• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
BROCCOLO ROMANO RICETTA

Torta salata con broccolo romano

Gennaio 23, 2015 by 10 commenti

Torta salata con broccolo romano

Oggi vi propongo una torta salata con broccoli; ho trovato dal verduraio dei bei broccoli romani conosciuti anche come cavoli romaneschi.

Il loro sapore è perfetto da accostare alle patate per ottenere una torta salata gustosa e che fa bene! Pronti a prepararla insieme?

ricetta cavolo romano; cavolo romano geometria

La torta salata con broccolo romano la trovate anche nel menù settimanale di Genitorialmente, un menù sano ed equilibrato che vi aiuta a gestire al meglio la gestione dei pasti familiari; correte a leggerlo è anche pronto da stampare!

Il broccolo romano: come sceglierlo, pulirlo e cuocerlo.

Non amo particolarmente la famiglia dei cavoli e broccoli ma trovo questa varietà più delicata e gradevole.
  • Se avete voglia di comprare i broccoli ricordatevi che le infiorescenze devono essere compatte, sode, di colore vivo e intenso, senza presentare ammaccature o parti ingiallite.
  • Le foglie devono essere consistenti, carnose e rompersi con suono secco.
  • I broccoli vanno conservati in frigorifero e si mantengono per 4 o 5 giorni nello scomparto della frutta e verdura.
  • È anche semplice pulirli: basta eliminare le foglie e staccare le cime dal torsolo. Successivamente lavarli accuratamente sotto l’acqua corrente.
  • Per evitare che l’odore piuttosto forte del cavolfiore durante la cottura si propaghi per tutta la casa, mettete all’interno della pentola una fetta di pane con tanta mollica imbevuta di aceto o limone.
  • Il modo migliore per mantenerne tutte le proprietà nutrizionali è quello di cuocerli stufati o a vapore, per non più di venti minuti.
  • La cottura in acqua, specialmente se prolungata, distrugge gran parte delle vitamine, li rende poco digeribili e di odore sgradevole.
Ho scoperto che sono anche un toccasana per i polmoni :
La notizia arriva da una ricerca condotta dalla Johns Hopkins Medical School e pubblicata sulla rivista American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine.
I broccoli sarebbero un eccellente rimedio contro le affezioni polmonari, asma e problemi respiratori in genere.
Già considerati il “top” degli antiossidanti, oggi possono anche vantare il primato di “salvapolmoni”.
ricetta cavolo romano; cavolo romano geometria Brassica oleracea var. italica, il Cavolo romano

La ricetta della torta salata con broccolo romano

Ma veniamo alla ricetta per questa torta salata con broccolo veramente buona e delicata!!!

Ingredienti per una torta da 24 cm di diametro:

1 cavolo romano
3 patate piccole
1/2 cipolla rossa
3 uova
100 grammi di grana padano gratuggiato
150 grammi di formaggio asiago
150 grammi di formaggio montasio
1 rotolo pasta sfoglia o brise’ già pronta
sale e pepe q.b

Preparazione della torta salata con broccolo romano:

  1. Tagliate a pezzetti le patate sbucciate e mettetele a bollire in acqua bollente per 10 minuti circa
  2. A parte cuocete il cavolo romano a vapore finchè risulterà morbido infilzandolo con la forchetta (circa 10-15 minuti)
  3. In una padella mettete a rosolare la cipolla, aggiungete le patate e il cavolo e fate amalgamare il tutto.
  4. Con una forchetta schiacciate il cavolo e le patate fino ad ottenere quasi un purè.
  5. Salate e pepate a vostro piacere.
  6. Mentre si raffredda tagliate a cubetti i formaggi.
  7. Ora basta amalgamare il nostro composto di cavolo e patate con 2 uova, i formaggi e aggiungere metà del grana padano.
  8. Stendere la sfoglia su una teglia e versarvi il composto.
  9. Quando avrete livellato bene aggiungete sopra l’uovo che avrete sbattuto con il grana rimasto; otterete una crosticina buonissima a fine cottura.
  10. Infornare a 180° per 20 minuti in forno statico già caldo.
Ed ecco il risultato!!!
torta salata broccolo romano

 

Quiche con broccolo romano pasta sfoglia

 

Torta salata con cavolfiore romanesco

Buon appetito!

                                                       alt=

Related posts:

Risotto con carletti (silene vulgaris)
Ravioli con ricotta e agretti.
Spaghetti talli d'aglio, olio e peperoncino: una spaghettata di mezzanotte speciale

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: torta salata

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. IlmondodiChri dice

    Gennaio 18, 2018 alle 2:26 pm

    sembra super buona!! la proverò

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 19, 2018 alle 9:10 am

      la è veramente!

      Rispondi
  2. cinquequartidarancia dice

    Gennaio 18, 2018 alle 7:58 pm

    é tanto che voglio provare a comprarlo…partirò dalla tua ricetta!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 19, 2018 alle 9:10 am

      da noi è di casa…. lo conosco da quando ero piccolina

      Rispondi
  3. Daniela dice

    Gennaio 19, 2018 alle 9:08 am

    Una ricetta che fa sempre gola!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 19, 2018 alle 9:09 am

      Nonostante le foto non proprio idilliache!!

      Rispondi
  4. Viviana Dal Pozzo dice

    Gennaio 19, 2018 alle 9:58 am

    quanto è buona questa torta salata! la dritta del pane e aceto è super, in velocità metto anche solo un cucchiaio di aceto e funziona abbastanza anche la versione easy

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 19, 2018 alle 10:04 am

      buono a sapersi allora, proverò anche il tuo metodo!

      Rispondi
  5. Giada dice

    Gennaio 19, 2018 alle 1:05 pm

    Io adoro la torta salata. La sfoglia la metterei ovunque!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 19, 2018 alle 2:58 pm

      ti capisco perfettamente!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi