• RICETTE
  • RICETTE DOLCI
  • ABOUT ME
  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Home
  • RICETTE
  • RICETTE DOLCI

Lisa Fregosi mumcakefrelis

Ricette & Food Photography

  • VIAGGI
  • COLLABORAZIONI
  • CAKE DESIGN
Rotolo di funghi e spinaci

Wellington di funghi, un rotolo di sfoglia gustosa!

Gennaio 24, 2018 by Lisa Fregosi 8 commenti

Rotolo di sfoglia con funghi e spinaci.

Per Dicembre avevo preparato un Wellington di salmone per la mia amica Adriana, siccome era venuto particolarmente buono e gustoso ho voluto rifare la ricetta ma aggiungendo dei funghi succosi che sono diventati il pezzo forte di questo Wellington di funghi; una divertente alternativa al classico wellington di manzo.

Questo rotolo di pasta sfoglia avvolge dei funghi misti trifolati e dei teneri spinaci, un abbinamento reso ancora più gustoso e aromatico grazie a dei cippollotti freschi di tropea e a delle foglioline di timo.

rotolo di funghi e spinaci

Prima di farvi conoscere la storia di questo piatto vi consiglio di dare un’occhiata al menù settimanale di Genitorialmente, dove troverete i miei bigoli e altre buonissime proposte per organizzare il menù famigliare di tutta la settimana!

La storia del piatto:

Il Wellington di funghi prende il nome dalla tecnica del classico piatto che di solito si prepara con filetto di carne e funghi avvolti in un rustico scrigno di pasta sfoglia, un secondo che è nato in Inghilterra nel XIX secolo quando apparve sulla tavola dell’esigente Duca di Wellington, eroe della battaglia di Waterloo.

L’arrosto in crosta prese questo nome a causa della somiglianza con gli stivali del Duca, generale inglese che si distinse in battaglia per aver sconfitto le truppe napoleoniche e svolgendo un ruolo primario nella battaglia decisiva di Waterloo.

funghi e spinaci in crosta

Come ottenere un Wellington perfetto.

Il segreto per ottenere un Wellington di funghi e spinaci deliziosamente succoso e friabile è quello di far asciugare bene gli ingredienti, ovvero far si che non abbiano succhi di cottura ancora presenti, prima di avvolgerli nella pasta sfoglia; questo permetterà alla sfoglia di non diventare molliccia ma restare perfettamente croccante.
Altro suggerimento è quello di aggiungere gli ingredienti quando sono completamente freddi prima di avvolgerli nella pasta sfoglia!

I funghi da utilizzare per il rotolo di sfoglia.

Per questo Wellington di funghi sarebbe perfetto utilizzare i funghi portobello, che sarebbero gli champigno crema grandi, ma io ho voluto testare altre 2 tipologie di funghi: i pleurotos e i chiodini!

Ho scelto queste 2 tipologie di funghi perchè sono facilmente reperibili in quanto vengono coltivati e commercializzati tutto l’anno; quando è stagione invece potete sostituire questi funghi casomai con dei porcini, o eventualmente dei finferli o delle mazze di tamburo!

funghi e spinaci con sfoglia

La ricetta del rotolo di funghi, il Wellington vegetariano.

Per realizzare questo Wellington vegetariano, dovrete cuocere i funghi in padella, precedentemente tagliati a fettine; cuocete anche gli spinaci con i cipollotti di tropea e quando avrete tutti gli ingredienti pronti insaporite, aggiungete il timo e infine adagiate sulla sfoglia stesa prima gli spinaci e infine sopra i funghi, arrotolate la sfoglia e ribaltate il rotolo ottenuto su se stesso, spennelate con l’uovo sbattuto e effettuate dei tagli perperndicolari con un coltello affilato.

rotolo spinaci e funghi
funghi e spinaci in crosta

come fare un wellington vegetariano di funghi e spinaci

Rotolo di funghi e spinaci

Wellington di funghi e spinaci

Mum Cake Frelis
Dose per un rotolo per 4-6 persone
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 20 min
Cottura 25 min
Tempo totale 45 min
Portata secondi
Porzioni 1 h

Ingredienti
  

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 200 g di funghi pleurotus
  • 200 g di funghi chiodini
  • 300 g di spinaci freschi
  • 4 rametti di timo
  • 2 cipollotti di Tropea freschi
  • 40 g di burro
  • 1 uovo
  • sale q.b

Istruzioni
 

Preparazione dei funghi

  • Pulire i funghi eliminando la parte terrosa del gambo, strofinate i funghi con un panno umido per eliminare ogni residuo di terra.
  • Affettare i funghi a pezzetti omogenei; mettere 20 g di burro in padella e quando è sciolto aggiungere i funghi.
  • Alzare leggermente la fiamma e mescolare con un cucchiaio di legno i funghi; cuocere 2 minuti poi abbassare la fiamma, aggiungere il timo e cuocere per altri 10 minuti mescolando ogni tanto, aggiustare di sale e mettere a raffreddare.

Preparazione degli spinaci

  • Mettere in una padella il burro rimanente, aggiungere i cippollotti precedentemente affettati finemente e farli dorare 2 minuti.
  • Aggiungere gli spinaci freschi ben lavati e cuocere mescolando con un cucchiaio per circa 3-4 minuti.
  • Spegnere il fuoco e lasciarli raffreddare completamente

Assemblamento e cottura del rotolo

  • Sdrotolate la pasta sfoglia sul tavolo, adagiate al centro gli spinaci e poi sopra i funghi.
  • Piegate i lati della sfoglia sopra gli ingredienti e fate aderire bene i lembi in modo da formare un rotolo ben chiuso.
  • Ribaltare il rotolo su se stesso avendo così la parte della chiusura della sfoglia nella parte inferiore, sbattere un uovo e spennelare la superficie del rotolo con esso.
  • Con la punta di un coltello affilato praticare dei tagli perpendicolari tra di loro sulla superficie.
  • Mettere il rotolo ottenuto con la sua carta forno su una placca e infornare a 180° per 25 minuti in forno statico.
  • Sfornare e servire caldo o tiepido.

Rotolo di funghi e spinaci

Conservazione del rotolo di funghi e spinaci.

Se volete conservare il rotolo potete riporlo in frigorifero, avvolto nella pellicola alimentare, e si conserva perfettamente per 3 giorni; potete gustarlo freddo o a temperatura ambiente avendo cura di tirarlo fuori dal frigorifero almeno 30 minuti prima di servirlo; se volete mangiarlo tiepido o caldo potete scaldarlo in forno a 75° per circa 10 minuti, se avete fretta invece potete scaldarlo in padella antiaderente per 5 minuti a fiamma bassa coprendo con un coperchio o più semplicemente in microonde a 700w per 2 minuti.

Varianti del Wellington vegetariano.

Se volete ottenere un Wellington diverso potete optare per queste alternative:

  • Variare la tipologia di funghi.
  • Sostituire gli spinaci con della catalogna o della bietola.
  • Aggiungere del formaggio spalmabile alla verdura per un effetto cremoso.

Se invece volete ottenere un Wellington vegano, utilizzate della pasta sfoglia vegana e spennellate la superficie con del latte vegetale; potete sostituire il burro con dell’olio e avrete una ricetta gustosa aggiungendo anche del tofu.

rotolo vegano con funghi e spinaci

Spero vi piaccia questa proposta alternativa al classico Wellington, vi aspetto per nuove ricette!

firma

Related posts:

Muffin con farina di castagne
Riso pilaf con carote e spinaci
Caprese cheesecake: antipasto salato tricolore

Archiviato in:Ricette Contrassegnato con: secondi

google.com, pub-2477106006341552, DIRECT, f08c47fec0942fa0

 

 

Info Lisa Fregosi

Commenti

  1. Daniela dice

    Gennaio 24, 2018 alle 1:17 pm

    Che bella idea prepararlo in versione vegetariana!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 24, 2018 alle 1:40 pm

      Grazie Daniela!

      Rispondi
  2. Giada dice

    Gennaio 24, 2018 alle 2:13 pm

    Alla sfoglia non so resistere!

    Rispondi
    • Lisa Mum Cake Frelis dice

      Gennaio 24, 2018 alle 4:02 pm

      ahahahah fantastica

      Rispondi
  3. cinquequartidarancia dice

    Gennaio 24, 2018 alle 8:27 pm

    Ma è un’idea fantastica…devo provare, ho amici vegetariani…li conquisterò*_*

    Rispondi
  4. Viviana Dal Pozzo dice

    Gennaio 25, 2018 alle 10:06 am

    che idea fantastica tesoro

    Rispondi
  5. IlmondodiChri dice

    Gennaio 25, 2018 alle 10:33 am

    WOOOOW è davvero super buono

    Rispondi
  6. tizi dice

    Gennaio 25, 2018 alle 11:48 am

    molto sfiziosa questa ricetta, adoro sia la sfoglia che i funghi quindi mi hai conquistata al 100%!
    buona giornata lisa 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • COLLABORAZIONI
  • RICETTE DOLCI
  • RICETTE REGIONALI
  • RICETTE STAGIONALI
  • VIAGGI

Copyright © 2023 · Poppy on Genesis Framework · WordPress · Accedi