• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Ricetta Tartellette Cetriolo E Frangipane

Tartellette al cetriolo con crema frangipane – Bakewell Cucumber Tart per Re-cake

Luglio 24, 2015 by Lisa Fregosi 14 commenti

Anche questo mese riesco a partecipare a Re-Cake 2.0!
Questo appuntamento mensile è diventato immancabile perché le ricette sono sempre ottime e imparo tante tecniche nuove.
La ricetta del mese di luglio sono le tartellette con crema frangipane.

La frangipane devo ammettere che pensavo fosse tutt’altro, avevo in mente il bellissimo fiore caraibico comunemente chiamato frangipani, ma ho scoperto che condivide con questa crema l’odore, ma non è in alcun modo coinvolto nella sua preparazione.La crema è ottenuta con mandorle tritate, burro, uova e zucchero a velo.

Queste sono le mie tartellette con marmellata di cetriolo fatta in casa e crema frangipane.

Ricetta delle Tartellette frangipane alla composta di cetriolo, tartellette con marmellata di cetriolo e crema frangipane per Re-cake 2.0 , Bakewell cucumber frangipane tart, Tartellette con confettura e frangipane, Bakewell Tart Recipe

 

 

Ingredienti per 12 tartellette:

Ricetta delle Tartellette frangipane alla composta di cetriolo, tartellette con marmellata di cetriolo e crema frangipane per Re-cake 2.0 , Bakewell cucumber frangipane tart, Tartellette con confettura e frangipane, Bakewell Tart Recipe
Per la pasta frolla
  • 225 g di farina
  • 30 g di zucchero
  • mezzo cucchiaino di sale
  • 110 g di burro non salato congelato
  • 2 tuorli d’uovo
  • mezzo cucchiaino di essenza di mandorle
  • 3 cucchiai di acqua fredda

 

Ricetta delle Tartellette frangipane alla composta di cetriolo, tartellette con marmellata di cetriolo e crema frangipane per Re-cake 2.0 , Bakewell cucumber frangipane tart, Tartellette con confettura e frangipane, Bakewell Tart Recipe

Per la Frangipane:

  • 125 g di burro non salato a temperatura ambiente
  • 125 g di zucchero a velo
  • 3 uova
  • mezzo cucchiaino di essenza di mandorle
  • 125 g di mandorle tritate
  • 30 g di farina 00
  • confettura di cetriolo fatta da me
  • fettine di cetriolo per decorare



Preparazione della pasta frolla:


Setacciamo insieme la farina, lo zucchero e il sale.
Grattugiamo il burro nella miscela di farina.
Utilizzando solo la punta delle dita strofiniamo il composto fino a formare come delle grosse briciole, poi mettiamo da parte.
Sbattiamo leggermente i tuorli, aggiungiamo l’estratto di mandorla e mescoliamo il tutto con il composto di farina e burro.

Ricetta delle Tartellette frangipane alla composta di cetriolo, tartellette con marmellata di cetriolo e crema frangipane per Re-cake 2.0 , Bakewell cucumber frangipane tart, Tartellette con confettura e frangipane, Bakewell Tart Recipe

 

Continuando a mescolare aggiungiamo l’acqua un cucchiaio alla volta, potrebbe volercene meno o anche di più a seconda della vostra farina; l’importante è ottenere un impasto ben amalgamato ma non appiccicoso.

Ricetta delle Tartellette frangipane alla composta di cetriolo, tartellette con marmellata di cetriolo e crema frangipane per Re-cake 2.0 , Bakewell cucumber frangipane tart, Tartellette con confettura e frangipane, Bakewell Tart Recipe

 

Formiamo una palla e avvolgiamola nella pellicola, facciamo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

 

Ricetta delle Tartellette frangipane alla composta di cetriolo, tartellette con marmellata di cetriolo e crema frangipane per Re-cake 2.0 , Bakewell cucumber frangipane tart, Tartellette con confettura e frangipane, Bakewell Tart Recipe

 

Ricetta delle Tartellette frangipane alla composta di cetriolo, tartellette con marmellata di cetriolo e crema frangipane per Re-cake 2.0 , Bakewell cucumber frangipane tart, Tartellette con confettura e frangipane, Bakewell Tart Recipe

Preparazione della frangipane:


Prendere il burro ammorbidito, aggiungere  lo zucchero e montare con la planetaria o le fruste per circa un minuto.
Aggiungiamo le uova, una alla volta, amalgamandole bene.
Aggiungiamo l’estratto di mandorle e mescoliamo per circa altri 30 secondi.
Incorporiamo con un cucchiaio la farina e le mandorle tritate mescolando bene.

Assemblaggio delle tartellette:

Ricetta delle Tartellette frangipane alla composta di cetriolo, tartellette con marmellata di cetriolo e crema frangipane per Re-cake 2.0 , Bakewell cucumber frangipane tart, Tartellette con confettura e frangipane, Bakewell Tart Recipe



Prendiamo 2 fogli di carta da forno; posizioniamo il disco di pasta fra di essi e con un mattarello stendiamo l’impasto cercando di farlo alto circa 5 mm.

Io non avevo in casa le tegliette da tartellette e ho usato, come per le crostatine con more di gelso, la teglia per cupcakes ben imburrata e infarinata.

A me sono venute fuori 12 tartellette.

Ricavare dei dischi con un coppapasta leggermente più grandi dei nostri fori della teglia, coprire con carta da forno e riporre in freezer per 15 minuti.

Preriscaldare il forno a 200 °C e mettere la griglia a metà.

Ricetta delle Tartellette frangipane alla composta di cetriolo, tartellette con marmellata di cetriolo e crema frangipane per Re-cake 2.0 , Bakewell cucumber frangipane tart, Tartellette con confettura e frangipane, Bakewell Tart Recipe

Togliere la teglia dal freezer e farcire con un sottile strato di confettura la base delle tartellette.
Prendere la frangipane e riempire per ¾, lisciare la superficie e cuocere in forno per 20 minuti.

Ricetta delle Tartellette frangipane alla composta di cetriolo, tartellette con marmellata di cetriolo e crema frangipane per Re-cake 2.0 , Bakewell cucumber frangipane tart, Tartellette con confettura e frangipane, Bakewell Tart Recipe

Lasciar raffreddare su una griglia. Se resistete a non mangiarle subito sono buonissime il giorno dopo

Questo mese ho preso la locandina dal blog di Ileana ” Cucina per Gioco“

Ricetta delle Tartellette frangipane alla composta di cetriolo, tartellette con marmellata di cetriolo e crema frangipane per Re-cake 2.0 , Bakewell cucumber frangipane tart, Tartellette con confettura e frangipane, Bakewell Tart Recipe

 

 alt=
Ricetta delle Tartellette frangipane alla composta di cetriolo, tartellette con marmellata di cetriolo e crema frangipane per Re-cake 2.0 , Bakewell cucumber frangipane tart, Tartellette con confettura e frangipane, Bakewell Tart Recipe

Related posts:

Ricetta della crema al latte
Torta soffice con mele cotogne
I porri gratinati al forno per Instamamme

Archiviato in:Contest, Ricette Contrassegnato con: dolcetti e co.

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Info Lisa Fregosi

Commenti

  1. tizi dice

    Luglio 24, 2015 alle 8:41 am

    Brava Lisa! Io sono rimasta un passo indietro ma mi fate venire sempre più voglia di provare anche le tartellette! Le tue sono davvero originalissime, sarei curiosa di assaggiare la tua marmellata al cetriolo, immagino dia un bel tocco di freschezza a questi dolcetti!
    Buon fine settimana, baci 🙂

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Luglio 24, 2015 alle 10:17 am

      Ciao Carissima!
      Guarda se le provi poi non la smetti più di farne!
      Sono veramente buone e le ho fatte anche in versione fichi.
      La marmellata di cetriolo è fresca e dolciastra e si sposa ottimamente con la frangipane!
      Buon fine settimana anche a te!

      Rispondi
  2. conunpocodizucchero Elena dice

    Luglio 25, 2015 alle 6:55 am

    quella confettura mi aveva incuriosita tantissimo e adesso vedo che la usi anche qui! sei un genio! Davvero!! brava brava brava!!!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Luglio 27, 2015 alle 8:23 am

      ma tu esageri!! un genio proprio no, direi di più una golosa ;))
      Bacioni

      Rispondi
  3. Roberta dice

    Luglio 25, 2015 alle 3:17 pm

    Come sono invitanti…..sei bravissima…farei volentieri un assaggio..:)
    buona domenica

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Luglio 27, 2015 alle 8:24 am

      Grazie Roberta davvero gentile!

      Rispondi
  4. Raggio di Sole dice

    Luglio 25, 2015 alle 4:31 pm

    Che bontà e che fantasia! Complimenti ottimo aspetto e…sai che sapore! Questa marmellata mi incuriosisce sempre più…devo provare assolutamente! 😉 Un bacio e buon weekend.
    Raggio di Sole

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Luglio 27, 2015 alle 8:24 am

      provala che non delude!!!
      Bacioni e buona settimana!

      Rispondi
  5. ileana conti dice

    Luglio 27, 2015 alle 1:52 pm

    Bravissima! Molto originale l'accostamento sono curiosissima!!
    Grazie per aver giocato con noi 🙂

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Luglio 27, 2015 alle 1:59 pm

      Grazie Ileana!
      Non posso mancare all'appuntamento con Re-cake!!!
      Bacioni

      Rispondi
  6. SimoCuriosa dice

    Luglio 27, 2015 alle 2:26 pm

    complimenti per la tua recake! la marmellata di cetriolo è davvero originale, ora vado subito a vedere la ricetta, amo il cetriolo quindi… quasi quasi..
    in bocca al lupo per il contest!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Luglio 28, 2015 alle 6:54 am

      Grazie Simo, complimenti anche a te per la tua splendida versione cocco-lamponi!

      Rispondi
  7. Laura Barile dice

    Settembre 7, 2015 alle 12:24 pm

    E io che pensavo di essere stata originale questo mese! Ma la marmellata di cetriolo non si batte, mi incuriosisce tantissimo, non l'avevo mai sentita! Complimenti Lisa!

    Rispondi
    • mumcakefrelis dice

      Settembre 9, 2015 alle 9:58 am

      Grazie Laura! È stata una scoperta anche per me!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi