• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Crema di zucchine con speck e ricotta

Crema di zucchine con quenelle di ricotta

Novembre 5, 2015 by 2 commenti

Crema di zucchine con quenelle di ricotta

Quest’estate le mie piante di zucchine hanno dato il meglio di se fino al punto che, dopo aver congelato vari contenitori di zucchine cucinate in svariati modi, sono arrivata a impacchettarle e buttarle in ghiacciaia solamente pulite e tagliate a rondelle pur di non buttarle.

L’atro giorno apro il freezer e vedo questi sacchetti di zucchine e penso… cosa posso farci? una Crema di zucchine con quenelle di ricotta!

vellutata di zucchine

Questo piatto cremoso e delicato fa parte del menù settimanale di Genitorialmente… pronto da stampare per organizzare i pasti familiari.

Ho deciso di fare una cottura veloce in pentola a pressione e ho anche aggiunto delle patate per renderla più corposa.

Questa crema ha un gusto delicato, appagante che si fonde perfettamente con il sapore della ricotta di capra e lo speck.
Potete assaporarla così come è o facendo sciogliere la ricotta nella crema.

Crema di zucchine con speck e ricotta

Per queste giornate autunnali è una coccola che scalda l’anima e il corpo.
Le zucchine sono  facilmente digeribili,  grazie anche a questo metodo di cottura, perché non hanno molto condimento da assorbire .

Crema di zucchine e patate

Sono consigliate per chi ha problemi digestivi e tendono anche a regolare problemi intestinali.
Ricche di vitamine, sono presenti la A la C e alcune vitamine del gruppo B,  hanno molti minerali come il potassio, fosforo, calcio, ferro e manganese.

Ecco la ricetta della Crema di zucchine con quenelle di ricotta:

 

Crema di zucchine con quenelle di ricotta di capra
Recipe Type: primi piatti
Cuisine: italiana
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 20 mins
Cook time: 20 mins
Total time: 40 mins
Serves: 40
Ho usato delle rondelle di zucchina congelata che avevo in casa ma è possibile ottenere la crema anche con le zucchine fresche. ho usato per la cottura la pentola a pressione ma si può usare anche una pentola normale prolungando la cottura di altri 20-30 minuti. Non serve aggiungere acqua perchè le zucchine ne contengono molta ma se doveste vedere che con la cottura in pentola normale si attacca aggiungerne poca per volta.
Ingredients
  • 700 gr di zucchine
  • 3 patate
  • 1/2 cipolla rossa
  • 1 cucchiaio di brodo granulare
  • sale q.b
  • pane raffermo
  • 200 gr ricotta di capra
  • 1 fetta tagliata spessa di speck
  • olio Evo
Instructions
  1. Nella pentola a pressione mettere 2 cucchiai di olio Evo
  2. Aggiungere la cipolla tagliata sottile e far soffriggere
  3. Mettere le zucchine e le patate tagliate a pezzi
  4. Aggiungere 1 cucchiaio di brodo granulare
  5. Chiudere la pentola a pressione e alzare la fiamma e aspettare che arrivi a temperatura e inizi a fischiare
  6. Quando la pentola fischia mettere al minimo e cuocere per 20 minuti
  7. Intanto che va avanti la cottura prendere il pane raffermo, tagliarlo a fettine o cubetti e saltarlo in padella con 1 cucchiaio di olio Evo per abbrustolirlo
  8. Prendere lo speck e tagliarlo a cubetti
  9. Passati i 20 minuti spegnere il fuoco e far sfiatare la pentola
  10. Aprire il coperchio e con un minipiner frullare bene e ridurre in crema
  11. Impiattare aggiungendo sopra i crostini, lo speck e delle quenelle di ricotta
3.4.3177

Crema di zucchine patate e quenelle di ricotta

 

Insomma una pietanza bella e buona!

Se amate le zucchine provate a farle ripiene di riso!

firma_zps8be867b4.jpg

vellutata di zucchine

Related posts:

Patate chips fatte in casa, patatine croccanti come quelle in busta!
il Buccellato della nonna con rose di mele
Crumble di kiwi Nergi® e mele

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: primi piatti, zuppe & vellutate

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Emanuela dice

    Novembre 5, 2015 alle 7:53 pm

    Ciao Lisa,
    proprio l’ideale per le serate autunnali! complimenti per questa bella ricettina e per le tue foto!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Novembre 6, 2015 alle 1:26 pm

      Emanuela grazie!
      Decisamente ideale per le serate hai proprio ragione!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi