• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Ricetta Insalata di finocchi e arance

La ricetta dell’ insalata di finocchi e arance con noci

Febbraio 19, 2020 by Lascia un commento

Insalata di finocchi, arance e noci.

Un piatto semplice e veloce da preparare, perfetto per mantenersi in salute, senza rinunciare al gusto.

L’insalata di finocchi e arance è tutto questo, con in più i gherigli di noce che danno una nota croccante e dolce in aggiunta.

Cos’altro dirvi, provatela se non l’avete mai fatta!

Ricetta Insalata di finocchi e arance

L’insalata di finocchi arance e noci è un piatto tipico siciliano, dove sono di antica tradizione sia l’insalata di finocchi, sia quella di arance.

L’abbinamento con le noci è una delle varianti più frequenti  ma si usa anche aggiungere olive, alici, pinoli, uvetta, rucola, radicchio e formaggi.

L’insalata di finocchi arance è considerata un classico piatto invernale grazie ai 2 ingredienti di stagione che troviamo al loro livello ottimale di maturazione.

I finocchi: notizie, curiosità e proprietà.

Originario dell’Asia Minore, si è diffuso in tutta l’area Mediterranea; Il finocchio è una pianta appartenete alla famiglia delle ombrellifere.

Ricco di vitamine A, B e C e di minerali, ha proprietà digestive, aromatiche e depurative.

Esistono due varietà: il finocchio dolce e quello amaro o anche detto selvatico.

I finocchi sono considerati tra i cibi maggiormente afrodisiaci, dai tempi degli antichi greci, ma in modo particolare i semi. «Il seme del finocchio bevuto col vino – ammoniva l’antica Scuola Medica Salernitana – eccita i piaceri di Venere e ridesta nei vecchi il giovanil vigore»

Ricetta Insalata di finocchi e arance

il condimento: orangette, citronette, vinagrette.

Come condimento per questa insalata di finocchi potete usare il classico olio, sale e pepe ma vi consiglio di provare ad realizzare una semplicissima orangette, ovvero un’emulsione di olio, succo di arancia e sale.

In una ciotola mettete il succo di un’arancia con dell’olio evo, del sale e pepe e con una forchetta sbattete per ottenere un’emulsione che verserete sull’insalata di finocchi.

L’emulsione di olio e sale prende il nome dall’introduzione del terzo elemento che inseriamo:

-Se inseriamo succo di arancia avremo un’orangette

-Se inseriamo succo di limone avremo una citronette

-Se inseriamo aceto di vino avremo la vinaigrette

 

Ma cos’è un’emulsione?  Non è altro che la miscela di un liquido in un altro, ottenuta con la sbattitura con fruste o forchetta, mediante la dispersione sotto forma di particelle piccolissime che però non si sciolgono.

Ricetta Insalata di finocchi e arance

La ricetta dell’insalata di finocchi, arance e noci.

Ecco la semplice ricetta dell’insalata di finocchi e arance; da gustare come antipasto o come accompagnamento a secondi piatti .

Io l’amo soprattutto come accompagnamento al pesce perché ne esalta il gusto e l’arancia ben si sposa con esso!

Ricetta Insalata di finocchi e arance

Insalata di finocchi e arance, con noci

Una deliziosa insalata di finocchi e arance condita con orangette e gherigli di noce.
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 10 min
per la orangette 2 min
Portata Antipasto
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Per l'insalata di finocchi e arance

  • 4 finocchi freschi
  • 3 arance
  • 12 noci

Per l'orangette

  • q.b olio extravergine di oliva
  • 1 arancia
  • q.b sale e pepe

Istruzioni
 

Per l'insalata di finocchi e arance

  • Prendete i finocchi, Lavateli sotto l'acqua corrente e eliminate le foglie esterne più dure.
    Tamponateli con un canovaccio e con il coltello elimminate le cime e le foglioline.
    Tagliate i finocchi i 4 pezzi e poi affettate più finemente possibile le parti.
    Mettete in una ciotola capiente.
  • Prendete le arance, sbucciatele e pelatele a vivo.
    Tagliate a spicchi la polpa ottenuta e se volete ottenere pezzi più piccoli riducetela a cubetti.
    Versate le arance a pezzi nella ciotola con i finocchi e aggiungete le noci precedentemente sgusciate e spezzetate.

Per l'orangette

  • Prendete un arancia e spremetela con lo spremiagrumi, create un’emulsione aggiungendo l’olio extravergine e il sale e sbattendo con la forchetta.
    aggiustate con sale e pepe e condite con l'orangette ottenuta l'insalata di finocchi e arance.
Keyword antipasto

Ricetta Insalata di finocchi e arance

Related posts:

Le Fougasse francesi con senape e timo
Gnocchi con gorgonzola, speck e mele
La torta magica, la torta più popolare del web.

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: antipasti

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi