• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
marmellata di cetrioli

Marmellata di cetriolo – Cucumber Jam

15 Luglio 2015 by 20 commenti

Con questo caldo la voglia di cucinare non è molta come la voglia di mangiare piatti troppo ricchi e fritti.
D’estate quello che mi fa più piacere sono frutta e verdura!
Però sono una golosa e mi piace anche sperimentare cose nuove e gusti diversi.
Il mio orto ha prodotto molta verdura, specialmente una pianta: il cetriolo!
Lo sapete che è un ottimo antinfiammatorio e diuretico??
Contiene pochissime calorie, particolare che lo rende l’alimento perfetto per una dieta dimagrante, magari accompagnato con del pane integrale come ho scoperto nei Must have dell’estate Dalani
Allora perché non coniugare le ottime proprietà del cetriolo con qualcosa che soddisfi anche il palato e non nuoccia alla linea??
Ecco allora un’ottima Marmellata di cetriolo fatta con poco zucchero e aromatizzata alla vaniglia.

Ricetta per fare la marmellata di cetrioli con poco zucchero aromatizzata con la vaniglia , marmellate fatte in casa, composta di cetrioli, jam cucumber recipe handmade. Dalani.it must have estate Dalani food blogger




Questa ricetta l’ho scoperta grazie al blog una finestra di fronte mentre cercavo in rete qualcosa di sfizioso per utilizzare i miei cetrioli.

 

Ricetta per fare la marmellata di cetrioli con poco zucchero aromatizzata con la vaniglia , marmellate fatte in casa, composta di cetrioli, jam cucumber recipe handmade. Dalani.it must have estate Dalani food blogger
Siccome avevo molti cetrioli ho raddoppiato le dosi utilizzando 1 kg di cetrioli e ottenendo 4 vasetti di marmellata.
Procedimento:
 
Laviamo i nostri cetrioli, togliamo la buccia usando un pelapatate.
Asportiamo la parte interna con i semini e tagliamoli in cubetti.
In una casseruola mettiamo i nostri cetrioli, il succo di limone e lo zucchero.
Mescoliamo bene e mettiamo sul fuoco a fiamma moderata.
Quando vediamo che il liquido che si è formato arriva ad ebollizione togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare.
Mettiamo in frigorifero per tutta la notte a riposare.
Ricetta per fare la marmellata di cetrioli con poco zucchero aromatizzata con la vaniglia , marmellate fatte in casa, composta di cetrioli, jam cucumber recipe handmade. Dalani.it must have estate Dalani food blogger

 

Il giorno dopo frulliamo il composto, aggiungiamo i semi di vaniglia e rimettiamo sul fuoco a fiamma bassa fino a quando la nostra marmellata non si sarà addensata.
In circa 20 minuti la marmellata è pronta.
Versiamo in contenitori di vetro sterilizzati come vi avevo già spiegato nel mio post della marmellata di fragole e more di gelso , tappiamo e capovolgiamo i vasetti in modo da creare il sottovuoto.
Ricetta per fare la marmellata di cetrioli con poco zucchero aromatizzata con la vaniglia , marmellate fatte in casa, composta di cetrioli, jam cucumber recipe handmade. Dalani.it must have estate Dalani food blogger
Questa marmellata è veramente particolare, il gusto del cetriolo aromatizzato alla vaniglia si presta a molteplici usi.
E’ ottima sui formaggi o spalmata su fette di pane.

Vi mostrerò anche come usarla in una ricetta per un dolce!!

Ricetta per fare la marmellata di cetrioli con poco zucchero aromatizzata con la vaniglia , marmellate fatte in casa, composta di cetrioli, jam cucumber recipe handmade. Dalani.it must have estate Dalani food blogger

 

Stampare la ricetta

 alt=

Related posts:

Carciofi fritti, una bontà croccante!

Crocchette di patate, 2 vesioni da provare

La vie en rose, tutta da bere!

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: marmellata

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Commenti

  1. Raggio di Sole dice

    16 Luglio 2015 alle 05:03

    Buongiorno!! Ma dai…è una meraviglia! Sinceramente non ho mai provato e mai mi era saltato in mente di poter fare una marmellata di cetrioli. Sono proprio curiosa di vedere che dolce ci proponi!! :)) Buona giornata…Raggio di Sole

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      16 Luglio 2015 alle 07:08

      Ciao Raggio di Sole, effettivamente è particolare come marmellata ma decisamente buona!
      L'ho trovata ottima usandola sui formaggi, e provata stamani con il dolce; prossimamente il post!
      Bacioni

      Rispondi
  2. Tiziana Ricciardi dice

    16 Luglio 2015 alle 08:34

    Molto particolare come abbinamento, mai provato! Brava!! mi piacciano molto le marmellate sui formaggi… questa è da provare. Un bacio…buona giornata!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      16 Luglio 2015 alle 09:14

      Grazie Tiziana! è veramente buona, se la provi fammi sapere!

      Rispondi
  3. giuliana malagodi dice

    16 Luglio 2015 alle 10:51

    La marmellata di cetrioli mancava proprio nel mio ricettario di conserve,non la conoscevo e non vedo l'ora di provarla!Grazie Lisa!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      16 Luglio 2015 alle 11:00

      Grazie a te Giuliana di essere passata da me!
      Fammi sapere quando la fai!
      Ciao!

      Rispondi
  4. Elisabetta Brustio dice

    16 Luglio 2015 alle 13:43

    Mai provata ma sicuramente molto orginale… appena mi arriva un carico di cetrioli dell'orto del suocero ci provo anche io! In questi giorni sono stata tentata dal provare a fare quella di zucchine… hai mica una bella ricetta? Un abbraccio Eli

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      17 Luglio 2015 alle 06:54

      Ciao Eli se non hai fretta una ricetta di marmellata di zucchine c'è l'ho… ;))
      Fammi sapere altrimenti te l'anticipo!
      BAcioni

      Rispondi
  5. Erica Di Paolo dice

    16 Luglio 2015 alle 14:37

    Ne sono certa: potrebbero iniziare a piacermi anche i cetrioli, che fatico a mangiare ^_^
    Deliziosa preparazione, brava Lisa!!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      17 Luglio 2015 alle 06:55

      Grazie Erica! anche io non li amo tantissimo ma così sono tutta un'altra cosa!

      Rispondi
  6. conunpocodizucchero Elena dice

    17 Luglio 2015 alle 04:08

    questa è davvero una novità!!! curiosissima e interessante qst marmellata! bravissima davvero!!!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      17 Luglio 2015 alle 06:55

      Grazie Elena! <3

      Rispondi
  7. Veronica dice

    17 Luglio 2015 alle 11:29

    Ricetta originalissima e blog davvero accogliente. Complimenti ❤️

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      17 Luglio 2015 alle 12:18

      Grazie Veronica!
      Troppo buona <3

      Rispondi
  8. genitorialmente Manu e Flavia dice

    18 Luglio 2015 alle 18:36

    Fantastica! questa abbinate così poco consuete mi attirano da impazzire.

    Ciao
    Flavia

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      20 Luglio 2015 alle 06:58

      Grazie! buona giornata
      <3

      Rispondi
  9. Nel sud del nord dice

    24 Luglio 2015 alle 15:43

    Questa marmellata devo assolutamente provare a farla! Ne ho fatta una alle carote che è venuta buonissima, ora provo questa ai cetrioli, grazie dell'idea 🙂

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      27 Luglio 2015 alle 08:16

      Ciao! ora vengo a vedere la tua alle carote mi incuriosisce molto!
      Grazie di essere passata!

      Rispondi
  10. Alessandra dice

    10 Luglio 2019 alle 15:24

    Ricetta interessante, voglio provarla dato che ho piante di cetrioli nell’orto in piena produzione e solo i piccoli posso metterli in agrodolce.
    Penso che possa essere interessante anche accostata al bollito. Ma è tutto da provare

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      24 Luglio 2019 alle 15:38

      SAPPIMI DIRE SE TI E’ PIACIUTA!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2025 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi