• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
TORTA SALATA con verdure

Torta salata con verdure dell’orto

Aprile 27, 2015 by 14 commenti

Torta salata con verdure

Oggi sento particolarmente la primavera e voglio partecipare con questo post all “handmadespring” di the creative factory e proporvi una torta salata con verdure dell’orto!
Stando in campagna vedo molte piante e alberi di frutta germogliare e fiorire, questi colori e profumi mi invadono… soprattutto quello del glicine che in questo periodo sta dando il meglio di se!
Guardate che meraviglia che cresce dietro questo casolare ….

Casolare presso Grantortino, villa tacchi gazzo padovano
Wisteria sinensis – Glicine comune. E' la specie botanica, di origine cinese.
Sapete che si possono preparare delle buonissime frittelle dolci con il glicine?!
La ricetta ve la propongo prossimamente!!
Wisteria sinensis – Glicine comune. E' la specie botanica, di origine cinese.
Meraviglioso vero!!!

Ora però non si vive di soli dolci…. ( che mi fanno anche ingrassare) ma non riesco a rinunciare alle torte…. e allora le faccio salate!

Questa è una torta fatta con le verdure dell’orto della mia vicina di casa Lorella;
Lei ha proprio il pollice verde, tanta pazienza e anche una serra!
Cosa volere di più?!Se non avete una vicina come la mia non disperate…. ci sono sempre i supermercati!!Allora prendete la lista della spesa che vi ho preparato e via a comprare!

Lista degli ingredienti per la ricetta della torta salata con verdure
  • 2 carote
  • 2 peperoni dolci (verdi , gialli , rossi)
  • 2 zucchine tonde
  • 200 gr di creme fraiche (panna acida)
  • 2 uova
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • sale q.b
  • pepe q.b

Procedimento:

Prendete il rotolo di pasta sfoglia, srotolatelo e posizionate la sfoglia con la sua carta da forno in una teglia.

Sbattete le uova e aggiungete la creme fraiche, il sale e il pepe.
Volendo potete aggiungere anche del parmigiano e della noce moscata.

Lavate e tagliate le verdure per lungo in modo di ottenere dei nastri.

TORTA SALATA con verdure

Versate il composto di uova e creme fraiche sulla sfoglia e adagiatevi le verdure di taglio, ottenete dei nastri circolari alternando le varie verdure.
Si creerà così un “effetto scenografico a forma di rosa

Mettete in forno caldo a 180° per circa 45/50 minuti.

Sfornate e gustate la vostra torta salata!
E’ buona anche fredda o meglio ancora il giorno dopo appena tolta dal frigorifero!

Buon appetito!

beautiful vegetable tart recipe torta salata con zucchine e carote "effetto scenografico"

 

 alt=

 

Oggi con me pubblicano anche queste amiche del The creative Factory!
Andate a trovarle!

The Creative Factory

 

An InLinkz Link-up

Related posts:

Il branzino o spigola, al forno
Caprese cheesecake: antipasto salato tricolore
iFoodStyle n°2, Le mie proposte con le verdure

Archiviato in:Collaborazioni, Ricette Contrassegnato con: torta salata

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Silvia Galloni dice

    Aprile 27, 2015 alle 6:49 am

    Adoro le torte salate e questa è sicuramente da provare! E che meraviglia quel glicine…da togliere il fiato!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Aprile 27, 2015 alle 7:11 am

      Grazie Silvia!!!
      La torta è buonissima! fammi sapere come ti è venuta!!!

      Rispondi
  2. erika tazze spaiate dice

    Aprile 27, 2015 alle 7:35 am

    Le torte salate mi piacciono tantissimo! Purtroppo non posso mangiare le uova, sai con cosa le posso sostituire in questa ricetta? Grazie 🙂

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Aprile 27, 2015 alle 7:44 am

      Ciao Erika!
      Puoi ometterle tranquillamente e aggiungere della ricotta 😉
      Bacioni
      Lisa

      Rispondi
  3. Gemma dice

    Aprile 27, 2015 alle 9:03 am

    Bellissimi sia il glicine sia la tua torta!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Aprile 27, 2015 alle 11:02 am

      Grazie Gemma!!!
      Buona giornata!

      Rispondi
  4. Rob 74 dice

    Aprile 27, 2015 alle 12:40 pm

    Ciao Lisa, siiiiiii meraviglioso! Bellissima, e mi sa anche, buonissima torta, un abbraccio a presto Rob

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Aprile 27, 2015 alle 2:01 pm

      Ciao Roby un abbraccio a te!!

      Rispondi
  5. Silvia P. dice

    Aprile 27, 2015 alle 1:42 pm

    Questa torta salata è davvero stupenda e di sicuro buonissima, complimenti!!! Ora aspetto la ricetta delle frittelle di glicine, a presto!
    Silvia

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Aprile 27, 2015 alle 2:02 pm

      Ciao Silvia!
      Grazie; vedrai che non rimarrai delusa della ricetta delle frittelle!

      Rispondi
  6. Cri Erre dice

    Aprile 27, 2015 alle 3:06 pm

    Wow è bellissima!! Di sicuro sarà anche buona ma è un'idea di presentazione davvero bella e primaverile..

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Aprile 28, 2015 alle 6:43 am

      Grazie!
      La presentazione effettivamente fà molto!

      Rispondi
  7. Barbara dice

    Aprile 27, 2015 alle 3:25 pm

    Bellissima…aspetto la ricetta con il glicine che mi hai incuriosita!!!!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Aprile 28, 2015 alle 6:44 am

      Barbara grazie!
      Ti anticipo che ci saranno ben 2 ricette con il glicine!
      Buona giornata
      Lisa

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi