• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
zucca ricette

Sformatini di zucca

11 Novembre 2016 by 2 commenti

Sformatini di zucca

Quante ricette si possono fare con questo favoloso ortaggio!
Ho creato per le Instamamme dei mini sformatini di zucca veramente facili e gustosi che sicuramente piaceranno a tutti!

ricette con la zucca

Ma la zucca la conoscete?
E’ stata importata dalle Americhe e in Italia è stata sempre molto apprezzata, soprattutto da chi non poteva permettersi la carne, perchè ricca di vitamine e minerali.
Come per il maiale, della zucca non si butta via niente; oltre alla classica polpa, sono commestibili i fiori e i semi. Con la buccia si possono ricavare decorazioni ornamentali o se svuotata interamente e fatta essicare si può ottenere un contenitore come facevano ai tempi degli antichi romani.

La zucca in cucina:
La zucca si presta a molteplici ricette; primi piatti, gnocchi, risotti, dolci, ravioli, contorni vari e altre ricette ancora!
Se volete donare colore ai piatti è l’ortaggio che fa per poi perchè si adatta anche a gusti e sapidità diverse.

zucca invernale

Sapete scegliere la varietà di  zucca più adatta?
Ne esistono tantissime varietà, non tutte sono commestibili, altre sono coltivate solo come ornamentali.

Le tipologie più utilizzate in cucina sonon queste:

Zucca Mantovana tipica del nord Italia, ha una polpa pastosa arancio acceso mentre esternamente la buccia è verde, dura, e leggermente bitorzoluta.

Zucca Moscata di Provenza:  avete presente la zucca di cenerentola? la zucca Moscata è uguale! tondeggiande e arancione ha una polpa di colore arancione intenso, quasi rossa; i suoi semi tostati e salati sono i migliori.

Zucca di Chioggia: tipicamente delle mie zone, è una zucca tardiva, la sua polpa è gialla mentre esternamente è verde scuro, se la comprate e la custodite al buio per un mese aumenta il suo gusto zuccherino; è ideale per fare gli gnocchi perchè ha una polpa farinosa.

Zucca Butternut: Nomen omen, ha un gusto di nocciole dolce e una consistenza burrosa, se è molto matura si può consumare anche cruda. Ha una forma allungata e una buccia arancione pallido.

Zucca serpente: tipicamente Siciliana, ha una forma che ricorda un serpente; di colore verde e dalla buccia vellutata anche le sue foglie sono ottime nelle zuppe o nella pasta.

Come capire se la zucca è matura:
Le zucche vengono raccolte nei campi a partire da settembre fino a novembre; come possiamo capire quando andiamo a comprarle se sono ben mature?
Ci sono due trucchi che provengono dalla saggezza condina:

  1. Se il picciolo è secco la zucca è matura al punto giusto
  2. Se con l’unghia proviamo ad incidere la buccia esterna e si scalfisce difficilmente significa che la zucca è matura.

zucca varietà

Come conservare la zucca in casa:
Abbiamo comprato le zucche ma non vogliamo utilizzarle subito perchè vogliamo conservarcele per tutto l’anno?
Il trucco è conservarle in un luogo ombreggiato lontano da umidità e dal freddo. Trovate un angolino in casa con queste caratteristiche e le vostre zucche dureranno fino alla stagione successiva!

 Dopo queste informazioni vi invito a provare le mie polpette di zucca o la zucca al forno con semi misti.

zucca qualità

Con la zucca si possono preparare anche delle ottime vellutate, io ho fatto un ottima vellutata bicolore accompagnandola con del cavolfiore viola.

zucca e cavolfiore

Gli sformatini di zucca che ho preparato per le Instamamme sono invece delle monoporzioni dal gusto delicato che potete servire al naturale o con una fonduta di formaggio sopra.

Il gusto è molto delicato grazie alla ricotta, io ho usato una spolverata di noce moscata ma se volete osare potete usare la cannella per rendere ancora più accentuato il gusto dolciastro della zucca.

sformato alla zucca

zucca e ricotta sformato

Per la ricetta ho utilizzato la varietà buttenut che rende più vellutata al palato lo sformatino.

Gli sformatini di zucca li trovate su Instamamme —>sformatini di zucca

sformato zucca con fonduta, sformato con zucca

firma

Related posts:

"50 sfumature di....mela" #50sfumaturedimela
Brasato alla birra chiara con slow cooker
Le Cirque - Ispirazioni & Co

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: primi piatti, ricette con la zucca

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. speedy70 dice

    15 Novembre 2016 alle 4:00 pm

    Sììììì la mia amata zucca!!!!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      15 Novembre 2016 alle 4:11 pm

      ahahhaha un’amante anche tu!!!
      Bacioni

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi