• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
come fare le tortine zabrate cacao clementine

Tortine zebrate con cacao e clementine

Marzo 14, 2020 by Lascia un commento

La ricetta delle tortine bicolore al cacao e clementine.

Queste giornate chiusa in casa, per colpa del coronavirus, sono proficue per dedicarsi alla cucina e soprattutto alle ricette dolci perché si sà… i dolci sono sempre un’ottima consolazione !

Ho approfittato delle clementine che avevo in casa e ho deciso di fare una variante dei cupcake al mandarino utilizzandole al posto dei mandarini; ho aggiunto metà impasto al cacao per ottenere un effetto zebrato che non solo è piacevole alla vista, ma molto al palato in quanto il cacao si sposa veramente bene con il gusto delle clementine !

Sono nate queste tortine zebrate cacao e clementine che sono piaciute a tutti in famiglia e spero facciano anche la vostra felicità!

come fare le tortine zabrate cacao clementine

Le clementine e le differenze con i mandarini.

Non sò voi, ma io a volte faccio fatica a riconoscerle alla vista… sembrano pressoché identiche le clementine e i mandarini ma… c’è un grande MA perché se prestiamo attenzione le differenze ci sono anche alla vista e non solo nel gusto.

Differenze visive:

Le clementine hanno una forma più circolare e meno schiacciata ai poli rispetto ai mandarini; inoltre la scorza delle clementine è di un colore arancio tendente al rossastro, mentre quella dei mandarini è più gialla e pallida. Oltre al colore, la scorza si distingue anche per il suo aroma, infatti i mandarini hanno una buccia molto più profumata e aromatica rispetto alle clementine. Per questo motivo i mandarini vengono utilizzati in cucina nella preparazione di liquori, sorbetti e altro. (tratto da Giardino Digitale)

Differenze di gusto:

Di solito si tende a distinguere i mandarini dalle clementine per il fatto che in queste ultime sono assenti i semi; Il gusto della clementina è più simile all’arancia, con un perfetto equilibrio tra l’agro e il dolce, mentre il mandarino è più aspro. (tratto da La cucina Italiana)

Curiosità:

Lo sapete che il mandarino è stato coltivato per la prima volta circa 3000 anni fa in Giappone??!! le clementine invece sono più recenti e nascono dall’innesto di una pianta di mandarino su una pianta di arancio amaro.

tortine zabrate al cacao

La ricetta delle tortine zabrate.

La ricetta è semplice, ho variato la ricetta dei cupcake al mandarino utilizzando le clementine, ma ritornando alle origini e usando le dosi dei due “colori” della mia ricetta base dei cupcake variegati; per cambiare ho utilizzato degli stampi in silicone che hanno un bel motivo a spirale per rendere esteticamente belle anche all’occhio queste semplici tortine bicolore!

Eccovi la ricetta per le tortine zebrate al cacao e clementine:

Come fare la zebratura nelle torte

come fare le tortine zabrate cacao clementine

tortine zebrate cacao e clementine

La ricetta delle tortine zebrate al gusto di cacao e clementina
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 20 min
Cottura 20 min
Portata dolci
Cucina Americana
Porzioni 12 tortine

Equipment

  • fruste elettriche
  • spremiagrumi
  • stampo in silicone

Ingredienti
  

Per il composto al cacao

  • 40 g burro
  • 1 uovo
  • 120 g di zucchero semolato
  • 120 g di farina 00
  • 20 g cacao amaro
  • 120 ml latte fresco intero
  • 1+1/2 cucchiaino lievito per dolci

Per il composto alle clementine

  • 1 uovo
  • 40 g di burro
  • 140 g farina 00
  • 120 g zucchero semolato
  • 120 ml succo spremuto di clementine
  • q.b polpa delle clementine facoltativo
  • 1+1/2 cucchiaino lievito per dolci

Istruzioni
 

Preparazione del composto al cacao

  • In una ciotola mettete il burro ammorbidito e montatelo con le fruste elettriche insieme allo zucchero.
    Aggiungete l’uovo e amalgamate bene, quindi aggiungete la farina setacciata insieme al lievito e al cacao in polvere poco per volta.
  • Aggiungete il latte a filo e mescolate fino ad ottenere un composto morbido e abbastanza liquido.
    Mettete da parte e preparate il composto alle clementine.

Preparazione del composto alle clementine

  • In una ciotola mettete il burro ammorbidito e montatelo con le fruste elettriche insieme allo zucchero.
    Aggiungete l’uovo e amalgamate bene, quindi aggiungete la farina setacciata insieme al lievito poco per volta.
  • Aggiungete sempre a filo e sempre utilizzando le fruste elettriche anche il succo delle clementine, Se vi piace potete aggiungere anche la polpa .
    Mettete da parte.

Assemblamento delle tortine zebrate

  • Prendete lo stampo in silicone e iniziate a versare con un cucchiaio una piccola cucchiaiata di composto alle clementine.
    Versate con un altro cucchiaio, al centro del composto una piccola cucchiaiata di composto al cacao.
    Ripetete l'operazione alternando i colori dei composti fino ad arivare a poco più dei 3/4 dgli stampi.
  • Mettete lo stampo in forno caldo a 160°C per 20 minuti.
    Prima di sfornare fate la prova stecchino per vedere se le tortine sono cotte, altrimenti procedete per altri cinque minuti di cottura.
  • Sfornate e lasciate raffreddare prima di togliere le tortine dallo stampo, a piacere potete cospargere con zucchero a velo

Note

Se volete ottenere questa tortine zebrate nella versione senza lattosio potete eseguire la ricetta dei cupcake ai mandarini e utilizzare per il composto al cacao del latte vegetale
Keyword Dolcetti e Co.

tortine zabrate ricetta

tortine zabrate
tortine zabrate
tortine zabrate

Come ottenere la zebratura nei dolci.

Per ottenere l’effetto zebrato dovete preparare 2 dosi di impasto: 1 di colore chiaro e 1 di colore scuro o colore diverso.

Quando i composti saranno pronti procedete a versare dentro lo stampo una cucchiaiata o una piccola dose (a seconda se fate tortine o una torta unica) di 1 dei 2 composti.

Aggiungete al centro del composto versato una cucchiaiata o un’altra piccola dose del secondo composto.

Continuate alternando i colori e facendo colare il composto nel centro dell’ultimo composto versato fino a finire le dosi preparate o se arrivate ai 3/4 degli stampi utilizzati.

Infornate stando attenti a non far smuovere il composto e attendete la fine della cottura.

tortine zabrate

Come conservare le tortine zebrate.

Potete conservare le tortine a temperatura ambiente per 2 giorni sotto una campana di vetro, volendo potete conservarli in frigorifero in un contenitore con coperchio; durano 3/4 giorni.

tortine zabrate cacao clementine

se volete altri spunti per dei cupcake o tortine gustose vi rimando alla mia pagina : cupcake e muffin

firma

Related posts:

Carrot cake, la torta speziata di carote!
La challah di rose per Re-Cake
Torta Pan di spagna

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: cupcake

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi