• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Ricetta Fricando Di Verdure

Fricando’ di verdure, contorno gustoso

Luglio 13, 2015 by 6 commenti

Il fricandò di verdure in padella.

Oggi vi faccio conoscere un contorno davvero stuzzicante che ben si accompagna a qualsiasi secondo vogliate fare: il Fricandò di verdure.
Questa è la ricetta di mia mamma Marisa, lei l’ha avuta da mia nonna Elvira che la preparava anche per fare pulizia in frigorifero delle verdure che avanzavano, insomma una ricetta svuotafrigo; una mescolanza che cambia anche a seconda delle stagioni!
Ricetta per fare il Fricandò di Verdure con zucchine, melanzane, patate, pomodori, cipolla e peperone.


Il mio fricando’ di verdure fa anche parte del menù settimanale di Genitorialmente: pronto da stampare per organizzare al meglio la spesa settimanale della vostra famiglia!

Che cosa è il fricandò?

Per chi non conoscesse il termine fricandò deriva dall’adattamento grafico e fonetico del termine francese fricandeau,  ricetta più nota come ratatouille.
Sapete da cosa fare deriva questo termine?
Dal fare una mescolanza di cose varie, combinare un guaio, un pasticcio!
Infatti questo fricandò è una mescolanza di più verdure tagliate a pezzetti che a fine cottura si trasformano in un’armonia di sapori che vi stupirà!

La ricetta del Fricandò di verdure:

Questa è la ricetta e gli ingredienti che ho utilizzato per preparare il fricandò di verdure della nonna, ovviamente potete sostituire, a seconda delle stagioni, la verdura da utilizzare!

Ricetta Fricando Di Verdure

Fricando’ di verdure, contorno gustoso
Author: Mum Cake Frelis
Prep time: 10 mins
Cook time: 40 mins
Total time: 50 mins
Serves: 50 m
Ingredients
  • Ingredienti per 6 persone:
  • 1 melanzana viola grande
  • 2 zucchine gialle
  • 1 zucchina verde tonda
  • 2 peperoni lunghi verdi
  • 6 pomodori San Marzano
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • 2 patate
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale
  • pepe
  • olio di oliva extra vergine
Instructions
Procedimento:
  1. Sbucciamo l’aglio, schiacciamolo e mettiamolo in una casseruola larga con dell’olio di oliva extra vergine.
  2. Facciamolo imbiondire e aggiungiamo la cipolla tagliata a fettine non troppo fini.
  3. Quando le cipolle saranno dorate, leviamo l’aglio e aggiungiamo le zucchine e le patate tagliate a cubetti.
  4. Facciamo cuocere a fiamma dolce per circa 5 minuti mescolando ogni tanto.
  5. Trascorsi i 5 minuti mettiamo la melanzana e i peperoni, sempre tagliati a cubetti, e lasciamo cuocere per altri 10 minuti sempre mescolando saltuariamente.
  6. Aggiungiamo i pomodori tagliati a pezzetti stando attenti quando li tagliamo a non sprecare il succo; saliamo e pepiamo mescolando bene.
  7. Se vediamo che le verdure tendono ad attaccarsi aggiungiamo un paio di cucchiai di passata di pomodoro e 1 cucchiaio di acqua.
  8. Lasciamo cuocere fino a quando le verdure non risultano completamente morbide.
  9. Io ho lasciato cuocere per circa 40 minuti perché amo le verdure quasi completamente sfatte ma potete lasciarle più compatte regolandovi con la cottura delle zucchine.
3.5.3229

 

Come conservare il fricandò:

Il fricandò si conserva perfettamente in frigorifero per circa 3 giorni, chiuso in un contenitore con coperchio, e potete riscaldarlo in padella ogni volta che volete, aggiungendo un filo d’olio; anzi vi consiglio di farlo durare qualche giorno perchè, come la ribollita Toscana, diventa più buono ogni giorno che passa!
ricette e menu di natale
fricandò di verdure
Ricetta Fricando Di Verdure
Potete servirlo come piatto unico con delle fette di pane casereccio abbrustolite, o come contorno per un secondo piatto di carne.
 Buon appetito
 alt=

Related posts:

Gli sgabei fritti, ricetta spezzina.
Cupcakes agli sciroppi Fabbri
La ricetta del ragù di lenticchie!

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: contorni

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Bianca B dice

    Luglio 13, 2015 alle 7:48 am

    Ciao, grazie della visita:-)) ricambio volentieri e mi sono unita al tuo blog. Fai dei piatti gustosissimi e delle torte meravigliose, a presto:-)

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Luglio 13, 2015 alle 8:00 am

      Ciao Bianca, grazie a te di aver ricambiato 😉 io ti seguo già.
      Grazie dei complimenti, ma anche tu sei bravissima!

      Rispondi
  2. Mila dice

    Luglio 13, 2015 alle 9:27 am

    Anche mia mamma lo chiama così e adoro quando me lo prepara!!!! Bravissima

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Luglio 13, 2015 alle 11:07 am

      Grazie Mila, anche a me piace molto e me lo cucinava mia nonna!

      Rispondi
  3. Raggio di Sole dice

    Luglio 16, 2015 alle 6:50 am

    Una vera delizia…le tue foto fanno venire l'acquolina! Devo provare assolutamente e poi in questo periodo qst idee verdurose le adoro!
    Se ti va passa da me, anche questo mese c'è il linky party "best of the best monthly" (http://raggiodisolecreazioni.blogspot.de/2015/07/best-of-bestjune-2015.html?m=1). Un bacio…alla prossima ricetta!
    Raggio di Sole

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Luglio 16, 2015 alle 8:09 am

      Ciao! partecipo volentieri!
      Grazie dei complimenti, lo apprezzo molto!
      <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi