• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
crostata morbida ricetta furba con confettura e susine rosse

Crostata morbida con susine rosse

Settembre 13, 2019 by 4 commenti

Crostata morbida con confettura di limoni e susine fresche.

Approfitto delle ultime susine per proporvi una ricetta semplice e veloce ma che fa uno splendido colpo d’occhio; sto parlando della crostata morbida, realizzata con lo stampo furbo, e decorata con tante fettine sottili di susine rosse.

crostata morbida ricetta

 

La crostata morbida con stampo furbo.

La crostata morbida è un dolce semplice da realizzare, è un impasto che si avvicina al pan di spagna ma che risulta più compatto ideale per reggere sulla superficie il peso della frutta o di creme e ganache.

La cottura avviene in meno di 30 minuti e per ottenere l’effetto crostata dovete utilizzare lo stampo “furbo” ovvero uno stampo da crostata con la scanalatura sul fondo che permette di avere così la sede per la farcitura.

crostata morbida ricetta con susine fresche e confettura di limoni
crostata morbida ricetta con susine fresche e confettura di limoni

La farcitura della base della crostata morbida.

Dopo aver ottenuto la base con la scanalatura, potete davvero dare libera scelta alla vostra fantasia per decorare la torta.

Io ho optato per una spennellata di confettura di limoni, su cui ho appoggiato le fettine di susine rosse tagliate sottili, altrimenti potete scegliere di decorare con creme o ganache di vostro gusto.

crostata morbida ricetta con susine fresche e confettura di limoni
crostata morbida ricetta con susine fresche e confettura di limoni

Le susine rosse.

Da settembre fino ai primi di ottobre trovate alcune varietà di susine tra cui queste che ho comprato io, di colore rosso e con la polpa gialla.

Le susine hanno un effetto depurativo, tonificante dei muscoli e stimolante del flusso biliare grazie al contenuto di zuccheri; oltre queste proprietà sono anche ricche di sali minerali e vitamine, calcio, ferro, sodio, fosforo e potassio e varie vitamine.

susine rosse varietà serrembre

La ricetta della crostata morbida con susine rosse.

Preparate la base seguendo la ricetta e poi cospargetela con confettura o marmellata, se volete qualche idea di confettura fatta in casa nella mia pagina confetture e marmellate ne troverete diverse da fare in casa.

Unica accortezza, prima di spalmare la marmellata, bagnate leggermente la base con sciroppo o succo di frutta per ammorbidirla leggermente!

crostata morbida ricetta furba con confettura e susine rosse

crostata morbida ricetta furba con confettura e susine rosse

crostata morbida con susine

crostata morbida ricetta con stampo furbo, farcita con confettura di limoni e susine rosse fresche.
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 15 min
Cottura 20 min
decorazione della torta 10 min
Portata dolci
Cucina Italiana
Porzioni 10 persone

Equipment

  • stampo furbo per crostata 24 cm di diametro

Ingredienti
  

Per la crostata morbida

  • 2 uova fresche
  • 90 g zucchero semolato
  • 100 g burro fuso
  • 200 g farina bianca 00
  • 16 g lievito per dolci

Per la decorazione

  • 6 susine rosse grandi
  • 150 g confettura di limoni
  • q.b sciroppo o succo di frutta

Istruzioni
 

preparazione della base

  • In una ciotola montare con le fruste elettriche alla massima velocità le uova con lo zucchero fino a ottenere un coposto spumoso.
    Aggiungere il burro fuso a filo, dopo averlo fatto raffreddare, e continuare a mescolare con le fruste elettriche.
  • Aggiungete la farina e il lievito e incorporatele nel composto utilizzando la frusta elettrica alla minima velocità o utilizzando una frusta a mano.
    Imburrare e infarinare lo stampo da crostata e versare il composto livellandolo bene.
    Infornare a 180°C per circa 20 minuti, la torta deve risultare dorata e asciutta alla prova stecchino.
    Sfornate e lasciate raffreddare.

Farcitura della crostata morbida

  • Quando la base sarà fredda, bagnatela leggermente nella parte centrale con dello sciroppo o del succo di frutta.
    Cospargete tutta la zona incavata con la confettura di limoni e livellatela bene.
  • Prendete le susine rosse, lavatele e con il coltello tagliatele a metà, togliete il nocciolo e poi ricavate tante fettine sottili che andrete a posizionare leggermente sovrapposte tra loro sulla torta formando 2 cerchi concentrici.

Note

Se volete potete cospargere la superficie delle susine con della gelatina altrimenti cercate di mangiare la torta nel giorno stesso o al massimo il giorno dopo altrimenti le susine anneriscono.
Volendo potete cospargere le fettine con del succo di limone per preservarne il colore.
Keyword crostata

crostata morbida ricetta furba con confettura e susine rosse

crostata morbida ricetta furba con confettura e susine rosse
crostata morbida ricetta furba con confettura e susine rosse
crostata morbida ricetta furba con confettura e susine rosse

Conservazione della crostata morbida con confettura e susine rosse.

La conservazione di questa torta per più di 2 giorni è consigliata in frigorifero, potete conservala sotto una campana di vetro se la mangiate il giorno stesso o al massimo quello dopo. Vi consigli anche di cospargere sulla superficie della torta della gelatina alimentare per preservare il colore delle susine rosse.

crostata morbida ricetta furba con confettura e susine rosse
crostata morbida ricetta furba con confettura e susine rosse
crostata morbida ricetta furba con confettura e susine rosse

crostata morbida ricetta furba con confettura e susine rosse

Un saluto da me e dalla mia nuova assistente che pare molto interessata alla produzione casalinga di dolci… nonostante i suoi 3 mesi!!!!

crostata morbida ricetta furba con confettura e susine rosse
crostata morbida ricetta furba con confettura e susine rosse

Se vi siete persi le altre ricette con susine cliccate qui: ricette con susine

 

firma

Related posts:

Buon secondo compleanno a me!
Barbagioan, uno sfizioso raviolo fritto ligure
Le lingue di gatto, ricoperte con il cioccolato!

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: dolci

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. veganundklücklich dice

    Settembre 13, 2019 alle 4:03 pm

    I Love – das Rezept ist toll die Fotografie ist traumhaft und das Baby, das kleine Mädchen ist ja sooo süß!!!
    Liebe Grüße,
    Jesse-Gabriel

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Settembre 16, 2019 alle 8:46 am

      Jesse Gabriel, vielen Dank für deine Worte!
      Das kleine Mädchen heißt Nadia!

      Rispondi
      • veganundklücklich dice

        Settembre 16, 2019 alle 10:25 pm

        Ein schöner Name, passt zu hier. Liebe Grüße und danke fürs zurück schreiben!

        Rispondi
        • Lisa Mum Cake Frelis dice

          Settembre 19, 2019 alle 4:45 pm

          Grüße und danke dir

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi