rosmarino formerà una salsa di accompagnamento che renderà quest’arrosto morbido e profumato, un vero piatto gourmet!

arista farcito con arance e rosmarino

Se questo arrosto vi fa già alzare la salivazione, il menù settimanale di Genitorialmente vi aiuterà ad organizzare al meglio la gestione dei pranzi familiari e potrete gustare il mio arrosto in abbinata con altri deliziosi piatti!

IL TAGLIO DELLA CARNE DI MAIALE DA USARE PER L’ARROSTO.

Partiamo dal taglio giusto: arista o lonza?

Se non avete idea di quale differenza ci sia tra lonza, carré o arista di maiale è giusto fare un attimo di chiarezza; sono tutti tagli “nobili” del suino ma hanno delle differenze sostanziali tra di loro.

  • L’arista o carré è una parte pregiata del suino il cui taglio parte dalla quarta costola e arriva alla coda; è la parte più grassa e si presta a essere cotta arrosto con tutte le ossa. Grazie alla parte di grasso la carne resta morbida e non stopposa. 
  • La lonza invece è un taglio magrissimo, si trova appena sopra la fascia muscolare allungata che costituisce il filetto, lungo i lati del dorso ed è indicato per cotture in umido proprio per cercare di mantenere morbida la carne.
  • L’arista disossata è invece l’arista o carré classico cui però sono state eliminate le ossa, ma è stata lasciata una parte grassa in superficie che permette alla carne di non seccarsi in cotture al forno e si presta anche a ricette farcite come quest’arista con arance e rosmarino. 

L’ARISTA: IL CARRÈ DISOSSATO

Come avete visto il carré disossato, chiamato anche arista, è il taglio che ho scelto per quest’arrosto. Per farcirlo ho praticato dei tagli distanti circa 1 cm e 1/2 e profondi fino a 3/4 dell’altezza della carne in cui poi ho inserito delle fette di arancia biologica non trattata e del rosmarino.

Dopo aver praticato i tagli e inserito gli aromi, compattate la carne legandola con dello spago da cucina e poi procedete a cuocerla.arista arancia contorno

Arista all’arancia: marinatura e rosolatura.

Il sapore e il profumo dell’arancia è l’abbinamento perfetto per la carne di maiale che molte volte ha bisogno di un ingrediente aromatico cui abbinarsi.

Per ottenere un arrosto perfetto potete marinare la carne ponendo in un sacchetto la carne con la buccia e il succo di arancia aggiungendo anche il rosmarino o altre spezie; la marinatura rende più tenera l’arista che normalmente tende ad asciugarsi durante la cottura.

Mi raccomando di non buttare la marinatura ma di usarla per bagnare l’arrosto durante la cottura aggiungendo del burro fuso e creando un’emulsione; con la cottura e i succhi della carne otterrete così una salsa con cui potrete servire l’arista all’arancia.

La rosolatura invece vi servirà per sigillare la carne e permettere ai succhi di non fuoriuscire e mantenere morbido l’interno; per questa ricetta io non ho rosolato l’arrosto perché avendo praticato dei tagli profondi sarebbe stato inutile sigillare l’arista; se volete replicare la ricetta ma utilizzando solo la marinatura e cottura al forno senza farcitura allora vi consiglio caldamente di rosolare la carne in tegame prima di completare la cottura al forno.

COME CUCINARE L’ARISTA ALL’ARANCIA.

Ed eccoci alla ricetta dell’arista di maiale al forno farcito con arance e rosmarino; un secondo piatto goloso e raffinato che stupirà la vostra famiglia o i vostri ospiti.

Seguite tutti i passaggi e riuscirete a cucinare un’arista all’arancia che vi ripagherà di ogni sforzo per la sua bontà!

arista farcito con arance e rosmarino

Arista di maiale all'arancia e rosmarino

Mum Cake Frelis
Dosi per 4-6 persone per 1 kg di arista di maiale
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 15 min
Cottura 1 h 30 min
Tempo totale 1 h 45 min
Portata secondi
Porzioni 1 h 45 m

Ingredienti
  

  • 1 kg di arista disossato di maiale
  • 40 g di burro
  • succo di 2 arance spremute
  • scorza di 1 arancio non trattato
  • 1 arancio non trattato per il ripieno
  • Rosmarino fresco q.b.
  • sale e pepe q.b
  • 6 cucchiai di olio extravergine di oliva

Istruzioni
 

Preparazione della marinatura:

  • Mettete l'arista di maiale in un sacchetto alimentare di plastica per alimenti, aggiungete 3 cucchiai di olio evo, il succo delle 2 arance e la scorza grattugiata.
  • Salate, pepate e lasciate marinare in frigorifero per circa 2 ore.

Preparazione dell'arista con l'arancia e rosmarino

  • Togliere l'arista dalla marinatura che conserverete da parte, poggiatela su un tagliere e con un coltello affilato praticate dei tagli larghi circa 1,5 cm e profondi fino a ¾ dell'altezza dell'arista.
  • Prendere l'arancia e affettarla in fette alte circa 1 cm, inserirle nei tagli praticati nell'arista.
  • Inserire nei tagli anche dei ciuffetti di rosmarino fresco, quindi compattare l'arista con dello spago per arrosti.
  • Mettere l'arista in una pirofila precedentemente oliata con il restante olio evo.
  • Preriscaldare il forno a 180° C e infornare l'arista.

Preparazione della salsa.

  • Sciogliere in un pentolino il burro, aggiungere al burro fuso la marinatura che avevamo messo da parte e mescolare bene.

Cottura dell'arista all'arancia.

  • Dopo 15 minuti di cottura dell'arista in forno, irrorare l'arrosto con la salsa ottenuta con la marinatura e il burro, continuare la cottura dell'arrosto.
  • Cuocere l'arista per circa 1 ora e 15 minuti e irrorare a intervalli regolari con la salsa di marinatura e burro fino a terminarla.
  • A cottura ultimata togliere dal forno e lasciare raffreddare 5 minuti.
  • Affettare l'arista di maiale e servire nei piatti aggiungendo qualche cucchiaiata del fondo di cottura all'arancia.

arista all'arancia

Una volta che l’arrosto sarà completamente cotto, fatelo riposare 5 minuti prima di affettarlo; posizionate le fette di arista nei piatti e irrorate con delle cucchiaiate del fondo di cottura all’arancia.

Decorate a piacere i piatti con fettine di arancia fresche e rametti di rosmarino.

L’arista di maiale all’arancia si conserva perfettamente in frigorifero, chiuso in un contenitore, per circa 3 giorni… io quando lo faccio devo ammettere che non mi dura tanto… solitamente ci piace talmente tanto che lo mangiamo a pranzo e a cena!!

arista al succo di arancia

Spero vi piaccia questa versione, potete fare anche variazioni sul tema sostituendo le arance con le mele e il rosmarino con pepe rosa!

Provate e sappiatemi dire se vi è piaciuto!

firma

 

Related posts:

Pollo al Curry con zucchine e carote
Un chutney di Melanzane e un compleanno
Cappelli del prete ripieni di Asiago stravecchio Dop.

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: secondi

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Daniela dice

    Gennaio 31, 2018 alle 1:16 pm

    Mi piace troppo il maiale abbinato alla frutta!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 31, 2018 alle 2:21 pm

      ci sta come il cacio sui maccheroni!

      Rispondi
  2. IlmondodiChri dice

    Gennaio 31, 2018 alle 1:37 pm

    wooow buonissimo 😀

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 31, 2018 alle 2:21 pm

      Grazie Cristina

      Rispondi
  3. cinquequartidarancia dice

    Gennaio 31, 2018 alle 1:44 pm

    Maiale e arancia mi conquistano sempre..d.evo provare l’abbinamento con il rosmarino…sarà spettacolare!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 31, 2018 alle 2:21 pm

      è una nota in più che ci sta divinamente!

      Rispondi
  4. Viviana Dal Pozzo dice

    Gennaio 31, 2018 alle 4:42 pm

    una ricetta strepitosaaaa

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 6, 2018 alle 9:12 am

      Semplice e buona!

      Rispondi
  5. Serena dice

    Febbraio 1, 2018 alle 2:02 am

    Mi sembra di sentirne il profumo amo la carne con l’arancia come pure con la mela mi sa che abbiamo gusti simili io e te. Un abbraccio Lisa cara

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 6, 2018 alle 9:13 am

      si credo proprio anche io che amiamo le stesse cose!

      Rispondi
  6. tizi dice

    Febbraio 1, 2018 alle 9:53 am

    io sono un disastro a cucinare gli arrosti, quindi mi tengo stretta la tua ricetta! mi piace molto l’idea di usare la marinatura per bagnare la carne, in effetti a me resta sempre troppo asciutta 🙂 grazie lisa! un abbraccio!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 1, 2018 alle 10:58 am

      Grazie Tizi!!! spero ti soddisfi quando la proverai!

      Rispondi
  7. Giada dice

    Febbraio 1, 2018 alle 5:25 pm

    Lisaaaaa questo arrosto è favoloso!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Febbraio 6, 2018 alle 9:13 am

      grazie Giada!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi