• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Open sandwich con maionese di avocado e pollo

Open sandwich con maionese di avocado

Settembre 7, 2022 by Lisa Fregosi Lascia un commento

Open sandwich con maionese di avocado e pollo

Oggi torno con una stupenda e golosa ricetta dopo questi mesi di assenza, sono tornata a vivere in Liguria, più precisamente nella casa dei miei nonni paterni, a Pieve di Zignago.

Gli open sandwich sono una bontà fatta di una fetta di pane con sopra spalmato burro e/o formaggio e poi guarniti con frutta o pesce o carne… ve li avevo già proposti tempo fa nella versione con abbinamento formaggio frutta: open sandwich.

Se il sandwich tradizionalmente è formato da 2 fette di pane farcite con formaggio, salsa, carne, verdura, ecc… , gli open sandwich invece sono “aperti” (formati cioè solo da una fetta di pane) e sono imburrati e si basano sul concetto di Smørrebrød e più in generale di Smörgåsbord… grazie a Ilaria Talimani ho scoperto che gli “smörgåsbord” sono dei panini imburrati che si usano per i pasti a buffet dei Paesi Scandinavi; sono un modo molto popolare per ricevere gli ospiti a casa, sia per una festa intima o un party più formale.

Oggi vi propongo questo panino in versione moderna con maionese di avocado, pollo e pomodorini su una fetta di pane rustico ai semi senza glutine della Céréal, Il gusto rustico dei semi in una pagnotta sempre morbida e fragrante; fonte di fibre e arricchito da lievito madre, il Pane Rustico ai Semi Céréal è privo di glutine ed è appositamente pensato per chi soffre di intolleranza al glutine.

Open sandwich con maionese di avocado

Il Pane ai semi Céréal

Pane Céréal ai semi senza glutine

Il pane rustico ai semi della Céréal fa parte della linea dedicata “senza Glutine”: una linea specificamente creata per celiaci e intolleranti: tutti i prodotti Senza Glutine Céréal sono ideali per le persone che soffrono di celiachia o per chi preferisce delle opzioni gluten free senza rinunciare al gusto di una colazione o una merenda deliziose. Questo delizioso pane è SENZA olio di palma, è fonte di FIBRE e realizzato con lievito madre.

i suoi ingredienti sono: Acqua, lievito madre a base di riso 19% (farina di riso, acqua), amido di mais, farina di riso 4,8%, sciroppo di riso, olio di girasole, farina di grano saraceno decorticato 2,4%, semi di girasole 2,2%, semi di sesamo 2,2%, emulsionanti: idrossipropilmetilcellulosa; farina di grano saraceno integrale 1,8%, farina di miglio decorticato 1,7%, sciroppo di zucchero, proteine di pisello, fibre vegetali (psyllium), fibre di agrumi, semi di lino 0,9%, sale, lievito da panificazione, acidificanti: acido tartarico; emulsionanti: mono- e digliceridi degli acidi grassi; latte scremato delattosato in polvere.
Può contenere tracce di uova, soia e senape.

Pane Céréal ai semi senza glutine

La maionese di avocado

La maionese di avocado è diventata virale sui social negli ultimi tempi; vista preparata da molti mi ha compito subito per il suo colore verde pastello e incuriosita per il gusto… devo dire che mi è piaciuta molto!

Una salsa setosa, delicata e deliziosamente acidula, che non ha niente da invidiare alla classica maionese anche se se ne differenzia per molti aspetti. Preparata con avocado, frutto esotico versatile e ricco di grassi insaturi, prezioso olio di sesamo e un leggero latte di riso, la finta maionese di oggi accontenterà tanto i vegani quanto chi soffre di intolleranze a uova o latticini, regalandovi un gusto ricco e avvolgente perfetto per accompagnare snack, aperitivi, burger classici o vegetariani o persino i più sobri piatti di pesce. Il tutto declinato in un invitante color pastello! Giallozafferano

maionese di avocado come prepararla

Facilissima da preparare vi basterà scegliere un avocado maturo: controllate il picciolo deve essere leggermente secco e il frutto deve avere la buccia non troppo scura e si deve presentare sodo ma non troppo duro.

Aprite a metà l’avocado, privatelo del nocciolo e della buccia, infine tagliate la polpa a pezzi e mettetela nel bicchiere del frullatore ad immersione.

Aggiungete il succo di mezzo limone, un pizzico di sale e 2 cucchiai di olio Evo, iniziate a frullare con il frullatore ad immersione e aggiungete gradatamente dell’olio di mais fino ad ottenere una consistenza densa, fluida senza grumi. La maionese di avocado è pronta!

Maionese di avocado ricetta

Open sandwich con Pane Rustico ai semi Céréal, maionese di avocado e pollo: la ricetta

Ecco la semplice e gustosa ricetta per preparare 4 open sandwich golosi, perfetti per un aperitivo, un pranzo veloce o anche una cena leggera!

Open sandwich Céréal con maionese di avocado e pollo

Open sandwich con maionese di avocado e pollo

Open sandwich con maionese di avocado e pollo

Lisa Fregosi
Una ricetta facile e veloce per preparare 4 open sandwich con maionese di avocado, pollo e pomodorini
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 10 min
Cottura 5 min
Tempo totale 15 min
Portata antipasti, secondi
Cucina Mediterranean
Porzioni 4 porzioni

Ingredienti
  

  • 4 fette Pane Rustico ai semi Céréal
  • 1 avocado
  • 1/2 limone
  • Q.b olio di mais
  • Q.b Sale rosso dell’Himalaya
  • 200 g petto di pollo
  • Q.b pomodorini per decorazione
  • Q.b mix erbe aromatiche tritate (rosmarino, timo, maggiorana, salvia, origano)

Istruzioni
 

Preparazione della maionese di avocado

  • Prendere l’avocado e tagliarlo a metà, eliminare il nocciolo e togliere la buccia.
    Tagliare la polpa a pezzi e metterla nel bicchiere del frullatore ad immersione.
    Aggiungere il succo di mezzo limone e iniziare a frullare.
    Aggiungere un pizzico di sale e poco olio di mais alla volta per ottenere una maionese di avocado liscia e setosa.
    Maionese di avocado ricetta

Preparazione della carne

  • Prendere il petto di pollo e tagliarlo a fettine di circa 1 cm quindi spolverarlo col sale rosso himalayano e il mix di erbe aromatiche tritate.
    Mettere la carne su una padella rovente senza alcun olio aggiunto e far rosolare per bene da ambo  le parti , continuare fino a completa cottura.

Preparazione dell’open sandwich

  • Adagiate quattro fette di pane ai cereali Céréal su un tagliere, spalmateci sopra la maionese di avocado ed infine adagiate le fettine di pollo cotto tagliate in parti sottili sopra la maionese di avocado.
    Pane Céréal ai semi senza glutine
  • Decorate infine con pezzettini di pomodoro e servite caldi.
    Open sandwich con maionese di avocado
Keyword antipasto, secondi

Pane Céréal ai semi senza glutine

Conservazione degli open sandwich e della maionese di avocado

Per la conservazione dell’open sandwich finito vi consiglio di gustarli in giornata, al massimo al pranzo del giorno dopo; per quanto riguarda invece la conservazione della maionese di avocado, posta in un contenitore di vetro con coperchio,  dura in frigorifero tranquillamente 2-3 giorni

Open sandwich con maionese di avocado

Vi aspetto prossimamente per gustare un’altra splendida ricetta

 

Post in collaborazione con Céréal

Polpette di zucchine fritte, facili e croccanti

Luglio 6, 2021 by Lascia un commento

La ricetta delle polpette di zucchine fritte nel wok, dorate e croccanti

Le polpette si sa sono una di quelle ricette che ti salvano la vita, possono essere realizzate con tutto, ottime svuotafrigo o riciclaggio di alimenti già cotti.

Negli anni ho provato le polpette di varie tipologie, con i carciofi, di ricotta, con tonno e canellini... insomma per tutti i gusti!

Le polpette di zucchine sono un classico a casa mia, le faccio spesso d’estate perché piacciono anche ai bambini, nel blog le ho dentro il post dell’hamburger di Sorana e ne ho fatta una versione con mozzarella e menta per Mamma aiuta mamma.

Quindi perché nuovamente una ricetta delle polpette di zucchine?? Perché ho trovato la soluzione perfetta per ottenere delle polpette di zucchine croccanti e dorate al punto giusto grazie alla frittura nel wok!

polpette zucchine croccanti dorate

Nidi di agretti e uova al forno

Aprile 27, 2021 by Lascia un commento

La ricetta dei nidi di agretti con uova cotti al forno

Torno dopo un periodo di restyling del blog, spero tanto vi piaccia la nuova veste grafica, con una proposta di un secondo piatto da realizzare con i buonissimi agretti!

Vi faccio partecipi di questa ricetta semplicissima e davvero gustosa per fare i  nidi di agretti con uova al forno, perché mi ha colpito per il suo gusto e la semplicità di realizzazione; del resto l’abbinamento con l’uovo è un connubio perfetto per gli agretti come vi avevo proposto tempo fa per gli agretti con uovo in camicia.

Vedrete che belli che sono e soprattutto che buoni!

la ricetta dei nidi di agretti cotti al forno con le uova

L’arrosto in crosta, un secondo piatto scenografico!

Dicembre 22, 2020 by Lascia un commento

L’arrosto di manzo in crosta, un secondo scenografico!

Ci sono situazioni, come il pranzo di Natale o qualsiasi pranzo di festa, che richiedono un secondo piatto di carne scenografico; l’arrosto di manzo in crosta sicuramente è il piatto che fa per voi!

Un arrosto succoso, morbido e leggermente al sangue, (se volete potete farlo anche più cotto) avvolto da un guscio croccante di pasta sfoglia; bello e scenografico, se avete voglia potete creare come ho fatto io alberelli di natale e pungitopo, ma anche lasciarlo avvolto in un semplice intreccio.

La ricetta è semplice, non abbiate paura di tentare! Questo arrosto in crosta è bello ma anche facile da realizzare!

arrosto crosta di pane, arrosto in crosta di, arrosto in crosta di sfoglia, arrosto in crosta, arrosto in crosta di pane, arrosto incrosta

Il polpettone di patate e zucca alla genovese

Novembre 13, 2020 by 2 commenti

Polpettone di patate e zucca con pancetta e cipolle

La tradizione ligure ogni tanto ritorna… questa volta vi propongo una ricetta strepitosa cugina del polpettone di fagiolini tipico ligure; è stata “colpa” di Sara Sweetpic, che qualche tempo fa ha pubblicato su Instagram la foto di un polpettone di patate e zucca alla genovese.

Non ho resistito alla voglia di provarlo e mi ha conquistato veramente, sia per i ricordi legati alla mia terra natia, sia perché effettivamente è una ricetta semplice da fare ma veramente molto appetitosa.

Il polpettone di zucca e patate alla genovese è la versione autunnale del classico polpettone ligure preparato con fagiolini e patate. È basso, ricoperto da una crosticina croccante e gustosa di pan grattato, e morbido all’interno. Un’ottima ricetta per far mangiare un po’ di verdura ai vostri bimbi e a tutta la famiglia! (Sara Sweetpic)

Concordo con ogni parola di Sara, questo polpettone è proprio la versione autunnale ed è perfetto per questo periodo; rispetto alla ricetta proposta di Sara ho arricchito con un soffritto di pancetta affumicata e cipolla il polpettone, abbondando con la pancetta, ma potete benissimo ometterla se non la gradite o eventualmente sostituirla con del prosciutto cotto a cubetti.

Questa è la mia versione del polpettone di patate e zucca alla genovese.

Polpettone zucca e patate

 

Polpette di pollo con curry e crema allo yogurt

Settembre 23, 2020 by Lascia un commento

Polpette di pollo al forno con crema allo yogurt e dado bio al curry Bauer

Pollo e curry, l’abbinata per eccellenza secondo me; ma invece di fare il classico pollo al curry e verdure ho optato per un secondo piatto cotto al forno, delle polpette morbide e gustose avvolte da una crema deliziosa allo yogurt e curry!

Una ricetta che sicuramente vi stupirà per il sapore del curry che viene esaltato dallo yogurt e che si sprigiona ad ogni morso di queste morbide polpettine di pollo!

Che dite vi ho convinto???

Ecco qui le polpette di pollo al curry e crema yogurt!

 

le polpette di pollo al curry e crema yogurt

 

Frittura di pesce e fiori di zucca nel wok

Settembre 10, 2020 by Lascia un commento

Frittura di pesce croccante con il wok

Quando pensiamo al Wok solitamente ci viene in mente la cucina orientale, a tutti quei piatti saltati con questa fantastica pentola e ai profumi che vengono fuori.
Questa volta non vi propongo una ricetta orientale ma una ricetta semplice e molto cara alla mia anima ligure: la frittura di pesce.
Cosa ha a che fare il Wok con la frittura di pesce? Grazie a questa fantastica pentola, e alla sua forma, ci permette di avere una temperatura concentrata in un punto per ottenere una frittura croccante con poco olio.
Oltre alla fantastica particolarità del Wok vi faccio conoscere anche un fantastico prodotto che sto testando da vari mesi, parlo del mio nuovo piano cottura De Longhi di cui sarà ambasciatrice per un anno!
Intanto vi mostro la frittura di pesce con fiori di zucca fritti nel Wok!

la ricetta della frittura pesce nel wok

Spezzatino con patate, un classico della domenica!

Giugno 14, 2020 by Lascia un commento

La ricetta dello spezzatino con le patate.

Piove anche da voi?

Qui per ora tiene ma le temperature sono scese e ne approfitto per fare la ricetta classica della domenica: lo spezzatino con le patate!

Solitamente lo faccio alla mia maniera ma ho voluto provare la ricetta presa dalla collana di Allan Bay: Spezzatini chez moi.

Vi assicuro che è venuto ottimo, morbido e gustoso, una ricetta davvero buonissima da fare ogni domenica!!

Ecco qui lo spezzatino di manzo con patate.

spezzatino manzo con patate-1

Polpette di manzo con fave di Ottolenghi

Giugno 1, 2020 by Lascia un commento

Polpette di manzo con fave e limone di Ottolenghi.

Lo ammetto ho da anni due libri di Ottolenghi ma non ho mai fatto nessuna ricetta… Sono sempre di corsa e non ho molto tempo di provare alcune ricette sfiziose e particolari come solo Ottolenghi sa fare!

Poi è successo che su Instagram ho visto una torta fatta da Tiziana (Deliziosa Virtù) che l’aveva vista da Patrizia (Andante con gusto) che l’aveva presa dal libro Jerusalem di Ottolenghi.

Ok, direte voi, ma cosa centrano le polpette con la torta? Centra che Patrizia ha pubblicato poi anche queste polpette prese sempre da Jerusalem e io ho deciso di rifare tutto: torta e polpette con fave!!

Quindi oggi vi propongo le polpette con fave e limone e fra qualche giorno vi proporrò anche la torta !

Ecco le polpette di manzo e fave, sono strepitose!!!!

Polpette di manzo con fave e limone di Ottolenghi

Polpette svuotafrigo, con carne e carciofi!

Aprile 20, 2020 by Lascia un commento

Le polpette di carciofi e carne, #iononspreco.

Buongiorno e buon inizio di un’altra settimana in quarantena… questa mattina mio marito è tornato al lavoro; speriamo che tutto vada bene!

Dopo aver fatto i carciofi fritti croccanti  mi erano avanzati in frigorifero dei carciofi; non avevo voglia di friggerli o farci un risotto e allora ho optato per una ricetta antispreco, la classica ricetta svuotafrigo con gli avanzi che trovi, ed io ho trovato in frigorifero della carne di manzo cotta, del formaggio di capra che stava per scadere, un fondino di speck e del prezzemolo!

Le polpette sono sicuramente il piatto che meglio rappresenta le ricette antispreco perché puoi metterci un po quello che trovi in frigorifero e grazie all’aggiunta di uova e pangrattato ottieni un secondo super, ovviamente le ho fritte!

Ecco le mie polpette con carne e carciofi!

polpette di carciofi

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8
  • Pagina successiva »
  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi