• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
goat chese, tomato & basil tart

Torta salata con pomodorini, basilico e formaggio di capra

Maggio 21, 2015 by 20 commenti

Goat chese, tomato & basil tart per Re-Cake

Questa è la ricetta della torta salata con pomodorini (la prima nella storia di Re-Cake) scelta dal Team di Re-cake 2.0 per il mese di maggio.
La “Goat Cheese, Tomato and Basil Tart” originale è di Isidora Popovic ed è stata tradotta e riadattata dal sito NY Daily News.
Ecco la mia torta salta:

goat chese, tomato & basil tart

Ricetta torta salata con formaggio di capra, pomodorini e basilico.

Ingredienti per una pirofila ovale lunga 24 cm:

Per la pasta della base-pizza:

  • 220 gr di farina di grano duro tipo 0
  • 8 gr di lievito di birra
  • 1/3 di
    cucchiaino di sale fino
  • 2 cucchiai di olio di oliva extra vergine
  • 1 uovo
  • 40 ml di acqua tiepida

 

Per il ripieno:
  • 2 uova
  • 100 gr di formaggio di capra  (io ho usato la ricotta di capra dell’azienda “la capra d’oro” vicino a casa mia)
  • 100 gr di yogurt greco
  • 50 gr farina bianca 00
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero
  • 2 cucchiai di basilico fresco tritato

 

Per la farcitura:

  • 400 gr di pomodorini ciliegini
  • 40 gr di formaggio di capra stagionato (io ho usato la feta)
  • olio di oliva extra vergine
  • foglie di basilico fresco (io le ho aggiunte a freddo)
 Torta-salata-con-pomodorini
Preparazione:

Per fare la pasta base tipo pizza mescoliamo in una ciotola farina e sale.

Sciogliamo il lievito nell’acqua e aggiungiamolo alla farina mescolando con le mani;
versiamo anche l’olio e l’uovo sbattuto in precedenza.
Quando l’impasto sarà ben amalgamato, trasferiamolo su un ripiano infarinato.
Io uso solitamente un tagliere in legno che ho preso all’ikea!
L’ impasto  deve essere morbido e non appiccicoso, se vi si attacca alle mani aggiungete della farina, poco alla volta.
Stendiamo l’impasto con il mattarello fino a renderlo il più sottile possibile.
Adagiamolo dentro la pirofila e facciamo aderire bene la sfoglia ai bordi.
 Torta salata con formaggio di capra e pomodorini
Per il ripieno sbattiamo in una ciotola le uova con il sale e il pepe; aggiungiamo il basilico tritato e incorporiamo lo yogurt e la ricotta schiacciata con una forchetta.
Amalgamare tutto bene!!!
Versiamo il nostro ripieno sulla base nella pirofila e livelliamo.
Io ho aggiunto i pomodori ciliegino interi, ancora attaccati al rametto ma potete tagliarli a metà e adagiare sul ripieno con la parte tagliata in alto.
Cospargiamo con la feta tagliata a pezzetti e aggiungiamo un filo d’olio.

Mettiamo in forno caldo a 170° per almeno 25-30 minuti o continuiamo la cottura finché non vediamo la pasta bella dorata!

Togliamo dal forno e lasciamo raffreddare;
guarniamo con foglie di basilico fresco e gustiamoci una bella fetta!

Torta salata con formaggio di capra e pomodorini

Con la base pizza avanzata ho creato anche 3 mini porzioni a forma di stella;
Se vi piacciono e volete usar la ricetta per un aperitivo delizioso potete usare una teglia da cupcakes e infornare per circa 15 minuti sempre a 170°!

Questa torta è veramente buona, fresca e dal gusto sorprendente!!
La ricotta si sposa perfettamente con pomodorini e basilico e i pezzetti di feta sopra conferiscono quel gusto più deciso alla torta salata!

Torta salata con formaggio di capra e pomodorini

Grazie mille a tutto il Team di Re-cake 2.0 per l’ottima scelta!
Anche se questa è solo la mia seconda torta con cui partecipo non vedo l’ora di scoprire la torta di giugno!!!

 alt=

Related posts:

Challah murrina con crema di mostarda
Torta con mousse al cioccolato
Nidi di agretti e uova al forno

Archiviato in:Contest, Ricette Contrassegnato con: torta salata

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. ileana conti dice

    Maggio 21, 2015 alle 7:53 am

    Bravissima Lisa!!
    Grazie per aver giocato con noi anche questo mese. Alla prossima 😀
    Ileana

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Maggio 21, 2015 alle 8:43 am

      Grazie Ileana!
      é un piacere partecipare, proponete delle ricette favolose!

      Rispondi
  2. tizi dice

    Maggio 21, 2015 alle 8:20 am

    Che graziose le stelline! ideali per essere servite all'aperitivo, il famoso finger food che va tanto di moda! grande Lisa! 🙂

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Maggio 21, 2015 alle 8:43 am

      Ciao Tizi!
      Sono piaciute tanto anche a me , forse più della torta stessa!!

      Rispondi
  3. Marcella Bachini dice

    Maggio 21, 2015 alle 9:06 am

    Anche la tua torta è bellissima così sofficiosa , mi piace molto l'idea dei pomodori lasciati interi nel rametto e soprattutto l'uso di formaggio del luogo…

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Maggio 21, 2015 alle 9:21 am

      Ciao Marcella!
      Grazie, io non ho le capre ma abito appunto in campagna vicino ad un'azienda agricola che vende tutti i prodotti realizzati con il latte delle loro capre!

      Rispondi
  4. Tiziana Ricciardi dice

    Maggio 21, 2015 alle 9:13 am

    Che belle le tue stelline! Da mangiare in un sol boccone! Mi piace tanto anche l'idea dei pomodorini lasciati con il rametto! Bella Bella! Baci

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Maggio 21, 2015 alle 9:22 am

      Grazie Tiziana!
      Baci

      Rispondi
  5. Log angie dice

    Maggio 21, 2015 alle 9:25 am

    Idea carinissima le stelline! Brava!!!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Maggio 21, 2015 alle 10:50 am

      Grazie! in effetti sono venute meglio quelle della torta stessa!

      Rispondi
  6. Günther dice

    Maggio 21, 2015 alle 9:41 am

    una versione di torta salata molto interessante

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Maggio 21, 2015 alle 10:54 am

      Grazie! mi piace molto anche la tua versione di purè al limone!

      Rispondi
  7. Emanuela @ My Little Inspirations dice

    Maggio 24, 2015 alle 5:10 pm

    Buonaaaaaaaa!!! Sarà che adoro tutte le torte salate, ma mi è venuto un certo languorino…

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Maggio 25, 2015 alle 7:11 am

      Emanuela è buonissima e puoi mettere i formaggi che vuoi dentro!
      Bacioni

      Rispondi
  8. Laura Barile dice

    Maggio 27, 2015 alle 10:39 am

    Davvero belle, soprattutto le stelline sono un amore! Bravissima

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Maggio 27, 2015 alle 12:06 pm

      Grazie Laura, ma non sono certo alla tua altezza!

      Rispondi
  9. Tra Cucina & Realtà cucinaerealta.blogspot.it dice

    Giugno 5, 2015 alle 5:38 pm

    Ciao Lisa! Bellissime foto e sfiziosissima la torta! Un pasto di cui in estate si riesce a fare a meno ben poche volte! Ti ricordo la linky party ricette fresh & light.. quando vuoi laura ed io ti aspettiamo! Un abbraccio.
    Lisa

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Giugno 8, 2015 alle 10:41 am

      Ciao Lisa!
      Grazie mille, mi sono iscritta oggi al linky party!
      Grazie e buona giornata
      Lisa

      Rispondi
  10. Ely dice

    Settembre 21, 2016 alle 4:57 pm

    Lisa, che colori stupendi e che ricetta deliziosa! Anche io ho apprezzato tanto la decorazione che hai fatto con i pomodorini. E per il resto, che dire.. è una gioia una tavola imbandita con questa torta salata! <3 Complimenti tesoro!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Settembre 22, 2016 alle 8:49 am

      Grazie Elisa!!! un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi