• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
corniole ciliegie corniole frutto corniole in cucina

Il corniolo e la confettura del frutto quasi dimenticato

Agosto 18, 2020 by 3 commenti

La confettura di corniole fatta in casa

Vi capita mai che vi regalino qualcosa che conoscete solo per sentito dire e poi scoprite un mondo dietro questa cosa che vi è stata regalata? A me è successo quando mi hanno regalato delle bacche di corniolo, le corniole, e ho scoperto che sono buonissime, fotogeniche, ricche di qualità e proprietà ma anche molto laboriose!!!

Quando ho avuto in mano 3 kg di corniola e ho subito guardato sul web come utilizzarle al meglio e ho deciso di farci tre ricette diverse: una confettura, il liquore e il succo di frutta !

Oggi vi presento meglio le qualità e caratteristiche di questa pianta, il corniolo, e la confettura fatta in casa.

corniole ciliegie corniole frutto corniole in cucina

Marmellata di fiori di sambuco e mele

Maggio 10, 2020 by 2 commenti

Confettura di fiori di sambuco con mele.

Lo prometto dopo questa ricetta penso di non pubblicare altro con i fiori di sambuco aspetterò agosto che si trasformi il fiore in frutto e aspetterò con ansia le bacche perché anche quelle si possono mangiare e utilizzare in cucina!

Dovete ammettere però che questa pianta è davvero fantastica perché ci si può veramente sbizzarrire in cucina con i suoi fiori e poi con le sue bacche; chi credeva che si potesse fare solamente lo sciroppo per il famoso aperitivo Hugo si dovrà ricredere!

Volevo realizzare una confettura con questi fiorellini ma ovviamente ci voleva una frutta da binari altrimenti non sarebbe mai stata una confettura spalmabile e gustosa; ho deciso di affidarmi a un libro di confetture che ho in casa e ho trovato la ricetta della confettura di mele con fiori di sambuco.

La confettura è venuta veramente buonissima quindi mi auguro che anche voi abbiate voglia di provarla questa è la marmellata di fiori si sambuco e mele che ho ottenuto.

confettura di fiori di sambuco e mele

Apple butter, ovvero il burro di mele senza burro!

Dicembre 12, 2019 by 2 commenti

Il burro di mele: l’apple butter con cotogne, cannella e anice stellato.

No non sto dando i numeri… oggi vi presento un burro di mele che non contiene burro; il nome deriva dalla consistenza cremosa e spalmabile che questa crema di mele prende dopo la lunga cottura.

Io l’ho scoperta grazie a Silvia di Sognavo Carrie Bradshaw e ho voluto semplificarmi la vita utilizzando la pentola slowcooker.

Nella sua proposta Silvia utilizza mele e acqua, io ho voluto rendere questo burro di mele più natalizio e ho aggiunto mele cotogne, cannella e anice stellato!

Posso assicurarvi che questo apple butter è perfetto da spalmare per merenda o colazione ma anche per fare dei pensierini natalizi agli amici e parenti!

applebutter burro di mele con mele e cotogne

Confettura di cachi e zucca

Dicembre 5, 2019 by Lascia un commento

La marmellata di cachi e zucca, aromatizzata all’anice stellato.

Lo avreste mai detto che si può fare una confettura utilizzando la zucca e i cachi??!!

Io amo sperimentare e visto che avevo dei cachi che avanzavano in casa e mezza zucca Hokkaido avanzata dalla torta variegata zucca e cacao ho deciso di provare a realizzarla!

Risultato?? soddisfacente!!

E’ piaciuta sia a mio marito che ad una cara amica a cui ho donato un vasetto… quindi ve la propongo anche a voi!

Questa è la mia confettura di cachi e zucca aromatizzata all’anice stellato!

confettura di zucca e cachi

Confettura di susine gialle

Agosto 22, 2019 by Lascia un commento

confettura-marmellata di susine gialle.

Dopo aver utilizzato le susine gialle per il dolce che ho preparato con lo yogurt ho deciso, siccome l’albero aveva dato veramente un sacco di frutti quest’anno, di realizzare una confettura di susine.

Non è la prima volta che realizzo confetture… Questa volta però ho deciso di utilizzare la pectina, anche se in minima parte, per conferire una consistenza cremosa/gelatinosa alla confettura senza prolungare troppo i tempi di cottura.

Questa è la confettura che ho realizzato!

confettura-marmellata di susine gialle

 

Cotogno giapponese, un frutto dimenticato?

Ottobre 18, 2017 by 11 commenti

Mela cotogna del pesco giapponese.

Sulla mia pagina facebook ho fatto un toto ingrediente, per vedere se qualcuno indovinava cos’ erano questi frutti… qualcuno ha detto giustamente mele cotogne ma quando chiedevo “si cotogne ma di che albero…” nessuno sapeva dirmelo.

Sono mele cotogne piccole, verdognole che con la maturazione diventano gialle e hanno una particolarità: sono profumatissime, sono del cotogno giapponese!

Tanto è buono il loro profumo, tanto sono aspre di gusto che solamente con la cottura si riescono a mangiare anche se l’asprigno rimane lo stesso.

E allora a cosa servono? Per farci la marmellata e oggi vi spiego come.

il cotogno giapponese ricetta

La marmellata di cocomero, anguria, zucca fetosa!

Settembre 4, 2017 by 4 commenti

Confettura di cocomero.

L’estate sta finendo, un anno se ne va… così cantavano tanto tempo fa i Righeira; siamo a settembre ma la voglia di pensare all’autunno ancora non mi va.

Ho voglia di portare ancora l’estate con me, trasferirla in vasetto e quindi ho fatto la confettura di cocomero!!

marmellata di anguria

La giornata del melone e cocomero del calendario del cibo

Luglio 17, 2017 by Lascia un commento

Ricette con melone e cocomero.

Oggi, per il calendario del cibo italiano, è la giornata del melone e del cocomero, due frutti che rallegrano la tavola estiva e che sono veramente versatili.

Vi lascio delle notizie e dei trucchi interessanti su questi 2 splendidi frutti e delle ricette gustose da provare!

Il melone retato

Cotognata, la marmellata di pere cotogne.

Febbraio 7, 2017 by 13 commenti

La cotognata ovvero la marmellata di pere cotogne

Vi capita di andare al supermercato e trovare dei frutti o delle verdure che non avete mai cucinato ma che sono talmente belle che vi viene voglia di comprarle per crearci qualcosa??
Ecco a me è capitato con le pere cotogne che non avevo nemmeno mai visto in vita mia; le ho comprate e le ho utilizzate per fare la  marmellata di pere cotogne, ovvero la cotognata, con un mio nuovo acquisto: la slow cooker!

cotognata di pere

Bacche di sambuco: lo sciroppo e la marmellata

Settembre 16, 2016 by 10 commenti

Bacche di sambuco: lo sciroppo e la marmellata

Come vi avevo anticipato, nel post sullo sciroppo di sambuco, anche le bacche del sambuco sono ottime e oggi vi aiuterò a realizzare in casa uno sciroppo di bacche di sambuco ma anche un ottima marmellata di sambuco.

 bacche sambuco sciroppo

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »
  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi